Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: mer 2 gen 2019, 20:27 Vai avanti tranquillo tanto le gare sulla CL ancora non le fanno ;-)
questa è una perla di saggezza 8-) 8-) 8-)

però potrebbero inventare la lentetica leggera e lì contro gli universitari ci sarebbe poco da fare :)
Mutante sovrumano
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da correreEcorrere »

in giro ci sono tabelle di elite e top dove su 120/130 km settimanali c'è solo il 20% di intensita', poi a un amatore che ha 43 sui 10km su internet ci sono tabelle dove si consiglia il solito schema lento rip medio e lungo e facendo 2 calcoli non si arriva sul totale al 20% di intensita' ma di piu' (se medio è considerato intenso eh).
Allora il dubbio sorge spontaneo: meglio spalmare tutti gli allenamenti in un microciclo di 15 giorni? perche' dico questo? un amatore che fa 60km a settimana x 2 sono 120 ed effettivamente in 15 giorni se uno fa 2 rip medio e lungo cl gia' è al limite del 20/100 sempre se il lungo è cl eh. Pero' dall'altra parte c'è il fatto che con questa cosa della cl a ritmo gara+ 1,10 viene facile uno è portato a uscire tutti i giorni e visto che l'overtraining si nasconde dietro l'angolo non vorrei che il fisico ne risentisse
In queste feste ad esempio siccome è sempre uscito il sole mi sono allenato tutti i giorni tranne ieri e il 25 dicembre e non mi era mai successo fino adesso :joint:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26248
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

correreEcorrere ha scritto: mer 2 gen 2019, 20:54 in giro ci sono tabelle di elite e top dove su 120/130 km settimanali c'è solo il 20% di intensita', poi a un amatore che ha 43 sui 10km su internet ci sono tabelle dove si consiglia il solito schema lento rip medio e lungo e facendo 2 calcoli non si arriva sul totale al 20% di intensita' ma di piu' (se medio è considerato intenso eh).
Allora il dubbio sorge spontaneo: meglio spalmare tutti gli allenamenti in un microciclo di 15 giorni? perche' dico questo? un amatore che fa 60km a settimana x 2 sono 120 ed effettivamente in 15 giorni se uno fa 2 rip medio e lungo cl gia' è al limite del 20/100 sempre se il lungo è cl eh. Pero' dall'altra parte c'è il fatto che con questa cosa della cl a ritmo gara+ 1,10 viene facile uno è portato a uscire tutti i giorni e visto che l'overtraining si nasconde dietro l'angolo non vorrei che il fisico ne risentisse
In queste feste ad esempio siccome è sempre uscito il sole mi sono allenato tutti i giorni tranne ieri e il 25 dicembre e non mi era mai successo fino adesso :joint:
sei disattento, ne abbiamo parlato tante volte:
- chi si allena poco può avere una formula diversa dal 20/80 (ma anche i maratoneti in genere o gli elite in certi periodi)
- si prova e, se la cosa non funziona (IN GARA non si migliora), si cambia
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7902
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

Anche perché, come giustamente dice spesso luc, le gare sono su una distanza specifica... non è che puoi metterti a fare 3x1000 o i medi da 7k solo per rientrare nel 80/20 ;-)

Cmq in fase di specifica molti derogano dal 80/20. Così come magari lontano dalle gare diventa 90/10
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26248
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

io comunque non ho mai considerato a priori alcuna formula... anzi manco a posteriori
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

correreEcorrere ha scritto: mer 2 gen 2019, 20:54 in giro ci sono tabelle di elite e top dove su 120/130 km settimanali c'è solo il 20% di intensita', poi a un amatore che ha 43 sui 10km su internet ci sono tabelle dove si consiglia il solito schema lento rip medio e lungo e facendo 2 calcoli non si arriva sul totale al 20% di intensita' ma di piu' (se medio è considerato intenso eh).
Allora il dubbio sorge spontaneo: meglio spalmare tutti gli allenamenti in un microciclo di 15 giorni? perche' dico questo? un amatore che fa 60km a settimana x 2 sono 120 ed effettivamente in 15 giorni se uno fa 2 rip medio e lungo cl gia' è al limite del 20/100 sempre se il lungo è cl eh. Pero' dall'altra parte c'è il fatto che con questa cosa della cl a ritmo gara+ 1,10 viene facile uno è portato a uscire tutti i giorni e visto che l'overtraining si nasconde dietro l'angolo non vorrei che il fisico ne risentisse
In queste feste ad esempio siccome è sempre uscito il sole mi sono allenato tutti i giorni tranne ieri e il 25 dicembre e non mi era mai successo fino adesso :joint:
io la vedrei sempre in termine di ore, magari uno forte fa 10h di allenamenti a settimana con 2 ore intense. Un tapascione ci può stare che faccia 2 ore intense, 2 ore facili e 6 ore divano :) o no?
Mutante sovrumano
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da correreEcorrere »

