Hanno senso se ci si saluta in armonia, il problema è che, mediamente, il coniuge a cui non sta più bene la convivenza non dice "mi son stancato" ma dà la colpa della fine all'altro, insomma nasce una controversia contrattuale come può essere tra clienti e fornitori.
Se uno stabilisce prima, è definito a prescindere e stop, se poi ci sono i polletti che "rovinano il mercato" è un altro discorso, non è più colpa dei giudici o delle regole.
Poi vabbé il discorso figli è valido quando ormai son grandicelli, ce lo voglio il padre da solo che si deve gestire il bambino di 1 anno o 2 che piange per qualche motivo.
Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
processo d'appello per lula.
in prima istanza aveva preso 9 anni... ora condanna confermata e pena aumentata a 12 anni.
la borsa esplode +3.72% e il real si rafforza.
in prima istanza aveva preso 9 anni... ora condanna confermata e pena aumentata a 12 anni.
la borsa esplode +3.72% e il real si rafforza.
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Scusate, non riesco a non giudicare il sistema giudiziario americano come avente dei residuati "barbarici".
La gogna pubblica e il principio tot crimina tot penae sono stati da secoli superati in Europa. Il giudice dovrebbe essere poi terzo e imparziale, e non gettarsi pure lui sull'onda del crocifiggetelo, crocifiggetelo.
Che Nassar sia colpevole non ci piove, ma ciò non toglie che questo non sia stato un processo bensì una farsa pubblica. Ma siccome si tratta dello Stato intoccabile allora tutte le violazioni dei diritti sono consentite. Poi si è macchiato di reati contro il genere femminile, quindi è doppiamente consentito.
A me inquieta tutto ciò.
https://www.quotidiano.net/esteri/larry ... -1.3682341
La gogna pubblica e il principio tot crimina tot penae sono stati da secoli superati in Europa. Il giudice dovrebbe essere poi terzo e imparziale, e non gettarsi pure lui sull'onda del crocifiggetelo, crocifiggetelo.
Che Nassar sia colpevole non ci piove, ma ciò non toglie che questo non sia stato un processo bensì una farsa pubblica. Ma siccome si tratta dello Stato intoccabile allora tutte le violazioni dei diritti sono consentite. Poi si è macchiato di reati contro il genere femminile, quindi è doppiamente consentito.
A me inquieta tutto ciò.
https://www.quotidiano.net/esteri/larry ... -1.3682341
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Allora non sono l'unico a pensarla così... meno male va'.spiritolibero ha scritto: mer 24 gen 2018, 22:32 Scusate, non riesco a non giudicare il sistema giudiziario americano come avente dei residuati "barbarici".
La gogna pubblica e il principio tot crimina tot penae sono stati da secoli superati in Europa. Il giudice dovrebbe essere poi terzo e imparziale, e non gettarsi pure lui sull'onda del crocifiggetelo, crocifiggetelo.
Che Nassar sia colpevole non ci piove, ma ciò non toglie che questo non sia stato un processo bensì una farsa pubblica. Ma siccome si tratta dello Stato intoccabile allora tutte le violazioni dei diritti sono consentite. Poi si è macchiato di reati contro il genere femminile, quindi è doppiamente consentito.
A me inquieta tutto ciò.
https://www.quotidiano.net/esteri/larry ... -1.3682341
https://www.lavocedinewyork.com/news/pr ... rusalemme/
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Nel frattempo questa mattina è deragliato un treno in Lombardia.
Avendo viaggiato un po' di anni sulle linee per pendolari, gli incidenti non mi stupiscono. Anzi, secondo me qualcuno dall'alto ci sta persino guardando perché, tutto sommato, gli incidenti sono pochi considerata la scarsa manutenzione della rete ferroviaria.
Avendo viaggiato un po' di anni sulle linee per pendolari, gli incidenti non mi stupiscono. Anzi, secondo me qualcuno dall'alto ci sta persino guardando perché, tutto sommato, gli incidenti sono pochi considerata la scarsa manutenzione della rete ferroviaria.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Il fatto del giorno!
no comment...spiritolibero ha scritto: gio 25 gen 2018, 22:52Allora non sono l'unico a pensarla così... meno male va'.spiritolibero ha scritto: mer 24 gen 2018, 22:32 Scusate, non riesco a non giudicare il sistema giudiziario americano come avente dei residuati "barbarici".
La gogna pubblica e il principio tot crimina tot penae sono stati da secoli superati in Europa. Il giudice dovrebbe essere poi terzo e imparziale, e non gettarsi pure lui sull'onda del crocifiggetelo, crocifiggetelo.
Che Nassar sia colpevole non ci piove, ma ciò non toglie che questo non sia stato un processo bensì una farsa pubblica. Ma siccome si tratta dello Stato intoccabile allora tutte le violazioni dei diritti sono consentite. Poi si è macchiato di reati contro il genere femminile, quindi è doppiamente consentito.
A me inquieta tutto ciò.
https://www.quotidiano.net/esteri/larry ... -1.3682341
https://www.lavocedinewyork.com/news/pr ... rusalemme/
comunque anche in brasile le singole pene si cumulano, a certi politici di sti processi-corruzione sono arrivati a 400 anni.
-
zivago
Re: Il fatto del giorno!
