IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:eric,
il metodo è copiaincolla, manco l'ha inventato

gio,
la maggioranza di quelli sono miei e la cl la fanno tutti "alla lucaliffo": facilissima.

zedemel,
il passo assurdamente lento è appunto la conseguenza della fissità per tutti della %.
pure io se ho fcmax a 170 secondo loro dovrei fare cl MASSIMO a 119bpm... andrei a 7'30
Andiamo a correre insieme a 119 bpm, così ti rifilo 2 minuti a km e mi sento un ganzo :lingua: :prof: :punk: ;)
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

@giopod
ma non è più semplice vedere i bpm a cui si fa una gara di 10k, i bpm a cui si fa un lento con respirazione e sensazioni facili, e da lì ragionare su tutto ciò che ci sta in mezzo?
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

gio,
quindi i 20enni dovrebbero fare cl a 160? ma per favore... maffetone è un altro cazzone.
nella mia statistica ci sono 3 ventenni, cl tra 137 e 145bpm, uno di questi un 800ista da 1'49 e altri due amatori da 36-37 sui 10km

zede,
già vai più forte di me, anche senza metodi lentisti.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Luc. No Maffetone non individua il lento con quel conto. E' una sorta di medio, e una soglia di battiti da non superare: la MAF.
Quel Mittleman invece identifica i lenti come AL MASSIMO MAF-10bpm
Un quarantenne, quindi, non principiante ma non tanto aerobicamente allenato, dovrebbe fare i lenti AL MASSIMO a 130, meglio qualche battito sotto.
Insomma, non è facile sintetizzare tutto in due battute.
Ma vabbè... non voglio mica convincerti della bontà di questi metodi "alternativi".
Io stesso non mi allenerei mai tutto l'anno così, ma ci ho dedicato i 3 mesi estivi, con qualche risultato positivo.
E penso di ripetere l'esperienza anche la prossima estate, come una specie di "periodo di lentoni aerobici", lontano anche da tabelle e ritmi, una sorta di "disintossicazione" costruttiva
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

non credo a nessuna formula di allenamento valida per tutti. anzi, ogni formula vale per pochi.
detto questo, se individualmente una cosa piace o si adatta bene, fatela, nulla in contrario.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

uno di loro (dopo mesi a 120-130km a settimana) finalmente maratonerà a marzo... sono indecisi sul ritmo gara, 4'25 o 4'45?
cioè questi arrivano a ridosso della gara e sono incerti del ritmo con margine di VENTI SECONDI!!!!!!!!!!! :testata:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Ericradis »

Non è importante impostare il passo nella maratona, si può partire a 4.25 e poi se non ce la fai puoi rallentare a 4.45, o viceversa... :lol5:

Comunque io penso che normalmente un master con una esperienza di qualche maratona che si allena normalmente e fa normalmente 120 km a settimana sotto le tre ore ci deve andare.
Altrimenti perchè fare così tanti km. Non ha senso.
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: IL METODO HADD

Messaggio da disti »

Ericradis ha scritto: Comunque io penso che normalmente un master con una esperienza di qualche maratona che si allena normalmente e fa normalmente 120 km a settimana sotto le tre ore ci deve andare.
Altrimenti perchè fare così tanti km. Non ha senso.
Concordo ma anche se non hai il sub 3h come fai ad non avere idea sul passo da tenere facendo 120km a settimana (17 km al giorno! :sconvolt: ).
Certo se ha fatto 100km dei 120km a camminare lo capisco :lol5:
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

Ericradis ha scritto: Comunque io penso che normalmente un master con una esperienza di qualche maratona che si allena normalmente e fa normalmente 120 km a settimana sotto le tre ore ci deve andare.
Altrimenti perchè fare così tanti km. Non ha senso.
Concordo totalmente.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

le ultime maratone dei miei.

NM: obbiettivo "circa" sub 4'30/km, risultato 3h07 (4'26)
AC: obiettivo preciso 4'55/km, risultato 3h26'57 (4'54)
PZ: obiettivo preciso 4'30/km, risultato 3h09'16 (4'29)

nel primo caso fu improvvisata e non ero sicuro.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/