Tecnica di corsa dei top runners

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

beh allora ci sarebbero altre foto di atlete in posizioni "migliori"... ma non le metto se no loris mi banna :sconvolt:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lore75 »

Torniamo in tema

Dubai 2016

https://www.youtube.com/watch?v=A19j17soGEI

scorrrere a 1h33-1h38 circa...
gruppo uomini...coordinatissimi, ma Lemma in particolare sembra il piu' economico del gruppo. Pareri?
gruppo con le 2 donne in testa...Magut sembra saltellare un po' troppo. Le due ragazze invece sono uno spettacolo
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

ma lemma non vuol dire lentezza? :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

A me sembra molto economico Abera, alte frequenze nonostante l'altezza ,poca escursione verticale.
Mutante sovrumano
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da marekminutski »

Sono ancora in fase di studio (e di "introduzione personale") della tecnica di corsa, ma a me lei sembra una delle più belle. Che dici Luc? Immagine

Poi, se pure, oltre alla perfezione tecnica giudicassimo anche quella estetica.......hmm, Allyson è a rischio!
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

apprezzo molto il genere "latina" ovviamente... ma non solo.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da marekminutski »

Riprovo: Immagine
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

poi s'è aperta, era un difetto momentaneo del mio pc, boh.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da marekminutski »

Nel thread dei minimalisti uno (PB da 48'24"/1h48'54"/4h41' :coolgun: ) scrive:

Sul fatto di poggiare il tallone a terra prima di ogni altra parte del piede non mi vedete d'accordo. Il tallone non ha elementi ammortizzanti (muscoli e tendini) per cui l'impatto si trasferisce direttamente alla schiena ...e lì, credetemi, non si scherza. Per cui, come consiglia Massini, l'appoggio deve avvenire con la pianta del piede (più si va forte più ci si sposta sul mesopiede). Tallonare è un po' come camminare...la corsa è un'altra cosa

A voi l'ardua sentenza.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

anzitutto, anche se talloni poi il centro di pressione si trasferisce immediatamente in avanti, ed è più avanti che si raggiunge il picco di pressione.
poi, ammesso che parte della pressione si scarica sul tallone, questo la trasferisce su tutto il corpo fino al collo, quindi viene assorbita da una struttura molto massiccia.
se atterri invece avampiede, si scarica più pressione su piede-polpaccio, ovvero su una struttura molto meno massiccia.
e francamente non vedo alta incidenza di infortuni alla schiena fra i runner.

poi c'è un altro problema che pochi conoscono.
chi tallona sposta la pressione costantemente in avanti, mentre il centro di massa si sposta in avanti.
invece chi avampieda sposta la pressione diversamente:
- in senso anteroposteriore, prima INDIETRO (verso il tallone) e poi in avanti
- in senso laterale, ha uno spostamento verso l'interno del piede maggiore che il tallonatore.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/