Allenamento del giorno [2018]

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: lun 17 set 2018, 9:40
chippz ha scritto: lun 17 set 2018, 9:31 Per me non sono i fisici che sono più deboli di allora, ma i contesti.
Condivido, non ci può essere un cambiamento del DNA in così pochi anni. Forse si può parlare di epigenetica, cioè di come un gene si esprima in un modo o nell'altro in base agli stimoli che riceve.
ovvio che mi riferivo ai contesti, ma non tanto a contesti sportivi organizzati... mi riferivo al fatto ad esempio di giocare a pallone per strada 3 ore al giorno, tutti i giorni, dai 5 ai 15 anni.
non avete idea di cos'era roma negli anni 60-70, ogni 100m di qualsiasi strada c'erano 20 bambini a giocà a pallone, tutti i pomeriggi, d'estate pure dopo cena.
paragonabile ai bambini keniani che vanno a scuola di corsa no?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3129
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da maarco72 »

beh luc...da ragazzino(10/12anni) passavo l'estate in Puglia..tra cugini..cugini.di.cugini eravamo una ventina...ogni giorno ci scappava la sfida di corsa attorno alle nostre case...allora mi sembrava lunghissimo.invece erano 400/500m..
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da AdeleSkywalker »

L’ho studiato all’universota : lo sport di resistenza richiede una forza psicologica Cher i bambini non hanno. Per questo è molto meglio farli “giocare” o correre su brevi distanze. Ma non vuol dire farli correre meno. Cioè, un ragazzino di 8 anni se gli dici “corri 5km” lo vede come un impresa impossibile. Ma se gli dici : gioca 2 ore a calcio, o fai gli allenamenti di calcio ( che molto spesso, portano a correre parecchi km ) lo fanno! Per i ragazzini keniano parliamo solo di culture diverse
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spiritolibero »

Da bambino passavo ore e ore a giocare a calcio, diciamo fino ai 12. Bellissimi i pomeriggi delle elementari con partite improvvisate in campi ai limiti della mente umana. La regola era che chi calciava la palla fuori, doveva andarsela a riprendere ovunque. Pure se aveva fatto gol. ... :lol:
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17950
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Sì, esatto. Sono culture diverse.
Ovvio che se dici "corri 5 km" chiunque ti risponderebbe "perché?", quindi vanno motivati e ognuno si motiva in maniera diversa. Tipo a me piaceva correre e anche se non ero forte mi divertivo a sfidare gli altri. C'è stato un periodo in cui oltre quelle rare sfide tra amici, sfidavo la cagnolina di un mio amico, che ormai aveva imparato che quando andavo giù in cortile a giocare dovevamo fare una sfida di velocità. Però era sempre pochissima roba e il resto del giorno era prevalentemente videogiochi. Poi con il passare degli anni (ovvero entrati alle medie) già il correre tra amici veniva vista come una roba da "sfigati" e quindi non ho più continuato. E correre da solo era ancora peggio, "a che serve? Ma chi me lo fa fare!" pensavo.

In Kenya la loro motivazione invece diventa necessità "corri 5 km per andare a scuola".


PS: Spirito è l'eccezione che conferma la regola. Un passato con ore di calcio al giorno.......... e poi... risultati?? :bastone: :bastone: :boh: :boh: :lingua: :lingua:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spiritolibero »

chippz ha scritto: lun 17 set 2018, 12:06
PS: Spirito è l'eccezione che conferma la regola. Un passato con ore di calcio al giorno.......... e poi... risultati?? :bastone: :bastone: :boh: :boh: :lingua: :lingua:
Che in IV ginnasio (1o anno superiori) ho vinto la gara di salto triplo.... sulle mattonelle... :sconvolt:
Poi nessuno mi ha stimolato a proseguire, l'atletica non esisteva proprio dalle mie parti, e ho fatto solo qualche campionato di pallavolo tra giovanili e serie C ma nulla di che. Forse coll'atletica mi sarei divertito di più, anche perché ai tempi avevo una discreta velocità di base.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

allora... nel 1982-83 a roma, tra le società "AMATORIALI" (chiamiamole così, escludendo quindi esercito, ffgg, cus roma) la mia società era 4a per importanza, le altre 3 erano molto più forti.
la mia società, pur essendo solo la 4a amatoriale, aveva in scuderia:
- 1 tizio da 29
- 1 tizio da 30
- 2 tizi da 31
- 3 tizi da 32
- 8 tizi da 33
io che ero da 34 a 18 anni manco mi guardavano in faccia :(

ho scorso le classifiche 2017 dei 10km su strada, di gente sub 32' di società romane non assolute ce n'è solo 1 contro i 4 dei miei tempi SOLO NELLA MIA SOCIETA'!!!
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: lun 17 set 2018, 14:19 allora... nel 1982-83 a roma, tra le società "AMATORIALI" (chiamiamole così, escludendo quindi esercito, ffgg, cus roma) la mia società era 4a per importanza, le altre 3 erano molto più forti.
la mia società, pur essendo solo la 4a amatoriale, aveva in scuderia:
- 1 tizio da 29
- 1 tizio da 30
- 2 tizi da 31
- 3 tizi da 32
- 8 tizi da 33
io che ero da 34 a 18 anni manco mi guardavano in faccia :(

ho scorso le classifiche 2017 dei 10km su strada, di gente sub 32' di società romane non assolute ce n'è solo 1 contro i 4 dei miei tempi SOLO NELLA MIA SOCIETA'!!!
impressionante :shock:
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: lun 17 set 2018, 12:06

PS: Spirito è l'eccezione che conferma la regola. Un passato con ore di calcio al giorno.......... e poi... risultati?? :bastone: :bastone: :boh: :boh: :lingua: :lingua:
io ho fatto calcio fino ad adolescente, poi poca roba (partite di calcetto con amici etc), poi anni universitari con ciclismo (mai con grandi volumi, un anno forse un po' di più dove ero arrivato sui 72kg e facevo una salita della zona, ora segmento strava equivalente ad un 50esimo tempo su 800 registrati, neanche male), poi nulla per alcuni anni, poi gli ultimi anni con la corsa. Soprattutto quel periodo sedentario dai 27 ai 33 circa, con annesso corposo aumento di peso, non ha aiutato.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26236
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: lun 17 set 2018, 15:01
lucaliffo ha scritto: lun 17 set 2018, 14:19 allora... nel 1982-83 a roma, tra le società "AMATORIALI" (chiamiamole così, escludendo quindi esercito, ffgg, cus roma) la mia società era 4a per importanza, le altre 3 erano molto più forti.
la mia società, pur essendo solo la 4a amatoriale, aveva in scuderia:
- 1 tizio da 29
- 1 tizio da 30
- 2 tizi da 31
- 3 tizi da 32
- 8 tizi da 33
io che ero da 34 a 18 anni manco mi guardavano in faccia :(

ho scorso le classifiche 2017 dei 10km su strada, di gente sub 32' di società romane non assolute ce n'è solo 1 contro i 4 dei miei tempi SOLO NELLA MIA SOCIETA'!!!
impressionante :shock:
faccio un altro esempio.
alla prima edizione della romaostia con la distanza 21km, 1987, con 1h12 arrivavi 100°, oggi arrivi 45° e con una quindicina di super keniani davanti che 30 anni fa non c'erano :o
il mio ex compagno di squadra leandro croce fece 1h02 e michelangelo arena (34enne e di un'altra squadra "amatoriale") 1h03. ma a parte sti 4-5 di livello nazionale, era la massa di amatori-forti che impressionava, la fascia 1h07-1h12 con 90 prestazioni contro 30 di oggi.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/