Nella mia terra i genitori (gli attuali sessantenni) aiutano i figli e i nipoti, oltreché i generi e le nuore.lucaliffo ha scritto: lun 22 gen 2018, 13:53 della serie "usanze brasiliane".
domenica arriva una cugina della lady, 55 anni, già pensionata, 2 pensioni, la sua + quella del marito morto 2 anni fa di cancro.
si parlava del futuro studio-lavorativo dei miei figli, del fatto che sono un buon padre (a detta loro eh) perchè sostengo spese per farli studiare.
quella mi fa "ma non ti aspettare che in futuro ti ringrazino! io ho pagato dei corsi ai miei ma l'ho fatto per investimento, per avere IO un domani un ritorno economico. e invece quegli ingrati manco UNA CASA mi hanno comprato! e manco mi vengono a trovare!"
l'ha detto con totale naturalezza, davanti ai miei figli... per loro è normale na cosa del genere, mentre a me è venuta voglia di staccarle la testa col machete![]()
le ho risposto "nella mia terra i genitori aiutano i figli e non viceversa, io non voglio nulla dai miei figli, vorrei solo essere amato se possibile"
Succede anche che tali genitori siano anch'essi figli di madri e padri che, fortunatamente, sono sempre più longevi ma anche fragili e bisognosi di assistenza.
Abbiamo dunque l'onore (e l'onere) di aiutare sia i discendenti che gli ascendenti; non solo con l'aiuto economico, che bene o male riusciamo ancora a dare, ma anche con il sostegno morale, la vicinanza affettiva, le cure personali, le pratiche incombenze.
Non so se in futuro sarà ancora praticata questa solidarietà intergenerazionale; vedo in giro troppi giovani-adulti single, famiglie mononucleari, coppie senza o con un solo figlio, convivenze precarie, coniugi separati e ostili, poche relazioni parentali, anziani soli e tante “badanti”.
Insomma ci sono sempre più persone sole e le famiglie (sempre più piccole) sono isolate o frammentate. Probabilmente, nel prossimo futuro, la nuclearizzazione sociale crescerà. Potranno solidarizzare le solitudini? Chi aiuterà chi?
P.S. A proposito di solitudine: in Gran Bretagna è stato istituito il “Ministero della Solitudine” che dovrà occuparsi di assistere e sostenere 9 milioni di persone sole che vivono in quel Paese. Si tratta di gente che più delle altre, si ammala, lavora male, è psichicamente vulnerabile, è socialmente problematica, soggetta all'abbrutimento, esposta all'impoverimento economico.
Re: Il fatto del giorno!
ormai la morale, "il giusto", prevale sui principi di diritto.spiritolibero ha scritto: mer 24 gen 2018, 22:32 Scusate, non riesco a non giudicare il sistema giudiziario americano come avente dei residuati "barbarici".
La gogna pubblica e il principio tot crimina tot penae sono stati da secoli superati in Europa. Il giudice dovrebbe essere poi terzo e imparziale, e non gettarsi pure lui sull'onda del crocifiggetelo, crocifiggetelo.
Che Nassar sia colpevole non ci piove, ma ciò non toglie che questo non sia stato un processo bensì una farsa pubblica. Ma siccome si tratta dello Stato intoccabile allora tutte le violazioni dei diritti sono consentite. Poi si è macchiato di reati contro il genere femminile, quindi è doppiamente consentito.
A me inquieta tutto ciò.
https://www.quotidiano.net/esteri/larry ... -1.3682341
Re: Il fatto del giorno!
ho letto certi giornali... "eroica arringa della giudice".
ho letto che una delle molestate aveva solo ricevuto apprezzamenti via social.
ho letto che una delle molestate scordarelle ha fatto causa alla federazione e s'è beccata 1.600.000 dollari.
comunque anche qui in brasile sul caso lula i giudici fanno in continuazione commenti morali e politici, stanno sempre in tv, sono diventati delle star. e stanno spesso a washington...
l'altro giorno l'ex governatore corrotto di rio l'hanno spostato di prigione. tutte le tv a filmare il grande evento: è sceso dalla macchina della polizia federale INCATENATO MANI E PIEDI e con 4 mitra pesanti puntati addosso da 4 federali coi passamontagna neri
spiritolibero,
ma perdo un cliente se dico cosa penso dei sistemi giudiziari? dai, poi tu puoi dire fuoco e fiamme dei sistemi bancari
ho letto che una delle molestate aveva solo ricevuto apprezzamenti via social.
ho letto che una delle molestate scordarelle ha fatto causa alla federazione e s'è beccata 1.600.000 dollari.
comunque anche qui in brasile sul caso lula i giudici fanno in continuazione commenti morali e politici, stanno sempre in tv, sono diventati delle star. e stanno spesso a washington...
l'altro giorno l'ex governatore corrotto di rio l'hanno spostato di prigione. tutte le tv a filmare il grande evento: è sceso dalla macchina della polizia federale INCATENATO MANI E PIEDI e con 4 mitra pesanti puntati addosso da 4 federali coi passamontagna neri
spiritolibero,
ma perdo un cliente se dico cosa penso dei sistemi giudiziari? dai, poi tu puoi dire fuoco e fiamme dei sistemi bancari

