Renato Canova e l'allenamento per la maratona

Foto, video, libri e articoli di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16864
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona

Messaggio da Zedemel »

Tanto ti diranno che canova allena professionisti e quindi non può essere preso a paragone. Un po come la fisiologia fosse diversa, klingoniani vs umani :-)

Sul doping sostiene ardentemente che per atleti nati, che vivono e si allenano in altitudine, i doping del sangue tipo epo non servono perché lui ha avuto dei WR puliti. Ovviamente bisogna andare in fiducia.

probabilmente dice che il lento deve essere veramente facile e quando invece fai lavori ti devi fare il mazzo sul serio, naturalmente in proporzione alle proprie capacità. Certo è vero che un pro ha una gamma di velocità più ampia, ti corre dai 12 ai 25 all'ora, un amatore fa dai 10 ai 15 :D
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7934
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: RE: Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: Sul doping sostiene ardentemente che per atleti nati, che vivono e si allenano in altitudine, i doping del sangue tipo epo non servono perché lui ha avuto dei WR puliti.
Epo non so, ma il buon Kisorio (58e46 in mezza quarta prestazione mondiale di sempre, terza se leviamo la roma ostia non omologabile) era passato all'aviazione come diciamo noi in palestra (ossia si bombava, di steroidi, tanto per dire come siano diffusi anche nell'endurance).

E ha dichiarato essere pratica comune nei medici Kenyani (ma ovviamente l'avrà detto perché invidioso, rancoroso e yada yada yada) http://www.independent.co.uk/sport/olym ... 31835.html
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26307
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto:Tanto ti diranno che canova allena professionisti e quindi non può essere preso a paragone. Un po come la fisiologia fosse diversa, klingoniani vs umani :-)

Sul doping sostiene ardentemente che per atleti nati, che vivono e si allenano in altitudine, i doping del sangue tipo epo non servono perché lui ha avuto dei WR puliti. Ovviamente bisogna andare in fiducia.

probabilmente dice che il lento deve essere veramente facile e quando invece fai lavori ti devi fare il mazzo sul serio, naturalmente in proporzione alle proprie capacità. Certo è vero che un pro ha una gamma di velocità più ampia, ti corre dai 12 ai 25 all'ora, un amatore fa dai 10 ai 15 :D
sì però quando gli conviene ti citano gli atleti di lydiard o quel triathleta famoso... l'università della demagogia.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16864
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: RE: Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto:
Zedemel ha scritto: Sul doping sostiene ardentemente che per atleti nati, che vivono e si allenano in altitudine, i doping del sangue tipo epo non servono perché lui ha avuto dei WR puliti.
Epo non so, ma il buon Kisorio (58e46 in mezza quarta prestazione mondiale di sempre, terza se leviamo la roma ostia non omologabile) era passato all'aviazione come diciamo noi in palestra (ossia si bombava, di steroidi, tanto per dire come siano diffusi anche nell'endurance).

E ha dichiarato essere pratica comune nei medici Kenyani (ma ovviamente l'avrà detto perché invidioso, rancoroso e yada yada yada) http://www.independent.co.uk/sport/olym ... 31835.html
Il fatto che gli steroidi non servano mi pare forzato anche a me. In fondo forza ce ne vuole sempre, basta che proviamo a correre sotto i 3 a km, anche per un breve tratto, per vedere quanto è dura.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26307
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: RE: Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto:
salvassa ha scritto:
Zedemel ha scritto: Sul doping sostiene ardentemente che per atleti nati, che vivono e si allenano in altitudine, i doping del sangue tipo epo non servono perché lui ha avuto dei WR puliti.
Epo non so, ma il buon Kisorio (58e46 in mezza quarta prestazione mondiale di sempre, terza se leviamo la roma ostia non omologabile) era passato all'aviazione come diciamo noi in palestra (ossia si bombava, di steroidi, tanto per dire come siano diffusi anche nell'endurance).

E ha dichiarato essere pratica comune nei medici Kenyani (ma ovviamente l'avrà detto perché invidioso, rancoroso e yada yada yada) http://www.independent.co.uk/sport/olym ... 31835.html
Il fatto che gli steroidi non servano mi pare forzato anche a me. In fondo forza ce ne vuole sempre, basta che proviamo a correre sotto i 3 a km, anche per un breve tratto, per vedere quanto è dura.
veramente canova non dice che gli steroidi non servano, dice che l'epo è superflua A MENO CHE uno non cerchi scorciatoie... poi non metto le mani sul fuoco manco per lui eh.
ma ormai non le metto manco per la wada.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona

Messaggio da Ericradis »

Sull'altro forum sono passati fin'ora inosservati. Solo Valiant ha commentato"Discorso molto generale, accenna a cose interessanti ma le accenna soltanto"
Certo, non è preciso e scientifico come Runningjo :felice:
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7934
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: RE: Re: RE: Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto: veramente canova non dice che gli steroidi non servano, dice che l'epo è superflua A MENO CHE uno non cerchi scorciatoie... poi non metto le mani sul fuoco manco per lui eh.
ma ormai non le metto manco per la wada.
Partiamo dal fatto che Canova è un genio dell'allenamento e non, ma sul doping a me pare voglia solo (giustamente per carità) proteggere il suo lavoro dagli schizzi di merda (fino a prova contraria ingiusti)...

La sua ipotesi sull'EPO è abbastanza inverificabile sia in positivo sia in negativo (dovresti prendere uno dei top kenyani o qualcuno nato e allenato in altura, doparlo con EPO, fare il WR e poi farlo squalificare per mostrare che non è vero).

Però si regge su assunti un po' traballanti (es sopra ematocrito 45-48 è dannoso, ad esempio, affermazione che sul campo non è riscontrata) e non tiene conto che spesso il doping non viene preso per raggiungere una prestazione teorica altrimenti irraggiungibile (il wr) ma per raggiungere una peak condition altrimenti sfuggita ( se si crede alle parole si Schwazer è questo il motivo del suo doping, non per andare più forte del 2008)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16864
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: RE: Re: RE: Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto:
lucaliffo ha scritto: veramente canova non dice che gli steroidi non servano, dice che l'epo è superflua A MENO CHE uno non cerchi scorciatoie... poi non metto le mani sul fuoco manco per lui eh.
ma ormai non le metto manco per la wada.
Partiamo dal fatto che Canova è un genio dell'allenamento e non, ma sul doping a me pare voglia solo (giustamente per carità) proteggere il suo lavoro dagli schizzi di merda (fino a prova contraria ingiusti)...

La sua ipotesi sull'EPO è abbastanza inverificabile sia in positivo sia in negativo (dovresti prendere uno dei top kenyani o qualcuno nato e allenato in altura, doparlo con EPO, fare il WR e poi farlo squalificare per mostrare che non è vero).

Però si regge su assunti un po' traballanti (es sopra ematocrito 45-48 è dannoso, ad esempio, affermazione che sul campo non è riscontrata) e non tiene conto che spesso il doping non viene preso per raggiungere una prestazione teorica altrimenti irraggiungibile (il wr) ma per raggiungere una peak condition altrimenti sfuggita ( se si crede alle parole si Schwazer è questo il motivo del suo doping, non per andare più forte del 2008)
io apprezzo molto il suo stile e probabilmente lui pensa solo ad allenare il "materiale" che ha in mano. E magari i discorsi sull'epo sono pure veri, perchè dice che gente allenata da lui è migliorata nei tempi abbassando certi valori del sangue. Però alle volte mi sembra raccontare solo un pezzo della realtà, c'è infatti sul doping il fattore microdosi, il fattore che non esiste solo l'epo come sostanza, il perchè se l'epo non serve allora i ciclisti degli anni '90 erano tutti sce.mi, sostanze come gli ormoni che anche se non più prese possono influenzare il fisico per sempre.
Insomma la realtà è complessa, lui ribadisce solo un concetto molto stretto, che certi suoi top runners tipo Shaheen, hanno ottenuto certi risultati senza epo, perchè semplicemente lui ci viveva insieme dentro una capanna e quindi sapeva il tipo di vita che facevano. Quindi o li copre o è effettivamente così.
Mutante sovrumano
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona

Messaggio da Ericradis »

Considerazioni di Salvassa e Zedemel pienamente condivisibili.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26307
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona

Messaggio da lucaliffo »

io in realtà sono pure più sospettoso di voi... magari su nostri atleti che abbiamo tutti osannato... ma mi fermo qui.

ma in sostanza, canova in 1h di video dice un sacco di cose interessanti ma alla fine l'argomento che tira di più è sempre la "cronaca nera" ;)
trovo ad esempio incredibile il fatto che gli amatori se ne sbattano totalmente dell'atletica d'elite e poi i 3d sul doping fanno record di commenti, mah... che popolo strano quello italiano.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/