Zedemel ha scritto: sab 29 ago 2020, 18:01
Numeri sul virus, rispetto ai minimi, terapie intensive aumentate di una 30ina di unità, ospedalizzati di 450 circa. Numeri tutto sommato buoni.
Nella mia provincia, dagli 0 ricoveri per covid di fine luglio (c’erano alcuni ricoverati per altri motivi positivi al covid) siamo arrivati pian pianino a 12 ricoverati. Sono tutti nel reparto di infettivologia, a ieri nessun trasferimento in terapia intensiva. Tra l’altro in Lombardia, eventuali malati che necessitino di terapia intensiva vengono centralizzati in Hub. Ad esempio per le province di Como e Varese, é l’ospedale Sacco di Milano, per Bergamo e Brescia sono gli spedali civili di Brescia e via dicendo.
Va detto che a domicilio ci sono molti pazienti seguiti dalle Usca, che sono medici e infermieri che vanno a domicilio su segnalazione del medico di famiglia, la cosa positiva é che c’é una buona tracciatura dei positivi, il rapporto ricoverati su positivi é basso, cosa molto importante.
Peró darei una una stretta sul rispetto di mascherine e distanze. Oggi ero in centro a Milano e ho visto gente assembrata senza protezioni come se nulla fosse.