Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

La pasta so quanta ne mangio, pesata a crudo (di solito tra le 70 e 100g). Gli altri vado ad occhio.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Per esempio, lunedì scorso:
Colazione:
-100 ml succo = 59 kcal
-6 biscotti integrali = 176 kcal

Snack:
-1 cucchiaino magnesio = 13 kcal
-2 fette pane mulino bianco = 122 kcal
-marmellata ciliege = 54 kcal

Pranzo:
-80g pasta integrale = 248 kcal
-25g pesto = 25 kcal
-100g bastoncini di pollo = 213 kcal
-pesca = 27 kcal

Cena:
-75g pasta integrale = 233 kcal
-30g sugo = 48 kcal
-100g bistecca bovino = 108 kcal
-100g insalata = 17 kcal
-30g pizzetta = 78 kcal
-pesca = 27 kcal

Totale: 1501
(avevo inserito pasta al pomodoro, che mi dava meno calorie che inserendo separatamente, ora ho corretto)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

la bistecca bovino (carne rossa) non è mai 108kcal/100 quello è il pollo al limite. Posto che siano 100g (sarebbe una fettina non grande)

30g di pizzetta mi sa che non hai idea di quanto siano... E se non è pizza bianca la pizza non ha 250kcal/100g, quello è il pane al limite (per capirci, 30g di pane, che a differenza della pizza non è condito è una fettina piccola...)

25g di pesto 25kcal? ma stai scherzando? Il pesto è per gran parte olio. Sono 125kcal (25g sono 1 cucchiaio e mezzo più o meno)

La pesca sono 40-45kcal ogni 100g... mi stai dicendo che hai mangiato poco più di 50g di pesca (cioè un terzo più o meno?)

La pasta serale è un sugo senza olio?

I bastoncini mi auguro siano fatti al forno senza olio, perché altrimenti i conti non son quelli.

Così giusto quelle più grandi che mi saltano all'occhio, senza entrare nel dettaglio (perché poi dovremmo vedere quale pasta sta a 310kcal/100g perché io le vedo tutte a 350)...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

salvassa ha scritto: lun 23 set 2019, 12:55 Chippz ma pesi gli alimenti e li cucini tu o vai "ad occhio"

oh preciso che non è necessario pesarsi tutti gli ingredienti a crudo etc per vivere in maniera sana (anzi), solo che è inutile usare l'app se non lo fai

ps una fetta di torta normale (non micro fettina, ma nemmeno 1/4 di torta) sono 500kcal, arrivare a 3000 non mi pare difficile ;-)
esempio. la torta saint honoré dell´antica gelateria del corso pesa 770g e ha 248kal/100g. quindi per fare 500kal devi mangiare 200g, oltre 1/4.
io non ci riesco, vomiterei. ma kekkazz di stomaci avete? :joint:

quando stavo in fissa a contare/pesare tutto mi dava valori simili a quelli chippzici... su questo sono bastian contrario: secondo me a volte i valori si sovrastimano.
non crederó MAI NEANCHE SOTTO TORTURA che phelps ingurgitava 12.000kal al giorno.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

@salvassa Quindi sono molto sottostimati.. diciamo 400/500 kcal in più?
Boh, da vedere se sono più sbagliate le kcal che dice o il fabbisogno giornaliero che mi calcola... :walkman:

In ogni caso, chissenefrega.. :cuoco:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto: lun 23 set 2019, 14:26
esempio. la torta saint honoré dell´antica gelateria del corso pesa 770g e ha 248kal/100g.
Perché è sostanzialmente un gelato più che una torta aldilà del nome. E i gelati (oltre ad avere come ingrediente primario il latte invece delle ben più caloriche farina e zucchero delle torte) sono "gonfi" d'aria, soprattutto quelli commerciali (si narra sotto idea della Tatcher ma qui si va nella leggenda) per costare meno al produttore e quindi guadagnarci di più.

