Punta all'obiettivo grosso, cioè alla maratona. Può andare al primato italiano.
prestazioni dei "nostri" elite
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: prestazioni dei "nostri" elite
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Scusa, diceviiii?spiritolibero ha scritto: dom 10 nov 2019, 21:22 Federica del Buono è tornata alle gare. Finalmente! Ha pure sbagliato strada in un bivio non segnalato...![]()
Niente cross in programma.

https://www.atleticalive.it/vittorio-ve ... jdSQ0cK2hU
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Lei lo diceva, io ho solo riferito.
Comunque, in chiave ripresa, meglio i cross delle indoor.

Comunque, in chiave ripresa, meglio i cross delle indoor.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
-
- Seniores
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Barontini 48.0 indoor, sarà legittimo aspettarsi un 46,7/47.0 outdoor e di conseguenza un 1.45?
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: prestazioni dei "nostri" elite
finora ha 47.20 -> 1´46.87NicolaRossi1 ha scritto: gio 30 gen 2020, 7:07 Barontini 48.0 indoor, sarà legittimo aspettarsi un 46,7/47.0 outdoor e di conseguenza un 1.45?
Re: prestazioni dei "nostri" elite
SETTIMANA TIPO DI ALLENAMENTO DELLA DEL BUONO (novembre 2019)
Lunedì: Corsa lenta e yoga.
Martedì mattina: Potenza aerobica con recupero attivo. In caso di ripetute lunghe, allenamento non svolto su pista.
A inizio preparazione, variazioni di ritmo a minuti. Più avanti nella preparazione, ripetute come:
• 6x1.000 m (media a 322"). rec. 200 m corsetta; oppure
• 4x2.000 m (in 7'30"-7'20"), rec. 130" oppure
• 3x (1.500-1.000 m), rec. 130" e 2'30" (1.500 m in 5' e 1.000 m in 3'20")
Martedi pomeriggio: Piscina
Mercoledì: Corsa lenta 15 km + palestra.
Giovedì: Corsa lenta + tecnica di corsa
Venerdi: Ripetute brevi, senza chiodate:
• 15x300 m (in 55"), rec. 200 m in 40"* oppure
• 10x500 m (in 135"-135") rec. 100 m; oppure 15x200 m (in 33"-31") rec. 200 m in 40"
Sabato: Massaggio di scarico e corsa lenta 12 km
Domenica: Stretching, yoga, sgambata
Nell'intervista su Correre dice che la federazione dopo Praga gli ha imposto (per rimanere nel gruppo Èlite) che non la allenasse più la madre e che si trasferisse, così ha cambiato diversi allenatori: con Ghidini, poi sotto la guida del padre e poi a Roma con De Luca.
Attualmente la allena di nuovo la madre, dice che negli ultimi anni ha scoperto molte intolleranze alimentari e che il suo stomaco e apparato digerente era così infiammati da non assorbire più il calcio, lo repura la causa delle numerose microfratture avute negli ultimi anni.
Ora sta puntando di più sul potenziamento e in palestra la segue Umberto Pegoraro.
*ho riportato la tabella che hanno scritto quelli di Correre, probabilmente si sono sbagliati a scrivere il recupero.
Lunedì: Corsa lenta e yoga.
Martedì mattina: Potenza aerobica con recupero attivo. In caso di ripetute lunghe, allenamento non svolto su pista.
A inizio preparazione, variazioni di ritmo a minuti. Più avanti nella preparazione, ripetute come:
• 6x1.000 m (media a 322"). rec. 200 m corsetta; oppure
• 4x2.000 m (in 7'30"-7'20"), rec. 130" oppure
• 3x (1.500-1.000 m), rec. 130" e 2'30" (1.500 m in 5' e 1.000 m in 3'20")
Martedi pomeriggio: Piscina
Mercoledì: Corsa lenta 15 km + palestra.
Giovedì: Corsa lenta + tecnica di corsa
Venerdi: Ripetute brevi, senza chiodate:
• 15x300 m (in 55"), rec. 200 m in 40"* oppure
• 10x500 m (in 135"-135") rec. 100 m; oppure 15x200 m (in 33"-31") rec. 200 m in 40"
Sabato: Massaggio di scarico e corsa lenta 12 km
Domenica: Stretching, yoga, sgambata
Nell'intervista su Correre dice che la federazione dopo Praga gli ha imposto (per rimanere nel gruppo Èlite) che non la allenasse più la madre e che si trasferisse, così ha cambiato diversi allenatori: con Ghidini, poi sotto la guida del padre e poi a Roma con De Luca.
Attualmente la allena di nuovo la madre, dice che negli ultimi anni ha scoperto molte intolleranze alimentari e che il suo stomaco e apparato digerente era così infiammati da non assorbire più il calcio, lo repura la causa delle numerose microfratture avute negli ultimi anni.
Ora sta puntando di più sul potenziamento e in palestra la segue Umberto Pegoraro.
*ho riportato la tabella che hanno scritto quelli di Correre, probabilmente si sono sbagliati a scrivere il recupero.
-
- Seniores
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Non ti sembra poco performante? Ho l'impressione che fuori Ita con 47,20 si faccia megliolucaliffo ha scritto: gio 30 gen 2020, 10:53finora ha 47.20 -> 1´46.87NicolaRossi1 ha scritto: gio 30 gen 2020, 7:07 Barontini 48.0 indoor, sarà legittimo aspettarsi un 46,7/47.0 outdoor e di conseguenza un 1.45?

