a me piacciono i film drammatici dove i protagonisti sono prigionieri di qualcosa o qualcuno e cercano in ogni modo di uscirne chissa' se a che fare con la mia personalita'.I i film apocalittici con gli zombie dove i protagonisti devono scappare dagli zombie e cercare di sopravvivere mi sono sempre piaciuti, chissa' forse perche' per sopravvivere emerge il vero lato umano di ognuno, si lasciano da parte le ipocrisie si tolgono le maschere, una serie che mi è piaciuta su tutte è the walking dead almeno le prime stagioni fino a quando compare neagan mi hanno colpitoNicolaRossi1 ha scritto: sab 28 mar 2020, 22:05Io l'ho apprezzato anche perchè non avevo visto gli altri, miglior performance del film è stata quella di Joe Pesci.lucaliffo ha scritto: sab 28 mar 2020, 12:46 ieri sera ho visto la prima metá di "the irishman".
non che sia brutto peró é esattamente quello che da sempre ti aspetti da scorsese.
e le espressioni dei stravecchi mostri sacri di hollywood ormai incartapecorite, congelate... cosí come i soliti sottofondi di storia americana, kennedy, baia dei porci, crisi dei missili... mah.
Giovedì sera ho visto "Il buco" su Netflix, film distopico che parla di un carcere fatto a livelli. Non ho le competenze per capire se è stato fatto bene o no, ma a mi ha preso.
Devo dire che i film distopici mi piacciono sempre molto.![]()
come film sui carcerati a me sono piaciuti papillon, alcatraz, fuga x la vittoria, il miglio verde e poi piu' di tutti le ali della liberta'.



