Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Dimitry »

Tanti anni fa, persi circa 4 kg a suon di km in normodieta, che quindi erano di massa muscolare perchè partivo già da una % di grasso bassissima, oltre ad andare più lento, mi capitò per la prima ed ultima volta di svenire dopo una gara, cascai a terra come un tronco di pino.
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da L'Appiedato »

Perugini mi risponde un po' stizzito:

Elia Rebecchi a tutte queste domande io ho risposta essendo un atleta che seguo personalmente [edit.quindi noi ci dobbiamo fidare] Risulta molto noioso e prolisso scriverlo su un post di fb che deve essere breve e arrivare al punto [edit. e sì, lo studio è una rottura di coglioni]. Ti faccio solo notare una cosa...in un mese e mezzo, perchè è di questo periodo di tempo che parliamo, hai una riduzione di 20'' al km. Secondo te dormire meglio da simili risultati su un atleta avanzato? Roberto si è allenato sempre allo stesso modo, programmato come sempre. Unico cambio che è stato fatto è stato fatto sull'alimentazione che ha portato ad una riduzione del peso di 5kg, e da li un miglioramento sulle performance. Ora lungi da me dire che sicuro al 100% queste due cose siano indissolubilmente legate, però converrai con me che è probabilmente il fattore che piu di ogni altro ha contribuito al miglioramento. Infondo vedrai che se apri la finestra, è un po primavera ;)

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

cazzate... in conflitto d´interesse.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

1) feci uno studio teorico basato sulla fisiologia del consumo d´ossigeno e sulla FISICA e venne fuori che la variazione passo/peso é circa 1/3 di quello che dicono le ingenue formule proporzionali
2) coi miei verificammo sempre una variazione molto inferiore alle ingenue formule proporzionali, molte decine di casi non uno.

l´ultimo lo commentavo con l´atleta proprio la settimana scorsa.
ricomincia a correre e a dimagrire a gennaio dopo 3 mesi di pausa (é sempre andato molto piano e discontinuo).
a fine aprile pesa 86 e fa il medio a 5'40, a fine agosto 82 e 5'20.
dimagrito 4.65% che applicato a 340", secondo le ingenue formule, darebbe 15.8"/km di velocizzazione dovuta al peso.
quindi secondo loro 4 mesi di allenamento di un quasi principiante velocizzerebbero appena 4"/km :lol:
io so che non é cosí, verificato decine di volte con atleti dal peso stabile.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Gli avevo scritto pure io, che magari nel frattempo era pure migliorato..mi ha risposto che un miglioramento di 20"/km per un atleta esperto é troppo in un mese e mezzo.

Così pare, peccato che parliamo di passare da 5'00"/km sui 10 km a 4'40"/km sui 12 km, ma entrambi sforzi submassimali (mi pare 130 bpm)... Non può essere che 2"/km li abbia davvero guadagnati perdendo peso, ma gli altri 18"/km sono un mix di sforzi diversi e miglioramenti generali?

Boh, peccato, erano interessati le cose che diceva.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da L'Appiedato »

Io il Tizio lo seguo solo di sfuggita
Questo per es. È un video di qualche mese fa in cui diceva di essere entrato in crisi per una somma di troppo allenamento e stress vari e di essersi preso una pausa per rigenerarsi
https://youtu.be/OWG8uLPdYug
Per dire...poi non so quanto sia durata sta pausa

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: sab 18 set 2021, 11:55 Gli avevo scritto pure io, che magari nel frattempo era pure migliorato..mi ha risposto che un miglioramento di 20"/km per un atleta esperto é troppo in un mese e mezzo.

Così pare, peccato che parliamo di passare da 5'00"/km sui 10 km a 4'40"/km sui 12 km, ma entrambi sforzi submassimali (mi pare 130 bpm)... Non può essere che 2"/km li abbia davvero guadagnati perdendo peso, ma gli altri 18"/km sono un mix di sforzi diversi e miglioramenti generali?

Boh, peccato, erano interessati le cose che diceva.
ah, quindi la differenza era pure su sforzo sub/sub/sub massimale... test molto probante... :hihihi:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto:
chippz ha scritto: sab 18 set 2021, 11:55 Gli avevo scritto pure io, che magari nel frattempo era pure migliorato..mi ha risposto che un miglioramento di 20"/km per un atleta esperto é troppo in un mese e mezzo.

Così pare, peccato che parliamo di passare da 5'00"/km sui 10 km a 4'40"/km sui 12 km, ma entrambi sforzi submassimali (mi pare 130 bpm)... Non può essere che 2"/km li abbia davvero guadagnati perdendo peso, ma gli altri 18"/km sono un mix di sforzi diversi e miglioramenti generali?

Boh, peccato, erano interessati le cose che diceva.
ah, quindi la differenza era pure su sforzo sub/sub/sub massimale... test molto probante... :hihihi:
Era un lento (corto)

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Avevo iniziato a commentare il post su fb, poi ho pensato "ma sti cazzi?"

Il problema che avete già enucleato è che i test non sono mai sulla gara.

Io perdendo 5kg di grasso (ammesso di averlo) potrei anche andare sulla carta 20"/km più veloce. E magari in certi allenamenti non massimali pure ci vado (es nei lenti ancora meglio).

Però poi In gara va visto dov'è il collo di bottiglia. Dubito di poter andare a 3.30 in una dieci anche solo, banalmente, di testa.

Ciò non vuol dire non so possa / debba ottimizzare l'ottimizzabile. E quando andrò all in per provare l'estremo obiettivo (per me) cercherò di stare a 80 kg (-5) se non sotto. Ma non mi aspetto questi miglioramenti
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Ma infatti, altrimenti spuffy potrebbe smettere di allenarsi, sta a stecchetto per 6 mesi, perde 10 kg e poi lo vediamo alle olimpiadi. :lol:

Oppure anche il re degli estremismi.
Thor a 165kg "corre" 40' a 8':20"/km. Quando toccava i 200kg "correva" a tipo 11'/km? Tipo come nei cartoni animati, con il bestione che prova a correre ma non si muove di un millimetro. :D
Quindi se arrivasse a 80 kg correrebbe sotto i 3'/km? :shock: :shock: :shock:
(per non parlare di Hall che a 150/160kg dice di correre il miglio a 4':45"/km... avrebbe le potenzialità per correre ad un ritmo in negativo :lol: :lol: :lol: )
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052