Ultima modifica di NicolaRossi1 il ven 31 gen 2020, 14:37, modificato 1 volta in totale.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

-
- Seniores
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Sembra una tabella più che decente, sicuramente meglio rispetto a quelle fatte da allieva.Febax ha scritto: ven 31 gen 2020, 14:13 SETTIMANA TIPO DI ALLENAMENTO DELLA DEL BUONO (novembre 2019)
Lunedì: Corsa lenta e yoga.
Martedì mattina: Potenza aerobica con recupero attivo. In caso di ripetute lunghe, allenamento non svolto su pista.
A inizio preparazione, variazioni di ritmo a minuti. Più avanti nella preparazione, ripetute come:
• 6x1.000 m (media a 322"). rec. 200 m corsetta; oppure
• 4x2.000 m (in 7'30"-7'20"), rec. 130" oppure
• 3x (1.500-1.000 m), rec. 130" e 2'30" (1.500 m in 5' e 1.000 m in 3'20")
Martedi pomeriggio: Piscina
Mercoledì: Corsa lenta 15 km + palestra.
Giovedì: Corsa lenta + tecnica di corsa
Venerdi: Ripetute brevi, senza chiodate:
• 15x300 m (in 55"), rec. 200 m in 40"* oppure
• 10x500 m (in 135"-135") rec. 100 m; oppure 15x200 m (in 33"-31") rec. 200 m in 40"
Sabato: Massaggio di scarico e corsa lenta 12 km
Domenica: Stretching, yoga, sgambata
Nell'intervista su Correre dice che la federazione dopo Praga gli ha imposto (per rimanere nel gruppo Èlite) che non la allenasse più la madre e che si trasferisse, così ha cambiato diversi allenatori: con Ghidini, poi sotto la guida del padre e poi a Roma con De Luca.
Attualmente la allena di nuovo la madre, dice che negli ultimi anni ha scoperto molte intolleranze alimentari e che il suo stomaco e apparato digerente era così infiammati da non assorbire più il calcio, lo repura la causa delle numerose microfratture avute negli ultimi anni.
Ora sta puntando di più sul potenziamento e in palestra la segue Umberto Pegoraro.
*ho riportato la tabella che hanno scritto quelli di Correre, probabilmente si sono sbagliati a scrivere il recupero.
Resta da capire:
- Come gestiranno l'aumento di Kilometri che risulta obbligatorio se si vuole competere a livello internazionale.
- I lenti li fa lenti??
- Quando trovo scritto "tecnica di corsa" mi vengono sempre i brividi. Saranno mica 200mila andature seguite da altrettante prove veloci?
Speriamo
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: prestazioni dei "nostri" elite
"I miei lunghi non sono mai blandi" cit. Del buonoNicolaRossi1 ha scritto: ven 31 gen 2020, 14:36Sembra una tabella più che decente, sicuramente meglio rispetto a quelle fatte da allieva.Febax ha scritto: ven 31 gen 2020, 14:13 SETTIMANA TIPO DI ALLENAMENTO DELLA DEL BUONO (novembre 2019)
Lunedì: Corsa lenta e yoga.
Martedì mattina: Potenza aerobica con recupero attivo. In caso di ripetute lunghe, allenamento non svolto su pista.
A inizio preparazione, variazioni di ritmo a minuti. Più avanti nella preparazione, ripetute come:
• 6x1.000 m (media a 322"). rec. 200 m corsetta; oppure
• 4x2.000 m (in 7'30"-7'20"), rec. 130" oppure
• 3x (1.500-1.000 m), rec. 130" e 2'30" (1.500 m in 5' e 1.000 m in 3'20")
Martedi pomeriggio: Piscina
Mercoledì: Corsa lenta 15 km + palestra.
Giovedì: Corsa lenta + tecnica di corsa
Venerdi: Ripetute brevi, senza chiodate:
• 15x300 m (in 55"), rec. 200 m in 40"* oppure
• 10x500 m (in 135"-135") rec. 100 m; oppure 15x200 m (in 33"-31") rec. 200 m in 40"
Sabato: Massaggio di scarico e corsa lenta 12 km
Domenica: Stretching, yoga, sgambata
Nell'intervista su Correre dice che la federazione dopo Praga gli ha imposto (per rimanere nel gruppo Èlite) che non la allenasse più la madre e che si trasferisse, così ha cambiato diversi allenatori: con Ghidini, poi sotto la guida del padre e poi a Roma con De Luca.
Attualmente la allena di nuovo la madre, dice che negli ultimi anni ha scoperto molte intolleranze alimentari e che il suo stomaco e apparato digerente era così infiammati da non assorbire più il calcio, lo repura la causa delle numerose microfratture avute negli ultimi anni.
Ora sta puntando di più sul potenziamento e in palestra la segue Umberto Pegoraro.
*ho riportato la tabella che hanno scritto quelli di Correre, probabilmente si sono sbagliati a scrivere il recupero.
Resta da capire:
- Come gestiranno l'aumento di Kilometri che risulta obbligatorio se si vuole competere a livello internazionale.
- I lenti li fa lenti??
- Quando trovo scritto "tecnica di corsa" mi vengono sempre i brividi. Saranno mica 200mila andature seguite da altrettante prove veloci?
Speriamo
Poi dice che dopo il periodo passato tra i vari allenatori gli avevano cambiato completamente la meccanica di corsa perché pensavano andasse modificata.
Re: prestazioni dei "nostri" elite
...di no.NicolaRossi1 ha scritto: ven 31 gen 2020, 14:36 - Quando trovo scritto "tecnica di corsa" mi vengono sempre i brividi. Saranno mica 200mila andature seguite da altrettante prove veloci?
Speriamo

Comunque concordo, se i lenti sono davvero lenti sembra una tabella niente male!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052