
per ora si va avanti, a spizzichi e bocconi, ma non credo possa durare a lungo
non sarei così pessimista, abbiamo solo un "piccolo" problema di ingordigia. Il pianeta ha dimensioni non infinite, per cui dovremmo solo gestire meglio i nostri consumi e stabilizzare la popolazione.lucaliffo ha scritto: lun 2 lug 2018, 14:59 siamo una specie disadattata che per adattarsi deve rendere disadattata pure la natura circostante, una specie in cui riesce a sopravvivere e addirittura a comandare il peggiore, il più cretino o il più debole, in breve siamo LA specie politicamente corretta![]()
per ora si va avanti, a spizzichi e bocconi, ma non credo possa durare a lungo
giustamente l'agente smith in matrix ci paragonava a viruslucaliffo ha scritto: lun 2 lug 2018, 14:59 siamo una specie disadattata che per adattarsi deve rendere disadattata pure la natura circostante, una specie in cui riesce a sopravvivere e addirittura a comandare il peggiore, il più cretino o il più debole, in breve siamo LA specie politicamente corretta![]()
per ora si va avanti, a spizzichi e bocconi, ma non credo possa durare a lungo
C'è una teoria che ipotizza che l'aumento delle comunità gay sia conseguente proprio a questo fatto, una sorta di auto-regolazione della società.Lord_Phil ha scritto: lun 2 lug 2018, 15:38 È uno dei miei crucci piu grandi, l’aumento costante della popolazione e dei consumi...e non accennano a diminuire nel futuro, anzi, la società è basata proprio sul produrre e consumare
Sí ma i metodi contraccettivi implicano scelte volontarieorli ha scritto: lun 2 lug 2018, 16:24 sembra strano che con tutti i metodi contraccettivi che ci sono un sistema per controllare le nascite sia quello di diventare gay