Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »


Lord_Phil ha scritto:Ma bisogna per forza essere 100% carnivori o 100% vegani? Mangiare carne, pesce e prodotti animali tutti i giorni, oppure mai? Solo gli estremi vanno bene? Per me, nessuno dei due va bene. Perché limitare il proprio ompatto e consumo non può essere abbastanza? O tutto o niente?
Come fai a essere 100% carnivoro mi sfugge. Neanche i paleo fissati ci riescono ImmagineImmagineImmagine
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da disti »

salvassa ha scritto:
correreEcorrere ha scritto:mettiamo che la domenica c'è una gara e una persona il sabato non ci da troppa importanza e tra pane pasta e pizza e qualche schifezza fa aumentare la glicemia, questa si presenta la domenica mattina puntuale ancora alzata e le gambe non girano come dovrebbero. Ecco questo significa credo distruggere con l'alimentazione
Glicemia alta pre gara non credo sia un problema, anzi. Tanto è vero che i carbo pregara sono ad alto IG... Anche se dubito che dopo 10 ore ce l'abbia alta per il pasto serale

Mi preoccuperei più della digestione
Io una volta l'ho misurata poco dopo aver mangiato un cornetto alla crema :D ed era già a livelli normali
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

es di giornata di dieta seria (per me) in una giornata in cui non mi alleno:

colazione
340g fage 0%
50g muesli
200g latte ps zymil per cappuccino

spuntino 1
panino integrale con burro di arachidi (anzi è burro tre noci questo, ottimo ma costa un rene) e marmellata

pranzo
Insalata, pomodori, olive e frittata (250g albumi 2 uova 15g grana)

Spuntino 2
40g proteine soia + banana

Cena
100g pasta e zucchine e grana
100/125g pollo
Ciliegie

Kcal sulle 2200 (esclusa verdura che non conto mai), proteine boh 170/180, grassi 50 e il resto carboidrati 225/250 a naso direi

edit: poi sicuro ci spunterà il classico pezzo di fondente, ma vediamo se almeno oggi riesco a fare il bravo :joint:
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

Siete tutti bravi, vedo che bevete tutti molto poco alcol :-)
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da L'Appiedato »

L'obbiettivo sarebbe togliere 3kg, sto monitorando il peso da un paio di settimane, oggi record "negativo", 59.4kg
il minimo è stato segnato sabato mattina ed era 58.3kg. Bho...domenica ho mangiato tanto perchè avevo sempre fame però in generale mi pare che il mio metabolismo sia abbastanza un muro di gomma
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: mar 9 giu 2020, 11:18 Siete tutti bravi, vedo che bevete tutti molto poco alcol :-)
a casa non ne ho, fuori esco poco in questo periodo per cui è facile.

Che poi è il trucco che dovrei avere anche con i gelati o la cioccolata. Non averli per casa. Ma non si può aver tutto.

Cmq ormai ho oscillazioni abbastanza contenute tra gli 87 da "rilassato" e gli 83/84 "tirato". Per cui con un paio di mesi di attenzione si fa, il problema poi è tenerli. Perché purtroppo avendo un pregresso da obeso gli 83kg raggiunti così per me sono a una percentuale di grasso troppo bassa. Non in senso assoluto, ma per ciò a cui il mio fisico è abituato per cui manda feedback negativi a nastro
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: mar 9 giu 2020, 12:13
Zedemel ha scritto: mar 9 giu 2020, 11:18 Siete tutti bravi, vedo che bevete tutti molto poco alcol :-)
a casa non ne ho, fuori esco poco in questo periodo per cui è facile.

Che poi è il trucco che dovrei avere anche con i gelati o la cioccolata. Non averli per casa. Ma non si può aver tutto.

Cmq ormai ho oscillazioni abbastanza contenute tra gli 87 da "rilassato" e gli 83/84 "tirato". Per cui con un paio di mesi di attenzione si fa, il problema poi è tenerli. Perché purtroppo avendo un pregresso da obeso gli 83kg raggiunti così per me sono a una percentuale di grasso troppo bassa. Non in senso assoluto, ma per ciò a cui il mio fisico è abituato per cui manda feedback negativi a nastro
io ero arrivato max a 88Kg o giù di lì e minimo 70,6Kg post covid, ma penso molti fossero liquidi mancanti.

Io purtroppo, o per fortuna :joint: , ho sempre qualche bottiglia disponibile, che fa bene allo spirito ma non alla ricomposizione corporea.
Mutante sovrumano
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

Avete delle oscillazioni incredibili. Possibili se o non correte più del tuttl, o vi scofanate di roba

@zed bevi alcol anche a pranzo?
@appiedato aggiungi 100km al mese e perderai quei 3kg 😀
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Lord_Phil ha scritto: mar 9 giu 2020, 14:37 Avete delle oscillazioni incredibili. Possibili se o non correte più del tuttl, o vi scofanate di roba
naaa le oscillazioni di 2 o 3 kg io li ho anche sul singolo giorno se è per questo a seconda della ritenzione... avevo postato un grafico una volta, sembrava un elettrocardiogramma :joint:

Sul lungo periodo per me è problematico rimanere a 83/84kg perché la percentuale di grasso è troppo bassa. A 86/87 ci rimarrei tranquillamente (oscillazioni giornaliere a parte)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

Lord_Phil ha scritto: mar 9 giu 2020, 14:37 Avete delle oscillazioni incredibili. Possibili se o non correte più del tuttl, o vi scofanate di roba

@zed bevi alcol anche a pranzo?
@appiedato aggiungi 100km al mese e perderai quei 3kg 😀
salvo sul lavoro, bevo sempre qualcosa, a pranzo e cena, solo Henry Rono andava forte bevendo :D
Mutante sovrumano