Infatti se vedi, sono bene o male le calorie di un magnum (e io di magnum due me li mangerei senza problemi, ma va beh è un altro discorso questo ;-) )

Se prendi una classica torta (anche una semplice torta margherita o un ciambellone... magari fatto in casa e non commerciale) la ratio è 500kcal/100g.

Una torta piccola pesa 1kg circa quindi sarebbe 1/10 o più probabilmente 1/16 di una torta standard con diametro 26cm. Cioè una normalissima fetta

In questo i gelati sono un "buon" dolce per chi non vuole eccedere con le calorie perché meno densi caloricamente. Un esempio opposto è il tiramisu, dove una fetta abbondante ma che ci sta veleggia verso le 1000. Ricordo che per premiarmi del pb dopo la roma ostia me ne ero fatto uno con gli oro saiwa, dopo pranzo me ne mangiai metà teglia. 2500kcal mi pare

Sulle 12.000 kcal di Phelps sono molto scettico anch'io. Così come sulle 1500 di chippz :joint:
Ultima modifica di salvassa il lun 23 set 2019, 15:08, modificato 2 volte in totale.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

chippz ha scritto: lun 23 set 2019, 14:41 Boh, da vedere se sono più sbagliate le kcal che dice o il fabbisogno giornaliero che mi calcola... :walkman:
Presumibilmente entrambi :joint: :joint: :joint:

la prima perché metti dati sbagliati tu e prendi quelli di alimenti non verificati, la seconda perché è appunto una stima con ampi margini
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

salvassa ha scritto: lun 23 set 2019, 14:56
lucaliffo ha scritto: lun 23 set 2019, 14:26
esempio. la torta saint honoré dell´antica gelateria del corso pesa 770g e ha 248kal/100g.
Perché è sostanzialmente un gelato più che una torta aldilà del nome. E i gelati (oltre ad avere come ingrediente primario il latte invece delle ben più caloriche farina e zucchero delle torte) sono "gonfi" d'aria, soprattutto quelli commerciali (si narra sotto idea della Tatcher ma qui si va nella leggenda) per costare meno al produttore e quindi guadagnarci di più.

Infatti se vedi, sono bene o male le calorie di un magnum (e io di magnum due me li mangerei senza problemi, ma va beh è un altro discorso questo ;-) )

Se prendi una classica torta (anche una semplice torta margherita o un ciambellone... magari fatto in casa e non commerciale) la ratio è 500kcal/100g.

Una torta piccola pesa 1kg circa quindi sarebbe 1/10 o più probabilmente 1/16 di una torta standard con diametro 26cm. Cioè una normalissima fetta

In questo i gelati sono un "buon" dolce per chi non vuole eccedere con le calorie perché meno densi caloricamente. Un esempio opposto è il tiramisu, dove una fetta abbondante ma che ci sta veleggia verso le 1000. Ricordo che per premiarmi del pb dopo la roma ostia me ne ero fatto uno con gli oro saiwa, dopo pranzo me ne mangiai metà teglia. 2500kcal mi pare

Sulle 12.000 kcal di Phelps sono molto scettico anch'io. Così come sulle 1500 di chippz :joint:
margherita e ciambellone dice circa 370kal/100g
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Eh va beh siamo li fai 400 invece di 500 per una fetta normale. Immagino dipenda poi da quello che ci metti. All'ultima parkrun ho portato uno al cuore di nutella devastante.

di base gli ingredienti sono comunque:

400g farina
300g zucchero
6 uova
2 vasetti yogurt
150g olio di semi

kcal totali: 4800 kcal per torta, guarnizione esclusa (l'ultima volta la prte interna erano 200g di nutella quindi altre 1000kcal)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

sto guardando le altre torte che faccio... sì sono tutte sui 400kcal/100g escluse eventuali creme e topping

oh è tanto eh... 100g di dolce li si mangiano facili. Le stesse kcal in pollo sono 4 etti di pollo e quando li butti giù :-D
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185