prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

lucaliffo ha scritto: ven 22 nov 2019, 12:59(verderio)
Nel 2018 l'allenatore mi disse che "potrebbe valere facile un sub 2':10"". Non ha più gareggiato negli 800m. E non ha mai fatto meglio di 2':14".
Nei 400m invece ha ottenuto un bel 55"40 a maggio. Peccato che a febbraio faceva 55"61... e nel 2014 fece 53"82.

Però mi chiedo, e questo vale per tutti, se non c'è stato di mezzo un infortunio nell'ultimo anno, come si fa a peggiorare? Cioè, non stiamo parlando di un master che ha il declino fisico, ma di un giovane che tra l'altro dovrebbe allenarsi e ragionare come professionista. :boh:

Ad aprile 2018 fece 54"90, quindi probabilmente sulla strada giusta per ritornare ai tempi del 2014. Poi nel 2019 fa 55"40.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: ven 22 nov 2019, 13:07
lucaliffo ha scritto: ven 22 nov 2019, 12:59(verderio)
Nel 2018 l'allenatore mi disse che "potrebbe valere facile un sub 2':10"". Non ha più gareggiato negli 800m. E non ha mai fatto meglio di 2':14".
Nei 400m invece ha ottenuto un bel 55"40 a maggio. Peccato che a febbraio faceva 55"61... e nel 2014 fece 53"82.

Però mi chiedo, e questo vale per tutti, se non c'è stato di mezzo un infortunio nell'ultimo anno, come si fa a peggiorare? Cioè, non stiamo parlando di un master che ha il declino fisico, ma di un giovane che tra l'altro dovrebbe allenarsi e ragionare come professionista. :boh:

Ad aprile 2018 fece 54"90, quindi probabilmente sulla strada giusta per ritornare ai tempi del 2014. Poi nel 2019 fa 55"40.
infatti non é solo questione di infortuni, o meglio... probabilmente infortuni e stalli-senza-infortuni hanno la stessa causa: allenamento daa minchia :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

lucaliffo ha scritto: ven 22 nov 2019, 13:17allenamento daa minchia :)
Non penso sia il termine corretto. Per peggiorare allenandosi a minkia vuol dire che proprio ci si allena in maniera controproducente, quasi da volerlo fare apposta. Cioè, piuttosto sarebbe più produttivo allenarsi alla "paciugo" che con sti metodi. Metodi? Metodi fatti apposta per non migliorare casomai.

Beh, niente di nuovo. Sappiamo come si allenano i nostri.... però sinceramente inizio a stufarmi. Non riesco a comprenderli. Come fanno a pensare a migliaia di allenamenti per migliaia di atleti e non farne migliorare manco mezzo o quasi? Cioè, ce ne vuole!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

Luc, i casi citati nell'articolo, a parte Tortu, sono tutti un mix di:
1- Sviluppo Fisico Precoce
2 - Allenamento sbagliato

Il caso Verderio è quello che fra i 3 conosco più da vicino (non molto, ma qualcosa si). Io credo che anche allenata perfettamente sarebbe stato difficile portarla a livelli alti da assoluta perchè era già più sviluppata delle coetanee e il declino prestativo sarebbe arrivato comunque.

A questo si aggiunge anche un allenamento rivedibile che aveva queste caratteristiche:
1- 0 velocità breve (<60m)
2- Programmazione della forza inesistente
3- Alta frequenza di lavori a carattere lattacido: d'altronde se un giorno fa dei tempo run e il giorno dopo non fa velocità breve perchè "cosa serve fare dei 30m ad un 400ista"? Cosa potrà fare? Lattato.
4- Infortuni frequenti

Tutte caratteristiche che si ritrovano nei nostri 400isti perduti da Junior.

Comunque provvedo a scrivere un post sul mio diario approfondendo il tema del ristagno delle prestazioni (così non intaso questo thread) :hihihi:
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

NicolaRossi1 ha scritto: ven 22 nov 2019, 14:50era già più sviluppata delle coetanee
In che senso? Intendi a livello di prestazioni o fisicamente? E' un fuscello :boh:
NicolaRossi1 ha scritto: ven 22 nov 2019, 14:50 A questo si aggiunge anche un allenamento rivedibile che aveva queste caratteristiche:
1- 0 velocità breve (<60m)
2- Programmazione della forza inesistente
3- Alta frequenza di lavori a carattere lattacido: d'altronde se un giorno fa dei tempo run e il giorno dopo non fa velocità breve perchè "cosa serve fare dei 30m ad un 400ista"? Cosa potrà fare? Lattato.
4- Infortuni frequenti
Io so di un suo allenamento da "impossible is nothing". Questo:
1x1000 in 3':30", rec 5' + 2x400 in 1':02", rec 1' + rec 5' + 3x150 (probabile lavaggio) + 1x250m alla morte.

