Economia e Finanza

Parliamo d'altro
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Economia e Finanza

Messaggio da loris »

Le strade a mio avviso possono essere solo due, o una vera Europa unita, con un unica politica e regole uguali per tutti o la fine di questa mezza unione e il ritorno agli stati sovrani.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

maxmagnus ha scritto: lun 30 gen 2017, 17:46
Zedemel ha scritto: lun 30 gen 2017, 11:43 Io non son mica contro l'europa unita, ma allora la devi fare veramente sotto tutti i punti di vista, mica che la germania fa surplus fuori dalle regole, l'irlanda fa dumping fiscale, francia e spagna fanno crescita ma con deficit mostruosi.
Non sarà grave come una guerra con le armi, ma anche una guerra economica non porta certo all'unione e alla fratellanza dei popoli europei. Se i populismi crescono bisognerebbe indagare le cause e trovare soluzioni, invece di dare la colpa alla gente per come vota.
e secondo te cosa sto cercando di fare, se non incoraggiare ad indagare le cause e trovare soluzioni?
mi pare invece che in molti qui abbiano già fatto questo percorso e basta uscire dall'euro/UE/fare i muri/autarchia/dazi/buttare fuori gli immigrati e torna a brillare il sole.
Credo che in tanti ci abbiano creduto, è chiaro che se da lato UE vedi che non si schiodano dallo status quo nonostante il malcontento, rimane l'alternativa cosiddetta populista. Certe strade più drastiche prendono piede come conseguenza di un certo snobismo un po radical chic un po elitario.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

maxmagnus ha scritto: lun 30 gen 2017, 18:10 Intanto in Francia stanno facendo fuori il candidato della destra (
http://www.lemonde.fr/affaire-penelope- ... 70021.html
ovvio, deve vincere la finta-sinistra... solo così si possono schiacciare i lavoratori e fare guerre coloniali senza che ci siano rivolte di piazza.

p.s. io sono CERTO che l'italia fare solo che bene ad abbandobare l'euro perchè la stessa identica cosa l'ho già vissuta in sudamerica 20 anni fa. oltre agli incontrovertibili dati econometrici...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da maxmagnus »

lucaliffo ha scritto: lun 30 gen 2017, 13:43 maxmagnus,
"stiamo parlando di ricette. la nostra- quella attuale- é simile a quella tedesca, ma ci riesce meno bene"
"La ricetta tedesca é quella di avere surplus commerciale nei confronti dei rivali abbassando gli stipendi"

no, gli riesce bene perchè in un punto fondamentale la loro ricetta è OPPOSTA alla nostra: l'euro per loro è stato uno SCONTO delle loro merci del 30% rispetto al marco, per noi il contrario. è solo su questo che fanno i surplus mostruosi. levagli questo e poi vedi che fine fanno.
in che senso "é stato"? intendi dire "é"?
questa me la devi spiegare. in termini semplici, pero'
messa cosi', capisco che per te, se domani usciamo dall'euro la nuova moneta si svaluta del 60%
lucaliffo ha scritto: lun 30 gen 2017, 13:43 lascia perdere poi california e nebraska, gli usa sono uniti da secoli, hanno una cultura e una storia abbastanza omogenea, e la california MANTIENE il nebraska.
ora, personalmente, io non vorrei essere mantenuto da nessuno. se lo volete sapere dividerei pure l'italia perchè mi sono rotto il cazzo di sentirmi dare del parassita dai padani (in quanto ladrone-romano-terrone). quindi, nel caso europeo, sono contrario a qualsiasi unione politica, sia prima che dopo quella monetaria.
e in generale sono contrario ai MEGASTATI. in un megastato il potere si allontana sempre più dai singoli cittadini, diventa pesante e incontrollabile.
l'inferno in terra poi sarebbe un GOVERNO MONDIALE.
e sono contrario anche a una CULTURA UNICA.
viva il pluralismo e la diversità. tutto ciò che è unico mi deprime, perfino la moglie unica :lingua:
meglio avere 100 re che 1 imperatore.
non dirlo a me, io manco credo alla democrazia rappresentativa :joint:
tra i 100 re bisogna potersi scegliere quello che ti va a genio pero' e io questo ci trovo di buono nell'europa unita (unita, vabbé, esageriamo), la libertà di potermene andare, chesso' in portogallo, se qui in francia mi fanno girare troppe le palle.
maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da maxmagnus »

lucaliffo ha scritto: lun 30 gen 2017, 21:16
maxmagnus ha scritto: lun 30 gen 2017, 18:10 Intanto in Francia stanno facendo fuori il candidato della destra (
http://www.lemonde.fr/affaire-penelope- ... 70021.html
ovvio, deve vincere la finta-sinistra... solo così si possono schiacciare i lavoratori e fare guerre coloniali senza che ci siano rivolte di piazza.

