Il fatto del giorno!

Parliamo d'altro
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da loris »

Questo è lo schemino dei 5 stelle su come dovrebbe essere il reddito di cittadinanza.
Comunque requisito fondamentale dovrebbe essere l'aver perso il lavoro non per propria volontà quindi dovrebbe essere una sorta di disoccupazione/naspiImmagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da loris »

Neanche io sono favorevole ai condoni però @salvassa come dici tu qua c'è gente che si separa per non pagare l'imu sulla seconda casa e cosa credi che facciano se hanno un debito con Equitalia di 100000€?
Intenstano tutto alla compagna/amante/amico e quei soldi non li rivedi mai più.
Si stima che Equitalia debba riscuotere 800mld € da circa 21000000 di soggetti.
Le stime dicono che forse solo il 6% può essere recuperato. Quindi? Cosa facciamo? Continuiamo a pagare una società per mandare solleciti che verranno puntualmente respinti o cerchiamo di recuperare il salvabile?
Senza contare che se Equitalia dice che deve avere dei soldi non sta a lei dimostrare che è vero ma a te dimostrare il contrario.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da salvassa »

@loris si fa in media un condono ogni 9 anni, con risultati sempre molto al di sotto delle aspettative ma va beh...

A parte questo non mi pare che i precedenti condoni abbiano benché minimamente risolto la problematica che citi, quindi? Istituzionalizziamo i condoni (pardon, pace fiscale lol come sempre ai nomi) e lo fissiamo per legge uno ogni 9 anni?
Basta saperlo prima eh così almeno da giocare tutti alla pari e non chi chiagne fotte a chi rire in pieno italico style...

Altro discorso è su come avvenga la verifica fiscale, su cui si può tranquillamente e giustamente intervenire.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da loris »

Il problema secondo me non sta nel condono, o pace fiscale che dir so voglia, ma in quello che verrà dopo.
Se tu fai un condono teoricamente dovrebbe essere come un reset dopodiché si dovrebbe ripartire da zero ma con norme nuove e sopratutto più controlli.
Purtroppo su quest'ultimo punto hanno sempre sbagliato tutti....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da correreEcorrere »

GioPod ha scritto: ven 5 ott 2018, 18:23 Che poi a pensarci il principio non è neanche male : la comunità offre gli studi solo ai più meritevoli.
Quindi livellato verso l altro

Noi invece abbiamo un concetto più socialista, la scuola pubblica deve essere garantita a tutti, quindi livellato verso il basso
la questione non è della comunita' che offre gli studi solo ai piu' meritevoli ma che da qui ad alcuni anni ci ritroveremo senza medici. Dimmi tu, in italia ci sono oltre 4k di comuni e ogni anno in teoria dovrebbero laurearsi 9k di studenti di medicina e togliamo gli ospedali delle grandi citta' dove sicuramente non ci sono 2-3 medici non abbiamo nemmeno la media di 1 medico nuovo ogni anno per ogni comune. Invece di avvocati, di architetti e di ingegneri ce ne sono tanti per esempio...io non dico di togliere il numero chiuso ma almeno aumentare le borse per le specializzazioni e aumentare i posti disponibili ogni anno in ogni facolta'. Che poi il corso di laurea debba essere difficile e far in modo che solo i piu' bravi vanno avanti quello è ovvio.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

ma la comparazione la devi fare sul numero di medici che ogni anno escono dal mercato (pensione).
in italia ci sono 240.000 medici, se lavorano 40 anni ogni anno ne escono 6000, quindi 9000 laureati l'anno sono pure troppi.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

a regà, ma veramente vogliono nazionalizzare quel suicidio economico volante che si chiama alitalia?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: sab 6 ott 2018, 0:54 ma la comparazione la devi fare sul numero di medici che ogni anno escono dal mercato (pensione).
in italia ci sono 240.000 medici, se lavorano 40 anni ogni anno ne escono 6000, quindi 9000 laureati l'anno sono pure troppi.
Però c’è una distribuzione, tra i medici in attività nel sistema sanitario nazionale, sbilanciata verso gli ultra 55 enni. Se dovesse andare in vigore la quota 100, si avranno sicuramente gravi problemi di reperimento di medici. Già adesso alcuni specialisti si trovano a fatica. Sul sito Assomed si parla da anni del problema ma la politica è sempre stata sorda.
Importeremo medici da paesi stranieri che sicuramente saranno formati bene...

http://www.sanita24.ilsole24ore.com/pdf ... d=ADcHDu3B
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

Ericradis ha scritto: sab 6 ott 2018, 9:08
lucaliffo ha scritto: sab 6 ott 2018, 0:54 ma la comparazione la devi fare sul numero di medici che ogni anno escono dal mercato (pensione).
in italia ci sono 240.000 medici, se lavorano 40 anni ogni anno ne escono 6000, quindi 9000 laureati l'anno sono pure troppi.
Però c’è una distribuzione, tra i medici in attività nel sistema sanitario nazionale, sbilanciata verso gli ultra 55 enni. Se dovesse andare in vigore la quota 100, si avranno sicuramente gravi problemi di reperimento di medici. Già adesso alcuni specialisti si trovano a fatica. Sul sito Assomed si parla da anni del problema ma la politica è sempre stata sorda.
Importeremo medici da paesi stranieri che sicuramente saranno formati bene...

http://www.sanita24.ilsole24ore.com/pdf ... d=ADcHDu3B
i dettagli non li conosco... mi fido! :thumleft:
pensate che qua in bras la densità di medici è la metà che in italia, 2/1000, e la maggior parte si laureano in università private (care UN BOTTO)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: sab 6 ott 2018, 10:44
Ericradis ha scritto: sab 6 ott 2018, 9:08
lucaliffo ha scritto: sab 6 ott 2018, 0:54 ma la comparazione la devi fare sul numero di medici che ogni anno escono dal mercato (pensione).
in italia ci sono 240.000 medici, se lavorano 40 anni ogni anno ne escono 6000, quindi 9000 laureati l'anno sono pure troppi.
Però c’è una distribuzione, tra i medici in attività nel sistema sanitario nazionale, sbilanciata verso gli ultra 55 enni. Se dovesse andare in vigore la quota 100, si avranno sicuramente gravi problemi di reperimento di medici. Già adesso alcuni specialisti si trovano a fatica. Sul sito Assomed si parla da anni del problema ma la politica è sempre stata sorda.
Importeremo medici da paesi stranieri che sicuramente saranno formati bene...

http://www.sanita24.ilsole24ore.com/pdf ... d=ADcHDu3B
i dettagli non li conosco... mi fido! :thumleft:
pensate che qua in bras la densità di medici è la metà che in italia, 2/1000, e la maggior parte si laureano in università private (care UN BOTTO)
L’accessibilità alle cure in Brasile non è come in Italia dove si curano aggratis i nipoti di Berlusconi o il figlio di Briatore o il pensionato con la minima che ha l’attico in centro e la villa in Sardegna. E si curano anche persone sane solo perchè non hanno un c..zzo da fare e ne approfottano per fare esami e altre cose inutili. Quindi ci saranno in Italia sicuramente più prestazioni procapite che in Brasile e da qui il maggior numero di personale necessario.

Comunque si dice che la scuola di medicina Brasiliana sia di ottimo livello.