Roba da sub 2':05", altro che 2':10"! Però poi fa 2':14" boh!

E poi so che faceva cronoscalate da 3 km alla Roncola!

PS: Da poco più di un anno dovrebbe (dico dovrebbe perché non sono più informato) aver cambiato allenatore e seguire uno proprio delle Fiamme (quello che l'ha seguita all'inizio non è delle società nazionali)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: ven 22 nov 2019, 14:50 Luc, i casi citati nell'articolo, a parte Tortu, sono tutti un mix di:
1- Sviluppo Fisico Precoce
2 - Allenamento sbagliato

Il caso Verderio è quello che fra i 3 conosco più da vicino (non molto, ma qualcosa si). Io credo che anche allenata perfettamente sarebbe stato difficile portarla a livelli alti da assoluta perchè era già più sviluppata delle coetanee e il declino prestativo sarebbe arrivato comunque.

A questo si aggiunge anche un allenamento rivedibile che aveva queste caratteristiche:
1- 0 velocità breve (<60m)
2- Programmazione della forza inesistente
3- Alta frequenza di lavori a carattere lattacido: d'altronde se un giorno fa dei tempo run e il giorno dopo non fa velocità breve perchè "cosa serve fare dei 30m ad un 400ista"? Cosa potrà fare? Lattato.
4- Infortuni frequenti

Tutte caratteristiche che si ritrovano nei nostri 400isti perduti da Junior.

Comunque provvedo a scrivere un post sul mio diario approfondendo il tema del ristagno delle prestazioni (così non intaso questo thread) :hihihi:
aggiungi le cronoscalate ("fondo medio in salita") e 1200m a ritmo 400 3gg dopo una gara di 400.
poi magari il fondo medio non lo fanno fare a un 5000ista, tutte ripetute :lol:

p.s. gli sviluppati precocemente ci sono in tutto il mondo, peró altrove vedo piú continuitá a lungo termine.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

chippz ha scritto: ven 22 nov 2019, 15:02
NicolaRossi1 ha scritto: ven 22 nov 2019, 14:50era già più sviluppata delle coetanee
In che senso? Intendi a livello di prestazioni o fisicamente? E' un fuscello :boh:
NicolaRossi1 ha scritto: ven 22 nov 2019, 14:50 A questo si aggiunge anche un allenamento rivedibile che aveva queste caratteristiche:
1- 0 velocità breve (<60m)
2- Programmazione della forza inesistente
3- Alta frequenza di lavori a carattere lattacido: d'altronde se un giorno fa dei tempo run e il giorno dopo non fa velocità breve perchè "cosa serve fare dei 30m ad un 400ista"? Cosa potrà fare? Lattato.
4- Infortuni frequenti
Io so di un suo allenamento da "impossible is nothing". Questo:
1x1000 in 3':30", rec 5' + 2x400 in 1':02", rec 1' + rec 5' + 3x150 (probabile lavaggio) + 1x250m alla morte.

Roba da sub 2':05", altro che 2':10"! Però poi fa 2':14" boh!

E poi so che faceva cronoscalate da 3 km alla Roncola!

PS: Da poco più di un anno dovrebbe (dico dovrebbe perché non sono più informato) aver cambiato allenatore e seguire uno proprio delle Fiamme (quello che l'ha seguita all'inizio non è delle società nazionali)
Bello l'allenamento che hai scritto, peccato che siano prove fatte nella stessa seduta :hihihi:
@lucaliffo Non ce lo vuoi mettere il fondo lento (10km a 4:30-4:40)? :lingua:
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

NicolaRossi1 ha scritto: ven 22 nov 2019, 15:51 @lucaliffo Non ce lo vuoi mettere il fondo lento (10km a 4:30-4:40)? :lingua:
Lei? Forse manco 5 km riusciva a fare a quella velocità.. e scannando. :boh:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da L'Appiedato »

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da spiritolibero »

Vuol dire che sta bene. Speriamo non incappi in guai fisici.
I 10km non sono tra le gare a più alto rischio infortunio ma, dati i precedenti, io non avrei rischiato.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide