Può cominciare il sig. Harris, quindi niente libri scritti e venduti, magari pure onlineL'Appiedato ha scritto: dom 12 lug 2020, 21:29
C'è un libro dell'antropologo Marvin Harris, Cannibali e re, in cui si afferma proprio questo ossia quanto erano belli i tempi antichi. In sostanza si dice che non c'è mai stato un vero progresso della qualità della vita umana, c'é stato solo un progresso della tecnica che ha portato peró addirittura un regresso del livello di benessere.
Harris dice che per assurdo l'uomo contemporaneo deve lavorare molto di più dell'uomo di 50.000 anni fa
Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
Mutante sovrumano
-
NicolaRossi1
- Seniores

- Messaggi: 2190
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Il fatto del giorno!
Questa differenza fra benessere materiale e mentale é l'elemento per il quale mi trovo più in disaccordo con movimenti di stampo liberale.
È vero che se dovessi rinascere in un periodo a mia scelta probabilmente sceglierei post 1950, ma tutto ciò va in disaccordo con la percezione di benessere che, é inutile negarlo, é in diminuzione.
Questo elemento viene completamente ignorato da movimenti più liberali tipo Liberi e oltre (@Zedemel ti taggo perché mi pare tu segua quei dibattiti, siamo in due).
In questo senso, Salvini che fa continui riferimenti all'Italietta, descrive un bisogno dell'italiano che "stava meglio quando si stava peggio" che non viene intercettato da altri.
In ultimo, sono anche convinto che il si stava meglio quando si stava peggio é l'illusione che ha creato lo sperpero di risorse degli anni 70/90. Probabilmente un irlandese direbbe "si stava peggio quando si stava peggio".
È vero che se dovessi rinascere in un periodo a mia scelta probabilmente sceglierei post 1950, ma tutto ciò va in disaccordo con la percezione di benessere che, é inutile negarlo, é in diminuzione.
Questo elemento viene completamente ignorato da movimenti più liberali tipo Liberi e oltre (@Zedemel ti taggo perché mi pare tu segua quei dibattiti, siamo in due).
In questo senso, Salvini che fa continui riferimenti all'Italietta, descrive un bisogno dell'italiano che "stava meglio quando si stava peggio" che non viene intercettato da altri.
In ultimo, sono anche convinto che il si stava meglio quando si stava peggio é l'illusione che ha creato lo sperpero di risorse degli anni 70/90. Probabilmente un irlandese direbbe "si stava peggio quando si stava peggio".
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 
Re: Il fatto del giorno!
Certo, li seguo, non tanto perché condivida tutto, ma perché portano dati e non slogan.NicolaRossi1 ha scritto: dom 12 lug 2020, 21:42
Questo elemento viene completamente ignorato da movimenti più liberali tipo Liberi e oltre (@Zedemel ti taggo perché mi pare tu segua quei dibattiti, siamo in due).
In questo senso, Salvini che fa continui riferimenti all'Italietta, descrive un bisogno dell'italiano che "stava meglio quando si stava peggio" che non viene intercettato da altri.
Salvini fa l'amarcord di un'epoca dove si stava meglio perché eravamo più ricchi di altri in proporzione ai tempi. Ma è un problema di competitività italiana, o vuole tornare ai telefoni a gettone al posto dei due cellulari a testa?
I discorsi di felicità personale sono ovviamente tutto un altro discorso che può andare da un estremo all'altro.
Mutante sovrumano
-
NicolaRossi1
- Seniores

- Messaggi: 2190
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Il fatto del giorno!
Idem, per me sono troppo di destra, però ascolto quello che dicono e filtro con i miei valori.Zedemel ha scritto: dom 12 lug 2020, 21:54Certo, li seguo, non tanto perché condivida tutto, ma perché portano dati e non slogan.NicolaRossi1 ha scritto: dom 12 lug 2020, 21:42
Questo elemento viene completamente ignorato da movimenti più liberali tipo Liberi e oltre (@Zedemel ti taggo perché mi pare tu segua quei dibattiti, siamo in due).
In questo senso, Salvini che fa continui riferimenti all'Italietta, descrive un bisogno dell'italiano che "stava meglio quando si stava peggio" che non viene intercettato da altri.
Salvini fa l'amarcord di un'epoca dove si stava meglio perché eravamo più ricchi di altri in proporzione ai tempi. Ma è un problema di competitività italiana, o vuole tornare ai telefoni a gettone al posto dei due cellulari a testa?
I discorsi di felicità personale sono ovviamente tutto un altro discorso che può andare da un estremo all'altro.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 
Re: Il fatto del giorno!
In realtà nella politica italiana sono difficilmente inquadrabili. In sostanza, vedi che sono principalmente studiosi/professori/imprenditori scappati all'estero per valorizzarsi.NicolaRossi1 ha scritto: dom 12 lug 2020, 21:56 Idem, per me sono troppo di destra, però ascolto quello che dicono e filtro con i miei valori.
