Oggi corro

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Oggi corro

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: lun 17 giu 2019, 11:00ma credo che fare migliaia di salti sopra 80kg sia diverso che sopra 60kg :-)
Anche qua dipende.
Tra un orso da 800 kg e un cerbiatto da 200 kg che corrono quale dei due guardi e dici:"ma come fa a correre? Non gli si spezzano le gambe"? :lol:

Quindi fare migliaia di salti sopra 80 kg (un leggero sovrappeso o palestrato) siamo sicuri sia meglio di 40 kg (tipo keniano o certe donne sottopeso)?

Quindi, agli estremi, tra un obeso che prova a correre e uno in forte sottopeso con pure poca muscolatura non so chi dei due patisce di più... :!:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Oggi corro

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: lun 17 giu 2019, 11:31
Zedemel ha scritto: lun 17 giu 2019, 11:00ma credo che fare migliaia di salti sopra 80kg sia diverso che sopra 60kg :-)
Anche qua dipende.
Tra un orso da 800 kg e un cerbiatto da 200 kg che corrono quale dei due guardi e dici:"ma come fa a correre? Non gli si spezzano le gambe"? :lol:

Quindi fare migliaia di salti sopra 80 kg (un leggero sovrappeso o palestrato) siamo sicuri sia meglio di 40 kg (tipo keniano o certe donne sottopeso)?

Quindi, agli estremi, tra un obeso che prova a correre e uno in forte sottopeso con pure poca muscolatura non so chi dei due patisce di più... :!:
per quello anch'io non mi sono mai rotto (scongiuri) e ci sono fisici perfetti da runner che soffrono di infortuni, non c'è una regola, però anche solo per i volumi, io pur che vada piano un po' sento che son "stato sopra le gambe", anche se a livello metabolico son stato con respirazione tranquillissima e dopo pochi minuti sono a posto. Ma non so come definirlo bene a parole, sembra che rimanga più un residuo meccanico nelle gambe, più che stanchezza.


per quello che mi rendo conto che una maratona adesso non riuscirei a farla, neanche andassi a 6'/km, metabolicamente non credo ci sarebbero problemi, ma non reggerei sulle gambe.
Mutante sovrumano
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3116
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Oggi corro

Messaggio da GioPod »

Zedemel ha scritto:
chippz ha scritto: lun 17 giu 2019, 11:31
Zedemel ha scritto: lun 17 giu 2019, 11:00ma credo che fare migliaia di salti sopra 80kg sia diverso che sopra 60kg :-)
Anche qua dipende.
Tra un orso da 800 kg e un cerbiatto da 200 kg che corrono quale dei due guardi e dici:"ma come fa a correre? Non gli si spezzano le gambe"? Immagine

Quindi fare migliaia di salti sopra 80 kg (un leggero sovrappeso o palestrato) siamo sicuri sia meglio di 40 kg (tipo keniano o certe donne sottopeso)?

Quindi, agli estremi, tra un obeso che prova a correre e uno in forte sottopeso con pure poca muscolatura non so chi dei due patisce di più... :!:
per quello anch'io non mi sono mai rotto (scongiuri) e ci sono fisici perfetti da runner che soffrono di infortuni, non c'è una regola, però anche solo per i volumi, io pur che vada piano un po' sento che son "stato sopra le gambe", anche se a livello metabolico son stato con respirazione tranquillissima e dopo pochi minuti sono a posto. Ma non so come definirlo bene a parole, sembra che rimanga più un residuo meccanico nelle gambe, più che stanchezza.


per quello che mi rendo conto che una maratona adesso non riuscirei a farla, neanche andassi a 6'/km, metabolicamente non credo ci sarebbero problemi, ma non reggerei sulle gambe.
Mah.. Dipende, forse anch'io adesso, ma dipende da motivazioni e allenamento.
Io ho cominciato a correre a 43 anni, per fare una maratona, regolarmente fatta dopo due anni.
Ho cominciato da 0 e pesavo qualche kg più di adesso quando cominciai, certo la feci a 6'/km però mi allenai, molto, e la feci.
Certo adesso al solo pensiero di una maratona sudo freddo.......
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Oggi corro

