@bruttoalleccesso
Non sono d'accordo 1 cheat meal a settimana non rovina assolutamente niente anzi fa bene anche a livello psicologico. Io credo che si ha bisogno di molti meno carboidrati di quello che si pensa (anche per chi corre) e comunque chi deve perdere peso li deve ridurre drasticamente o introdurli solo nel momento più adatto tipo zuccheri semplici subito dopo l'allenamento.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Allenamento e alimentazione Spuffy
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
- bruttoalleccesso
- Juniores

- Messaggi: 509
- Iscritto il: mer 3 mag 2017, 12:05
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
disti ha scritto: sab 16 set 2017, 12:31 @bruttoalleccesso
Non sono d'accordo 1 cheat meal a settimana non rovina assolutamente niente anzi fa bene anche a livello psicologico. Io credo che si ha bisogno di molti meno carboidrati di quello che si pensa (anche per chi corre) e comunque chi deve perdere peso li deve ridurre drasticamente o introdurli solo nel momento più adatto tipo zuccheri semplici subito dopo l'allenamento.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Penso che il cheat meal faccia bene solo a livello psicologico senza nessun utilità pratica.
Il corpo sa produrre i grassi sia dalle proteine che dai carboidrati. I carboidrati non si sa produrre se non smontando le proteine.
E non sa usare i grassi e non sa costruire i muscoli senza i carboidrati.
Quindi abbasserei prima gli eventuali grassi e poi i carboidrati.
160/170 grammi al giorno di carboidrati ci vogliono tutti solo per stare immobili...
A parità di calorie se io sposto macronutrienti verso proteine e grassi, dopo neanche 5/6 giorni sono rincoglionito, ho dolori e corro che una schifezza.
Carboidrati bassi sul lungo periodo>metabolismo se ne va puttane.
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Come dice disti, se lo scopo è calare un po, bisogna cambiare qualcosa, al team sky cambiano in base al tipo di gara o allenamento da fare, ad ogni modo sbilanciando sulle proteine per non far danno ai muscoli dei ciclisti (anche oltre i 2g per chilo)
Mutante sovrumano
Re: RE: Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Hai qualche articolo che parla dell'allenamento/alimentazione del team Sky? Mi piacerebbe leggere qualcosa.Zedemel ha scritto:Come dice disti, se lo scopo è calare un po, bisogna cambiare qualcosa, al team sky cambiano in base al tipo di gara o allenamento da fare, ad ogni modo sbilanciando sulle proteine per non far danno ai muscoli dei ciclisti (anche oltre i 2g per chilo)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
forse dipende da come uno è abituato fin da bambino...
io ad esempio vedo con sospetto le diete anticarbo, però forse sono uno che non ne ha mai trangugiati tanti. per dire, in famiglia mai abbiamo mangiato pasta anche la sera, al massimo na fetta di pane per accompagnare il contorno.
zucchero e dolci nella dieta contadina pugliese non si usavano.
a colazione o merenda mai mangiavamo robe zuccherose, cornetti, biscotti. a colazione una fetta di pane con pomodoro olio e sale.
pizzerie le ho conosciute solo a 18 anni uscendo con gli amici, i miei mai andavano a mangiare fuori.
io ad esempio vedo con sospetto le diete anticarbo, però forse sono uno che non ne ha mai trangugiati tanti. per dire, in famiglia mai abbiamo mangiato pasta anche la sera, al massimo na fetta di pane per accompagnare il contorno.
zucchero e dolci nella dieta contadina pugliese non si usavano.
a colazione o merenda mai mangiavamo robe zuccherose, cornetti, biscotti. a colazione una fetta di pane con pomodoro olio e sale.
pizzerie le ho conosciute solo a 18 anni uscendo con gli amici, i miei mai andavano a mangiare fuori.
Re: RE: Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... I9cttLs39Qdisti ha scritto: sab 16 set 2017, 13:46Hai qualche articolo che parla dell'allenamento/alimentazione del team Sky? Mi piacerebbe leggere qualcosa.Zedemel ha scritto:Come dice disti, se lo scopo è calare un po, bisogna cambiare qualcosa, al team sky cambiano in base al tipo di gara o allenamento da fare, ad ogni modo sbilanciando sulle proteine per non far danno ai muscoli dei ciclisti (anche oltre i 2g per chilo)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Tutte cose molto light, mi pare pochissimi glutine e latticini, molte proteine.
Se cerchi James morton e science in sport, ci sono anche video su YouTube, in sostanza la filosofia è che vista la mole di allenamento, vanno ricostruiti continuamente i muscoli, ma anche tutto il resto che è fatto coi mattoncini amminoacidi.
Ovvio che parliamo di sforzi estremi e ore e ore tutti i giorni.
Mutante sovrumano
Re: RE: Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Questa dieta mi sembra una normalissima dieta di uno che ha delle preferenze alimentari. C'è di tutto e in aggiunta i cibi che nell'immaginario degli sportivi sono considerati miracolosi. E poi che cosa avrà in più il pane sky? Ti fa volare?Zedemel ha scritto: sab 16 set 2017, 14:33https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... I9cttLs39Qdisti ha scritto: sab 16 set 2017, 13:46Hai qualche articolo che parla dell'allenamento/alimentazione del team Sky? Mi piacerebbe leggere qualcosa.Zedemel ha scritto:Come dice disti, se lo scopo è calare un po, bisogna cambiare qualcosa, al team sky cambiano in base al tipo di gara o allenamento da fare, ad ogni modo sbilanciando sulle proteine per non far danno ai muscoli dei ciclisti (anche oltre i 2g per chilo)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Tutte cose molto light, mi pare pochissimi glutine e latticini, molte proteine.
Se cerchi James morton e science in sport, ci sono anche video su YouTube, in sostanza la filosofia è che vista la mole di allenamento, vanno ricostruiti continuamente i muscoli, ma anche tutto il resto che è fatto coi mattoncini amminoacidi.
Ovvio che parliamo di sforzi estremi e ore e ore tutti i giorni.
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Passiamo da carbo tutti i giorni a carbo-mai. No. Non era questo, almeno da parte mia, il consiglio. Ci sono vie di mezzo. Ma soprattutto, il mio consiglio era legato alla pasta. Ed ecco che rispunta il pasta=carboidrati. No! Ridurre la pasta non vuol dire necessariamente ridurre i carbo. Ce ne sono di altri tipi, che appesantiscono meno e sono piu digeribili
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Gli Sky non mangiano niente di trascendentale, certo non mangiano gnocco fritto, salame e peperonata 
Il resto è integrazione, se prendono dei 100-150g di proteine, difficile raggiungere col cibo e basta
Il resto è integrazione, se prendono dei 100-150g di proteine, difficile raggiungere col cibo e basta
Mutante sovrumano
- bruttoalleccesso
- Juniores

- Messaggi: 509
- Iscritto il: mer 3 mag 2017, 12:05
Re: Allenamento e alimentazione Spuffy
Non è difficile assumere 100-150 g di proteine in se. E' difficile/impossibile assumerle senza assumere contemporaneamente anche molti grassi e/o carboidrati.Da qui l'integrazione...