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
il 68 portó una certa riappropriazione della sessualitá naturale e senza tornare al paleolitico e mi pare che ebbe un seguito talmente forte che ancora oggi rimane qualcosa di quelle conquiste.Zedemel ha scritto: dom 12 lug 2020, 21:10 La "natura umana" è probabilmente ancor meno che al 15% ma mica solo per il sesso, anche perché ai tempi dei primitivi la vita era sopravvivenza e riproduzione.
Quanto erano belli i tempi antichi? Può darsi, basta convincere le persone a rinunciare alle comodità della vita moderna. Secondo me sarebbe un partito che prende pochi voti.
non credo che oggi una tipa se raddoppiasse i "sí" e dimezzasse i "no" debba tornare al paleolitico.
il confronto col passato, o con altre culture del mondo, su certi temi s´é sempre fatto al punto che secondo me freud e il 68 sono un prodotto indiretto del colonialismo.
Re: Il fatto del giorno!
Secondo me non è un problema di repressione femminile, ma è tutto nel complesso che è cambiato, legato all'aumento del benessere in generale, come avviene in modo automatico ai tassi di natalità nei paesi che migliorano progressivamente la loro condizione. Ci sono pure uomini che potrebbero avere le donne che vogliono e magari passano le serate a farsi padelle di coca.lucaliffo ha scritto: lun 13 lug 2020, 0:03
il 68 portó una certa riappropriazione della sessualitá naturale e senza tornare al paleolitico e mi pare che ebbe un seguito talmente forte che ancora oggi rimane qualcosa di quelle conquiste.
non credo che oggi una tipa se raddoppiasse i "sí" e dimezzasse i "no" debba tornare al paleolitico.
il confronto col passato, o con altre culture del mondo, su certi temi s´é sempre fatto al punto che secondo me freud e il 68 sono un prodotto indiretto del colonialismo.
Io penso che se ci fossero meno "distrazioni" (di ogni tipo) probabilmente si tromberebbe di più, però nessuno ci rinuncerebbe a quelle "distrazioni".
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
A proposito di sesso e medioevo, ieri ero in visita al castello di Haapsalu, c'è una chiesa con una finestra dove la leggenda narra che ad agosto appaia una white lady nei giorni di luna piena.
La storia è che nel medioevo, un canonico e una ragazza del paese si sono innamorati, ma non potevano stare assieme perché la religione gli proibiva di avere relazioni sessuali. In un primo tempo, riuscivano a vedersi perche ha fatto passare la ragazza come ragazzo ed entrato nel coro della chiesa. Scoperto poi l'inganno, hanno rinchiuso la tizia tra le mura della chiesa, senza cibo, finche dopo una settimana di strazio è morta. E si dice che appunto ogni anno il suo fantasma ritorni.
La storia è che nel medioevo, un canonico e una ragazza del paese si sono innamorati, ma non potevano stare assieme perché la religione gli proibiva di avere relazioni sessuali. In un primo tempo, riuscivano a vedersi perche ha fatto passare la ragazza come ragazzo ed entrato nel coro della chiesa. Scoperto poi l'inganno, hanno rinchiuso la tizia tra le mura della chiesa, senza cibo, finche dopo una settimana di strazio è morta. E si dice che appunto ogni anno il suo fantasma ritorni.
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Il fatto del giorno!
vedetelo tutto il video di barbero, forse scoprirete che santi e teologi erano meno repressi di voilucaliffo ha scritto: dom 12 lug 2020, 17:58 oggi siamo in vena di video lunghi... molto interessante questo di barbero, "il sesso nel medioevo". ha attinenza con temi che trattiamo.
la sessualitá ha giá subito una notevole transumanizzazione (checché ne pensi zedemel che crede alla libertá di scelta nel momento X) in quanto progressivamente allontanata dalla "natura umana". la sessualitá occidentale di oggi mantiene forse un 15% di natura umana. il "mio" brasile ne manteneva un 40%.
barbero spiega come i medievali erano molto meno repressi dei moderni. il soddisfacimento sessuale era tranquillamente considerato (e comunicato):
- come facente parte della natura umana, anche delle donne
- come una questione di sanitá, fisica e mentale, individuale e pubblica
- quindi come un DIRITTO ma anche un DOVERE.
corollario: i coniugi avevano il DOVERE di soddisfare il DIRITTO dell´altro all´orgasmo. altrimenti erano cazzi di quello che NON voleva scopare.
oggi i cazzi sono sempre di quello che vuole scopare invece... grazie alla LIBERTÁ (di non scopare) abbiamo inventato un ulteriore mezzo per abbassare la quantitá sociale di orgasmo.
https://www.youtube.com/watch?v=fNvuGSCykCY
alberto magno (mica pizza e fichi... vescovo, santo, patrono degli scienziati, maggior teologo del 200, maestro di tommy d´aquino) scrive espressamente, scientificamente e innocentemente che una ragazza a 14 anni ha "bisogno", quindi o si trova un uomo o deve soddisfarsi da sola o manualmente o usando "altri strumenti"
semplice, realista, scientifico, depurato da rabbie nascoste bigotte.
freud o reich dicevano le stesse cose. la scuola di francoforte e la sx anni 60 dicevano le stesse cose.

