Però è strano, se non lo consideriamo tra "razze", è strano ci siano enormi differenze tra individui all'interno dello stesso gruppo.

dai @Lucaliffo non confondiamo genetica con stile di vita.lucaliffo ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:10 ma basta scendere giù a nairobi ed ecco cosa succede:
http://nairobinews.nation.co.ke/life/ob ... h-experts/
forse è per intendere il ragionamento rovesciato, che non è genetica ma che quasi tutti gli occidentali non hanno, fin dalla nascita, uno stile di vita adatto agli sport di resistenza.L'Appiedato ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:42dai @Lucaliffo non confondiamo genetica con stile di vita.lucaliffo ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:10 ma basta scendere giù a nairobi ed ecco cosa succede:
http://nairobinews.nation.co.ke/life/ob ... h-experts/
Se porti Mo-Farah tutti i giorni al Mc Donald anche lui ti diventa cicciobombolo e poi fatica a correre a 6 al km
eh, ma questo significa che la genetica (se c'è) conta veramente poco se si lascia così facilmente sopraffare dagli stili di vita.L'Appiedato ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:42dai @Lucaliffo non confondiamo genetica con stile di vita.lucaliffo ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:10 ma basta scendere giù a nairobi ed ecco cosa succede:
http://nairobinews.nation.co.ke/life/ob ... h-experts/
Se porti Mo-Farah tutti i giorni al Mc Donald anche lui ti diventa cicciobombolo e poi fatica a correre a 6 al km
certo certo.lucaliffo ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:53eh, ma questo significa che la genetica (se c'è) conta veramente poco se si lascia così facilmente sopraffare dagli stili di vita.L'Appiedato ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:42dai @Lucaliffo non confondiamo genetica con stile di vita.lucaliffo ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:10 ma basta scendere giù a nairobi ed ecco cosa succede:
http://nairobinews.nation.co.ke/life/ob ... h-experts/
Se porti Mo-Farah tutti i giorni al Mc Donald anche lui ti diventa cicciobombolo e poi fatica a correre a 6 al km
ciò che in realtà è curioso è che se prendi i migliori individui di etnie diverse, un bianco, un nero, un etiope, un asiatico, hanno prestazioni quasi uguali (si magari qualche secondo/km che è comunque poco), all'interno della stessa etnia però ci sono differenze enormi, perchè se prendi Spuffy in qualche mese è passato dal nulla a buone prestazioni che un altro ipotetico mr X a parità di condizioni se le sogna.lucaliffo ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:53eh, ma questo significa che la genetica (se c'è) conta veramente poco se si lascia così facilmente sopraffare dagli stili di vita.L'Appiedato ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:42dai @Lucaliffo non confondiamo genetica con stile di vita.lucaliffo ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:10 ma basta scendere giù a nairobi ed ecco cosa succede:
http://nairobinews.nation.co.ke/life/ob ... h-experts/
Se porti Mo-Farah tutti i giorni al Mc Donald anche lui ti diventa cicciobombolo e poi fatica a correre a 6 al km
però è un rischio, perchè se l'atleta va male lo prendono nel deretanoL'Appiedato ha scritto: lun 4 dic 2017, 15:01certo certo.lucaliffo ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:53eh, ma questo significa che la genetica (se c'è) conta veramente poco se si lascia così facilmente sopraffare dagli stili di vita.L'Appiedato ha scritto: lun 4 dic 2017, 14:42
dai @Lucaliffo non confondiamo genetica con stile di vita.
Se porti Mo-Farah tutti i giorni al Mc Donald anche lui ti diventa cicciobombolo e poi fatica a correre a 6 al km
Adesso non posso esprimere appieno il mio pensiero. Stasera ci proverò.
Permettimi una cattiveria:
i coach o allenatori faranno sempre fatica ad ammettere queste eventuali differenze genetiche perchè sono portati istintivamente, come tutti, a difendere il loro lavoro.
un po' come la serie A, che fan ca.gare i giocatori e esonerano l'allenatore, come tirasse lui a calci il pallonelucaliffo ha scritto: lun 4 dic 2017, 15:08
però è un rischio, perchè se l'atleta va male lo prendono nel deretano![]()