p.s. io sono CERTO che l'italia fare solo che bene ad abbandobare l'euro perchè la stessa identica cosa l'ho già vissuta in sudamerica 20 anni fa. oltre agli incontrovertibili dati econometrici...
yes
per me vince questo qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Emmanuel_Macron
in italiano non ho trovato granché, ma in sintesi é un ex banchiere d'affari portabandiera di leggi di "modernizzazione dell'economia" , in pratica un liberale in senso economico
ministro dell'economia socialista, sarebbe uno "di sinistra " :lol3:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

maxmagnus ha scritto: lun 30 gen 2017, 21:28
lucaliffo ha scritto: lun 30 gen 2017, 13:43 maxmagnus,
"stiamo parlando di ricette. la nostra- quella attuale- é simile a quella tedesca, ma ci riesce meno bene"
"La ricetta tedesca é quella di avere surplus commerciale nei confronti dei rivali abbassando gli stipendi"

no, gli riesce bene perchè in un punto fondamentale la loro ricetta è OPPOSTA alla nostra: l'euro per loro è stato uno SCONTO delle loro merci del 30% rispetto al marco, per noi il contrario. è solo su questo che fanno i surplus mostruosi. levagli questo e poi vedi che fine fanno.
in che senso "é stato"? intendi dire "é"?
questa me la devi spiegare. in termini semplici, pero'
messa cosi', capisco che per te, se domani usciamo dall'euro la nuova moneta si svaluta del 60%
lucaliffo ha scritto: lun 30 gen 2017, 13:43 lascia perdere poi california e nebraska, gli usa sono uniti da secoli, hanno una cultura e una storia abbastanza omogenea, e la california MANTIENE il nebraska.
ora, personalmente, io non vorrei essere mantenuto da nessuno. se lo volete sapere dividerei pure l'italia perchè mi sono rotto il cazzo di sentirmi dare del parassita dai padani (in quanto ladrone-romano-terrone). quindi, nel caso europeo, sono contrario a qualsiasi unione politica, sia prima che dopo quella monetaria.
e in generale sono contrario ai MEGASTATI. in un megastato il potere si allontana sempre più dai singoli cittadini, diventa pesante e incontrollabile.
l'inferno in terra poi sarebbe un GOVERNO MONDIALE.
e sono contrario anche a una CULTURA UNICA.
viva il pluralismo e la diversità. tutto ciò che è unico mi deprime, perfino la moglie unica :lingua:
meglio avere 100 re che 1 imperatore.
non dirlo a me, io manco credo alla democrazia rappresentativa :joint:
tra i 100 re bisogna potersi scegliere quello che ti va a genio pero' e io questo ci trovo di buono nell'europa unita (unita, vabbé, esageriamo), la libertà di potermene andare, chesso' in portogallo, se qui in francia mi fanno girare troppe le palle.
1) "è stato" in senso di progressione temporale: coi mega surplus che fa, una moneta solo tedesca avrebbe dovuto progressivamente rivalutarsi... ciò invece non è avvenuto

2) non mi pare che per cambiare paese sia necessaria un'unione monetaria o politica. la gente ha sempre cambiato paese, tranne nel patto di varsavia.
tra l'altro secondo molti stiamo diventando peggio del patto di varsavia, la UE ti determina perfino le dimensioni delle melanzane e la forma delle tavolozze dei cessi
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

dopo il tentato golpe a maldestra direzione obamiana, la turchia ha litigato con gli usa e s'è messa a collaborare con la russia. come per incanto immediatamente la sua moneta ha iniziato a svalutarsi (attacco speculativo punitivo, come quelli subiti da russia e brasile nel 2014) e ha perso il 25% da ottobre.
STRANAMENTE la sua bilancia commerciale, negativa da decenni (ultimi mesi -4mld al mese) è schizzata a +5.6mld mese

https://www.investing.com/economic-cale ... eficit-613
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

in pratica un paese "cialtrone, corrotto, privo di imprenditori capaci e di prodotti appetibili di alta tecnologia, zeppo di problemi atavici" miracolosamente in 2 mesi si trasforma in un paese efficientissimo con prodotti all'avanguardia :hihihi:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

la situazione italia-euro è simile a quanto accaduto negli anni 90 nei paesi emergenti quando quasi tutti e quasi all'unisono (strano...) si dollarizzarono. mi permetto un post un minimo tecnico per spiegare cosa accadde in argentina.

1) dal 92 al 2001 l'argentina fu dollarizzata, 1 peso 1 dollaro. puoi stampare 1 peso solo se hai 1 dollaro in riserva. cosa per me incredibile di per sè ma vabbè.

2) dal 92 (pil +5%) al 95 (-5%) il pil fu in COSTANTE CROLLO anche prima della crisi messicana del 94. la disoccupazione salì dal 6 al 20%.

Immagine

3) dal 92 al 2001 la bilancia commerciale (e il c/c) fu sempre fortemente NEGATIVA... e qui casca l'asino! con la moneta forte sei incentivato a importare e le esportazioni crollano perchè le tue merci sono troppo care

Immagine

4) bilancia negativa significa che escono dollari. ma siccome puoi emettere pesos solo per quanti dollari hai, e siccome non volevano morire di fame, iniziarono a INDEBITARSI IN DOLLARI, il debito estero raddoppiò. senza questo indebitarsi la morte dell'argentina si sarebbe avuta molto prima del 2001.

Immagine

5) praticamente in quegli anni gli USA costrinsero (corruzione dei politici) gli emergenti a dollarizzare per DISTRUGGERLI, per smettere di importare dagli emergenti e iniziare LORO a esportare verso gli emergenti, infatti in quegli anni la bil.comm. americana si mantenne stabile (peggiorò drammaticamente dal 98 quando quasi tutti mandarono affanculo la dollarizzazione)

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: Economia e Finanza

Messaggio da NapoliRun »

...si, ok, usciamo dall'euro...
Ma chi ha il mutuo della casa in euro che fa? Si attacca?
O lo stato me lo converte "istantaneamente" in mutuo in lire?
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)