Messaggio da orli »

per quel che puo' valere il mio parere posso dire che provando sulla mia pelle alternare la corsetta in pianura le corsa in salita e la camminata in discesa e pianura trovo di stare molto meglio ora di quando facevo tutto di corsa...logicamente i ritmi per ora sono quelli che sono e prima mettevo anche parecchia bici...quello che sto pensando di fare a livello di allenamento man mano che la forma torna (se torna) e' di alternare ancor piu' di prima le sessioni tirate da quelle soft con un soft ancor piu' tranquillo e mettere molta bici specie salita e quando il tempo e' messo male spinning...io faccio questo ragionamento non per cercare il pb ma per durare il piu' a lungo senza troppi scanni. Logicamente con il tempo vedro' di affinare gli allenamenti e di apportare quelle che spero siano le giuste modifiche....per quel che posso dire riguardo al peso provando le mie esperienze e quelle dei vari conoscenti il peso basso implica meno complicazioni e danni
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Oggi corro

Messaggio da Zedemel »

GioPod ha scritto: lun 17 giu 2019, 13:25 Mah.. Dipende, forse anch'io adesso, ma dipende da motivazioni e allenamento.
Io ho cominciato a correre a 43 anni, per fare una maratona, regolarmente fatta dopo due anni.
Ho cominciato da 0 e pesavo qualche kg più di adesso quando cominciai, certo la feci a 6'/km però mi allenai, molto, e la feci.
Certo adesso al solo pensiero di una maratona sudo freddo.......
Si fa quel che si può :-)
Poi probabilmente per un periodo, per una preparazione si può fare per quasi tutti.
Se penso ad una vita, kipchoge che sia 180-200km a settimana da 20 anni :-D......
Ma lo vediamo che di gente forte over 70kg su lunghe distanze ce n'è pochina.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Oggi corro

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: lun 17 giu 2019, 11:00 Il problema della corsa è prettamente meccanico, perché come ore di sforzo altri sport sono peggio.
se il fine è salutistico e non di prestazione non c'è motivo per cui fare ore e ore di esercizio cardiovascolare.

Camminate sempre (stile di vita attivo) + esercizi cardio meno impattanti (vogatore, stairmaster, ma anche la stessa bici) + esercizi contro resistenza + mobilità

E campi sereno. Ovviamente risultati 0 dal punto di vista agonistico, qualunque sia lo sport in questione, ma appunto è un altro punto di vista
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Oggi corro

Messaggio da orli »

Stasera 12 km a 5.30...un anno fa' era lento lento oggi è medio medio ma và bene così
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

stamattina col figlio ricominciato palestra in casa, tra cui 3x8 a 36kg sia squat che panca che rematore + altre cose. comvinto mia figlia a iniziare a partecipare.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Oggi corro

Messaggio da salvassa »

Bellissimo allenarsi con i pargoli. Il mio ogni tanto l'ho accompagnato alla parkrun (anche se 5km per uno di 7 anni sono tanti si vede che sarà una pippa come il padre). E ultimamente quando mi vede in casa con le kettlebell fa stacco con quella da 16 (anche decentemente)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

salvassa ha scritto: mar 18 giu 2019, 6:00 Bellissimo allenarsi con i pargoli. Il mio ogni tanto l'ho accompagnato alla parkrun (anche se 5km per uno di 7 anni sono tanti si vede che sarà una pippa come il padre). E ultimamente quando mi vede in casa con le kettlebell fa stacco con quella da 16 (anche decentemente)
stamattina abbiamo storto mia figlia (con levataccia 6.45 a serramanico inclusa... oddio, io pure qua mi alzo alle 5-5.30).
agli acquedotti, lezioni di stretch, drills camminati, drills, 1200m alternando corsetta e camm.veloce, cyclette, stepper (al parco hanno messo anche varie cyclette e stepper, mezzi sfasciati ma si usano).

domani si scala a muntagn´ :sconvolt:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/