Allenamento del giorno [9/9/2015 - 18/3/2016]

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26248
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

c'è gente che corre ma non gliene frega niente... già tentai di sobillarli...
ah, senza alcun motivo hanno pure tolto le placche che c'erano ogni 100m sulla salita.
forse riesco a fare solo ripetute di 150 e 400m in piano con gli autobus che mi sfrecciano a 50cm dalle natiche.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spuffy »

Luc i garmin al contrario di polar (che è leader per i Cardio) si perde o ne segna di più di battiti o proprio impazzisce con picchi fuori dal mondo!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26248
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

spuffy ha scritto:Luc i garmin al contrario di polar (che è leader per i Cardio) si perde o ne segna di più di battiti o proprio impazzisce con picchi fuori dal mondo!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
la cosa mi interessa... perchè trovo assurdo che oggi tutti dicono di fare cl con 150-160bpm mentre ai miei tempi tutti stavano sui 140. così come è assurda la % di gente con FCmax a 190-210 a 40-50 anni.
è impossibile che in 30 anni sia cambiata tanto la razza umana...

MISURATE LA FC COL METODO DELLA NONNA! :felice:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5979
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

http://www.tomshw.it/articoli/qual-e-il ... ciso-73199
Hanno confrontato vari dispositivi cardio con l'elettrocardiogramma e il polar è risultato il più preciso in assoluto avendo uno scarto di 1 battito.
Secondo me invece molti fanno una corsa lenta troppo veloce e non è il cardio che non funziona bene.
Può essere che prima ci si allenava meglio?
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Per me, non è che ci si allenava meglio (può anche darsi, ma non è quello il motivo principale), semplicemente si aveva una vita quotidiana più "movimentata" sin da bambini. I bambini di trent'anni fa continuavano a giocare con quel poco che si aveva a disposizione. I bambini di oggi invece giocano... ai videogames!!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5979
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

Si ma noi parliamo di gente di 40 - 50 anni che sicuramente quando erano bambini non avevano i videogiochi e giocavano tutto il giorno fuori a pallone, bici ecc ecc.
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Paolo »

chippz ha scritto:@Paolo: Come mai nel fondo medio hai raggiunto un picco di 195? A meno che tu non abbia una FCmax elevatissima, quel valore non è "troppo alto"?

--
Per me oggi 53' a 5':07"/km di media.
Ho raggiunto i 195 bpm di FC MAX in cima alla salitona che c'è a 2 km. dalla fine dell'allenamento. Ho anche fatto uno scatto in cima a quella salita, lo faccio sempre, poi in discesa prendo fiato. Quella salitona ha una pendenza massima del 12%, logicamente è anche sterrrata perchè i miei percorsi sono fatti prevalentemente su sterrato, a parte il CORTO VELOCE che è fatto completamente su asfalto, oltre alla corsa in spiaggia fatta su sabbia, ma l'ho abbandonata a fine dicembre e in quel tipo di corsa non uso il frequenzimetro.
La mia FC MAX approssimativa è di circa 210 bpm, a dicembre, in un allenamento di MTB in una salita ripidissima dove mi sono ostinato a non scendere di bicicletta ho raggiunto i 208 bpm di FC MAX
Questa è la traccia dell'allenamento, non so se si apre il link: https://connect.garmin.com/modern/activ ... /0?lang=it
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

@Paolo: Premetto che la mia è solo curiosità personale.
Uno che si allena con il cardio come dovrebbe considerarlo il tuo allenamento? Quel picco non è di certo da "fondo medio", quindi l'allenamento è stato differente da quello programmato? Oppure visto che era solo una salita si dice amen..?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Paolo »

spuffy ha scritto:Luc i garmin al contrario di polar (che è leader per i Cardio) si perde o ne segna di più di battiti o proprio impazzisce con picchi fuori dal mondo!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Io in passato ho avuto il Polar e devo dire che preferisco il Garmin, in quanto il Polar, non quello di ultima generazione, impazziva spesso e volentieri, infatti lo portavo spesso al centro assistenza che per fortuna non era lontanissimo dalla mia abitazione. Comunque il Polar, quando funzionava bene, segnava all'incirca le stesse frequenze cardiache che segna il Garmin che possiedo attualmente
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Paolo »

chippz ha scritto:@Paolo: Premetto che la mia è solo curiosità personale.
Uno che si allena con il cardio come dovrebbe considerarlo il tuo allenamento? Quel picco non è di certo da "fondo medio", quindi l'allenamento è stato differente da quello programmato? Oppure visto che era solo una salita si dice amen..?
Io faccio riferimento alla FC MEDIA, non alla FC MAX. Io ho sposato la tesi che il FONDO MEDIO vada corso mediamente, cioè con una FC MEDIA tra l'80 e l'85% della FC MAX. Quindi avendo approssimativamente 210 bpm di FC MAX, siamo in regola con il FONDO MEDIO, in quanto la FC MEDIA è stata di 177 bpm e se non ricordo male (non ho la calcolatrice qua con me) il mio FONDO MEDIO finirebbe con 178 bpm di FC MEDIA. Comunque anche se sgarro di 1 bpm, cioè se ragggiungo i 179 bpm di FC MEDIA, lo considero sempre FONDO MEDIO, anche se ho inventato il FONDO MEDIO ALTO che sarebbe una via di mezzo tra il FONDO MEDIO ed il FONDO VELOCE
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"