Zedemel ha scritto: mer 2 gen 2019, 21:21
correreEcorrere ha scritto: mer 2 gen 2019, 20:54 in giro ci sono tabelle di elite e top dove su 120/130 km settimanali c'è solo il 20% di intensita', poi a un amatore che ha 43 sui 10km su internet ci sono tabelle dove si consiglia il solito schema lento rip medio e lungo e facendo 2 calcoli non si arriva sul totale al 20% di intensita' ma di piu' (se medio è considerato intenso eh).
Allora il dubbio sorge spontaneo: meglio spalmare tutti gli allenamenti in un microciclo di 15 giorni? perche' dico questo? un amatore che fa 60km a settimana x 2 sono 120 ed effettivamente in 15 giorni se uno fa 2 rip medio e lungo cl gia' è al limite del 20/100 sempre se il lungo è cl eh. Pero' dall'altra parte c'è il fatto che con questa cosa della cl a ritmo gara+ 1,10 viene facile uno è portato a uscire tutti i giorni e visto che l'overtraining si nasconde dietro l'angolo non vorrei che il fisico ne risentisse
In queste feste ad esempio siccome è sempre uscito il sole mi sono allenato tutti i giorni tranne ieri e il 25 dicembre e non mi era mai successo fino adesso :joint:
io la vedrei sempre in termine di ore, magari uno forte fa 10h di allenamenti a settimana con 2 ore intense. Un tapascione ci può stare che faccia 2 ore intense, 2 ore facili e 6 ore divano :) o no?
ho visto solo la prima puntata di team ingebristen e a un certo punto fanno vedere che si allenano di sera, al buio in un parco, e considerando che si trovano in scandinavia non è di certo il clima invernale di sera del sud italia. Pero' una cosa c'è da dire, con quei paesaggi spettacolari che ci sono li è piu' divertente correre (pure in kenya la stessa cosa) :hihihi:

insieme a loro di sera ci sono anche tapascioni, qui invece di sera dove vado io al massimo ci sono topi di campagna che attraversano la strada hahahah

ho sbagliato volevo postare da un'altra parte :testata: nel tread corsaro, spostatelo il messaggio se volete
Ultima modifica di correreEcorrere il mer 2 gen 2019, 21:50, modificato 4 volte in totale.
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3129
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da maarco72 »

più corti( a,ritmo adeguato..non.rg...),più i corpo è allenato e recupera prima.di conseguenza sopporta meglio i lavori di qualità.noi tapascioni invece correndo meno''subiamo'' di più i lavori di qualità,è quindi importante è recuperare bene.no m.serve fare gara nella cl..serve piuttosto fare qualità bene.
io in genere faccio per 5 ,"allenamenti a settimana 2 lavori in carico arrivo.a volte a 3ma poi scarico.faccio 3 lavori per 7 uscite a settimana(è non.sempre).cl esempio io che ora dovrei valere 37'30''/38' sui 10k..giro a 4'45/5'15...un po'come mi sento non ho ritmo predefinito
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7902
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

Certo che fra tutti su questo forum la CL la rallentiamo in allegria tutti. Non al livello universitario ma ci difendiamo ahahahahah.

Toccherebbe fare una classifica rispetto ai 10k. Mi pare che quasi tutti siamo sopra al +60 e tendenzialmente di più (io ora +80 qualche mese fa lasciamo perdere anche +100)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: mer 2 gen 2019, 22:43 Certo che fra tutti su questo forum la CL la rallentiamo in allegria tutti. Non al livello universitario ma ci difendiamo ahahahahah.

Toccherebbe fare una classifica rispetto ai 10k. Mi pare che quasi tutti siamo sopra al +60 e tendenzialmente di più (io ora +80 qualche mese fa lasciamo perdere anche +100)
L'ultima gara ho fatto 4'14", per cui da +80 in su sicuramente. Non vedo peggioramenti, per cui al limite farò uguale ma faticando meno nel complesso.
Mutante sovrumano