Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto:
Lord_Phil ha scritto: dom 14 lug 2019, 22:30 Immagine3: viviamo proprio in due mondi diversi
Non dico tanto per il posto, ma anche proprio come persone e abitudini

Colazione cappuccino e croissant non è certo l'ideale come nutrizione. Chissenefrega cosa fanno gli altri o "si fa cosi" (è un'espressione che pure mia madre ha ed è odiosa, ma che senso ha?)

I legumi soko con la pasta :D guardare e imparare dalle altre culture, viaggiare, fa scoprire tante cose. Ad esempio in quanti paesi si mangiano legumi senza la pasta :)
E non ho capito il legame col caldo

Frutta secca cibo natalizio Immagine3: questa è il top

Cioccolata fondente certo che si scioglie, ma basta che la tieni in frigo e te la mangi a casa :) piuttosto che prendere il polase che c'ha merda dentro :mrgreen:
boh, i miei sono salentini e abbiamo sempre mangiato cosí:
- colazione abbondante
- pranzo abbondante
- cena leggera (mai pasta a cena in vita mia)
Io quando vado dai miei parenti in campania lo stile è

Colazione abbondante
Pranzo abbondante
Cena abbondante

Ahahahah

Spizzicare a piacere negli intervalli
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da correreEcorrere »

conoscete un sito attendibile dove dicono quanto potassio contengono gli alimenti? ne ho trovati tanti ma non mi fido di nessuno perche' ci sono valori diversi in ognuno di loro
ad esempio mais in scatola sgocciolato da una parte ho trovato 220 mg e da un'altra 280
il potassio nel pane non si sa ecc

oppure voi come vi regolate? qualcuno che conosce bene l'argomento?
io so che fagioli e tonno e fagiolini o patate insieme sono una bomba in fatto di potassio pero' mica posso mangiare solo quello
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

correreEcorrere ha scritto: gio 1 ago 2019, 20:49 conoscete un sito attendibile dove dicono quanto potassio contengono gli alimenti? ne ho trovati tanti ma non mi fido di nessuno perche' ci sono valori diversi in ognuno di loro
ad esempio mais in scatola sgocciolato da una parte ho trovato 220 mg e da un'altra 280
il potassio nel pane non si sa ecc

oppure voi come vi regolate? qualcuno che conosce bene l'argomento?
io so che fagioli e tonno e fagiolini o patate insieme sono una bomba in fatto di potassio pero' mica posso mangiare solo quello
non so se é attendibile

http://www.valori-alimenti.com/nutrizio ... a-1100.php
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da AdeleSkywalker »

@correreEcorrere
http://nut.entecra.it/646/tabelle_di_co ... tton=Cerca

Questi sono i valori INRAN i più attendibili che ci sono
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6796
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

Io so (credo tutti sappiamo) che le banane hanno tanto potassio :)
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

Lord_Phil ha scritto: ven 2 ago 2019, 7:49 Io so (credo tutti sappiamo) che le banane hanno tanto potassio :)
meglio i fagioli che, in fase digestiva, aiutano la corsa.
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6796
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

La corsa al bagno :)
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da correreEcorrere »

Lord_Phil ha scritto: ven 2 ago 2019, 17:19 La corsa al bagno :)
i ceci sono peggio

come mai i fagioli aiutano la corsa in fase digestiva?se li mangio a pranzo aiutano per l'allenamento di sera dopo 6-7 ore dal pranzo?

i siti valori alimenti e dietabit li conoscevo anchio ed erano questi dove i valori nutrizionali dei cibi erano diversi tra di loro, quindi non ci resta che affidarci a quello dell INRAN

stasera nel dopo corsa ho fatto fuori 600gr di anguria e il sito dell' INRAN mi dice 22gr di zuccheri semplici 1680 gr di potassio speriamo che sia cosi praticamente quello che danno 220 gr di mele annurche che sarebbero circa 2, solo che in giro si demonizza l'anguria dicendo che è zuccherina e con le mele ci hanno fatto girare la voce che tolgono il medico di torno

il pane raffinato da una ricerca fatta sembra che contenga 100/150 mg di potassio ogni 100gr, il latte quello in polvere 100gr ne da 1300 mentre quello parzialmente scremato 150gr :boh:

non mi prendete per pazzo ultimamente sto rivalutando l'alimentazione sembra che sia importante per aumentare le prestazioni e non solo di corsa...
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da AdeleSkywalker »

Guarda, per pazzo non ti prendiamo, ma considera che in un alimentazione varia e completa, tendenzialmente è difficile avere carenze.
A meno che non ti vengono diagnosticate, o hai un alimentazione molto limitata e monotona difficile tu possa avere carenze al punto da dover stare a controllare ogni alimento sulla tabella INRAN.
Cerca di mangiare un po' di tutto, in modo equilibrato e vedrai che non devi uscire pazzo dietro a sta storia
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

La vedo come Adele...

PS che 100g di latte in polvere abbia tanto potassio non mi stupisce. Intanto è aggiunto (a proposito del "non uso integratori" e poi te li trovi negli special K di Kelloggs). E poi va idratato per usarlo. Per cui 100g saranno boh 1l di latte una volta idratato

PPS se punti solo al potassio senza tener conto degli altri elettroliti sminchi tutto e fai più danni che altro. Ma danni seri non che fai 43' sui 10km che son cazzate
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185