IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

disti ha scritto:
chippz ha scritto: A sto punto RJO faceva molta più bella figura inserendo valanghe di cross-training. Al posto di 10 km a 9'/km fatti 30 km in bici o 4 km di nuoto, ecc.
Sei pazzo!? come la controlli la frequenza cardiaca mentre nuoti :joint:
col tomtom multisport cardio puoi :joint:
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto:Boh, io so solo che se dovessi farmi 10 km CAMMINANDO a 9'/km avrei DOMS per giorni perché è una meccanica letteralmente diversa.
A sto punto RJO faceva molta più bella figura inserendo valanghe di cross-training. Al posto di 10 km a 9'/km fatti 30 km in bici o 4 km di nuoto, ecc.
infatti al limite faccio 2-3 ore di bici molto blanda, che comunque non è il massimo.
Correre è.... correre cioè fare quantomeno dei salti in avanti :D
Mutante sovrumano
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: IL METODO HADD

Messaggio da disti »

Anche col polar V800 che possiedo. Ma come fai a controllarla mentre nuoti? Ti dovresti fermare.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lore75 »

disti ha scritto:Anche col polar V800 che possiedo. Ma come fai a controllarla mentre nuoti? Ti dovresti fermare.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
credi ci sia una vibrazione quando "sfori" una certa soglia. Cosi' mi raccontano i triatleti
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: IL METODO HADD

Messaggio da disti »

Si non ci avevo pensato. Comunque nella piscina dove vado io non l'ho mai visto a nessuno nemmeno a gente forte che fa gare tra gli assoluti.
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Secondo me doveva prevedere delle velocità limite oltre le quali non andare a prescindere dalle percentuali. Magari con un periodo di adeguamento. Perché è vero che all'inizio è dura correre a frequenze basse, l'ho sperimentato anch'io, con altri metodi ma simili, e all'inizio semvra di non riuscire e il cuore sale anche a sforzi contenuti.
Poi... la fcmax non è così semplice misurarsela quando sei alle prime armi. Probabilmente chi va a 9'00'' non l'ha misurata correttamente.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: IL METODO HADD

Messaggio da marekminutski »

Qualsiasi fenomeno statistico presente in natura mostra un andamento asintotico di tipo esponenziale o logaritmico agli estremi del dominio. Cioè, allontanandosi dalle condizioni nominali (di "normale funzionamento") una grandezza cresce o decresce mentre l'altra varia in minima misura.

Tradotto: se stiamo correndo, 9'/km è ben lontano dalle condizioni nominali, quindi non può essere proporzionale la relazione con la FC rispetto a quando corriamo a 5'.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

marekminutski ha scritto: Tradotto: se stiamo correndo, 9'/km è ben lontano dalle condizioni nominali, quindi non può essere proporzionale la relazione con la FC rispetto a quando corriamo a 5'.
infatti una persona un minimo allenata, secondo me oltre i 6' a km, 7' 8' o saltellare sul posto avrà più o meno la stessa frequenza cardiaca.
Mutante sovrumano
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Dipende dall'allenamento. Anche per correre ad impegno cardiaco così basso serve allenamento. Perché in genere corriamo più forte, o detto diversamente, ad un impegno cardiaco maggiore

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

il tizio scrive:
"Quello che mi lascia perplesso e vorrei il vostro consiglio è che la mia FL1 è a 130 bpm e "correre" a 8:56 è stressante, mentre a 126 bpm vado a 8:20 in camminata veloce, quindi l’FL1 meglio a 126 camminando o 130 più lento corricchiando?"

altri non capiscono il perchè... e rjo risolve tutto consigliandogli di camminare.

allora lo spiego io.
è una questione MECCANICA. a velocità così basse il corpo umano non è adatto a correre, la corsa è inefficiente, spreca energia, praticamente quel poveretto fa dei saltelli quasi sul posto.

mettiamo che prendo BEKELE e gli dico "fai tot tempo di saltelli sul posto"... la velocità orizzontale sarà ZERO nonostante FC altina... e concludo "sei debole aerobicamente" :bravo:
la mia conclusione sarebbe sballata perchè la meccanica ideale-economica per stare sul posto è stare FERMI, non fare saltelli.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/