L'Appiedato ha scritto: ven 16 ott 2020, 12:43
Io non smetto di stupirmi.
La navigazione a vista è comprensibile ma il problema è che qui la vista è quella di un miope.
Quello che continuo a chiedermi di fronte a questa incessante rincorsa a misure, regoline, regolette ogni 2 giorni è:
Ma che cazzo ci si aspetta?
La situazione italiana tra 7/10 giorni sarà più o meno quella della Francia attuale, mi sembra evidente; lo sostenevo settimane fa perchè tra i due paesi non vi sono differenze sostanziali che possano influire su una tanto diversa evoluzione dell'epidemia.
E che sia chiaro qualunque misura "soft" avrà sí un impatto ma marginale perchè mi pare evidente [super-mega-spannometricamente] che se io trascorro 12 ore al giorno al lavoro (tra spostamenti, pranzo ecc) e 8 ore dormo rimangono 4 ore, cioé il 16% della giornata. Il che vuol dire che se la mia vita si riduce a un casa-lavoro-casa io ho solo 16 occasioni su 100 in meno di beccarmi il virus.
Basta?
Tra una settimana saremo a 20.000 contagi. Il 16% in meno è 17.000. Basta?
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Sono passati 7 giorni e dopo 5 giorni dall'ultimo dpcm si chiedono nuove misure.
Non entro nel merito ma è chiaro che si è costantemente in ritardo. Io mi aspetto il lockdown da inizio settembre (quando ne negavano la possibilità ci credevano per davvero?)
Ah che spettacolo. Onestamente non avrei mai pensato di vivere una pandemia. E nemmeno una guerra civile... Chissà che non mi capiti anche la seconda in questa vita
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Qui è arrivata l’indicazione di fermare i ricoveri programmati nell’area medica e chirurgica. Rimangono per ora confermate le attività ambulatoriali. Si va verso il riempimento di tutti i reparti come a marzo...
Il tutto pregiudicherà il buon e precoce trattamento delle altre patologie.
Ericradis ha scritto: sab 24 ott 2020, 15:33
Qui è arrivata l’indicazione di fermare i ricoveri programmati nell’area medica e chirurgica. Rimangono per ora confermate le attività ambulatoriali. Si va verso il riempimento di tutti i reparti come a marzo...
Il tutto pregiudicherà il buon e precoce trattamento delle altre patologie.
e c'è da sperare che questo secondo picco abbia un suo andamento a prescindere dal fatto che stavolta abbiamo ancora molti mesi di brutto tempo.