CINEMA?

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

"il padrino 3"... mah, non sono proprio d´accordo che sia cosí inferiore ai primi due.

"papillon". beh questo é un mio must, lo vidi adolescente e mi toccó molto. c´é tutto: la fuga, la dignitá, l´avventura, il sudamerica, gli indios, il pericolo.
curiositá, lo sceneggiatore é dalton trumbo che aveva lavorato ad altri filmoni (vacanze romane, exodus, spartacus) e che nel 1950 s´era fatto 11 mesi ar gabbio per il reato di "comunismo".
lessi che il vero papillon riuscí a raggiungere il venezuela dove aprí un bar e visse alla grande :bravo:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

3 film, tutti a mio avviso ottimi anche se non capolavori.

"dallas buyers club" mi ha sorpreso. in genere non amo i film di argomento medico e men che meno se finiscono male ma al di lá dell´aspetto politico-ideologico (denuncia contro l´industria farmaceutica), di cui non me ne frega niente, sto film é veramente molto ben fatto, interpretazioni, dialoghi, fotografia, ambienti. vinse 3 oscar, mica pizza e fichi...

2 film dei cohen.

"la ballata di buster scrulls" é un western a 6 episodi (ottimi i primi 4). si va dall´esagerato-assurdo al comico al macabro.

"fargo". 2 oscar, citatissimo e amatissimo ma non é un capolavoro come "non é un paese per vecchi" o la serie "fargo". uscito 2 anni dopo "pulp fiction" ne condivide la tragi-comicitá ma non é roboante, eccessivo come i film di tarantino, qui é un cattivismo-della-semplicitá. e anche qui c´é la persona normale che si trasforma in criminale.
i fatti luttuosi vengono apparentemente ammantati di normalitá, di banalitá, di indifferenza... ma che in realtá non sia cosí lo testimonia il contrasto tra UNA FRASE della poliziotta protagonista, "oggi é una splendida giornata", con l´ambientazione che piú deprimente non si puó: una giornata di merda invernale nel congelato nord statunitense, tutto bianco-grigio, cielo e terra, una noia mortale.
poi ci sarebbe molto da dire su questi decenni di moda cattivista...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

"the road".
con viggo mortensen, uno degli attori recenti che preferisco, insieme a liam neeson. mi piacciono le loro facce drammatiche, sofferte... gli anti-dicaprio/cruise per eccellenza.
tratto dal fortunato (vinse il pulitzer) romanzo di cormac mccarthy (lo stesso di "non é un paese per vecchi"), il film invece fu un fiasco ma non credo per motivi tecnici.
é un viaggio on the road ma ben diverso da quelli dei giovinastri figli di papá anni 60 tutti intenti a copulare e drogarsi :D , quelli erano gli anni della Grande Speranza... qui invece siamo nella Grande Disperazione: 13 anni prima c´é stata l´apocalisse, probabilmente un asteroide, la terra sempre piú fredda sta morendo, cielo sempre plumbeo, azzerata la vita animale e vegetale... e i pochi sopravvissuti che se magnano? se non trovano residui inscatolati se magnano carne umana :o fresca fresca appena uccisa :)
soprattutto scarseggiano donne e ragazzi: sono piú teneri :lol:
padre e figlio vanno verso sud cercando di sopravvivere, verso il golfo del messico.
tutto grigio, non ci sono piú i colori. film tetro, molto deprimente. per questo é stato un fiasco.
peró il romanzo fu un successone... :boh:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: CINEMA?

Messaggio da maxmagnus »

visto un paio d'episodi di "the last dance", il documentario sull'ultimo anno dei Chicago Bulls dell'era MJ
io sono un fan dell'nba di quel periodo, ma mi sono fatto du' palle... sostanzialmente é un'agiografia di Jordan
francamente, non capisco l'hype.
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: CINEMA?

Messaggio da lore75 »

maxmagnus ha scritto: lun 18 mag 2020, 16:49 visto un paio d'episodi di "the last dance", il documentario sull'ultimo anno dei Chicago Bulls dell'era MJ
io sono un fan dell'nba di quel periodo, ma mi sono fatto du' palle... sostanzialmente é un'agiografia di Jordan
francamente, non capisco l'hype.
Prodotto per 20-30 enni che non vissero il periodo
Io vidi tutte le finali in differita su (credo) Koper Capodistria e me lo ricordo bene quel periodo
Inclusi i due anni in cui Jordan era a giocare a baseball e vinsero i Rockets
Il prodotto è molto romanzato..io mi sarei focalizzato su altro
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
maxmagnus
Juniores
Juniores
Messaggi: 680
Iscritto il: gio 29 dic 2016, 12:10

Re: CINEMA?

Messaggio da maxmagnus »

lore75 ha scritto: mar 19 mag 2020, 5:42
maxmagnus ha scritto: lun 18 mag 2020, 16:49 visto un paio d'episodi di "the last dance", il documentario sull'ultimo anno dei Chicago Bulls dell'era MJ
io sono un fan dell'nba di quel periodo, ma mi sono fatto du' palle... sostanzialmente é un'agiografia di Jordan
francamente, non capisco l'hype.
Prodotto per 20-30 enni che non vissero il periodo
Io vidi tutte le finali in differita su (credo) Koper Capodistria e me lo ricordo bene quel periodo
Inclusi i due anni in cui Jordan era a giocare a baseball e vinsero i Rockets
Il prodotto è molto romanzato..io mi sarei focalizzato su altro
DIci? secondo me invece é un proodotto "nostalgico", pensato per la generazione che in quel periodo era giovane
sempre rimanendo in tema pallacanestro, "once brothers" , che parla del rapporto tra i giocatori sebri e croati (in particolare, divac e petrovic) durante le guerre jugoslave, é di ben altro spessore
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

"il grande lebowski" dei cohen.
niente omicidi stavolta, solo un orecchio e un dito mozzati :joint:
uno sfaccendato filosofo dell´ozio, dedito a alcool, canne e bowling, ma persona tranquilla, si trova suo malgrado coinvolto in un sequestro e con banditi imbranati. ottimo film, divertente.
si fa chiamare "dude" e leggo che in conseguenza al film negli usa é nata una filosofia-religione, il "dudeismo", con decine di migliaia di adepti...

"the wolf of wall street" di scorsese con di caprio.
questo mi ha sorpreso e entusiasmato! l´esagerata, roboante, esilarante storia di un broker truffaldino che fa miliardi. i suoi dipendenti lo venerano come un dio, in azienda organizza mega orge con zoccole e droghe a profusione. incredibile la scena in cui una pasticca non gli fa niente allora se le cala tutte e l´effetto poi esplode tutto insieme :lol:
grande film, secondo me qualche oscar lo meritava.

"il giovane favoloso" su leopardi.
filmetto italiano, carino, a tratti eccellenti scenografie. ma come sempre fiasco al botteghino.
bella la seconda parte, a napoli. bella la recitazione dei versi accompagnata da immagini e una musica oscura.
dei "classici" italiani leopardi era quello che meno disprezzavo: moderno per i tempi, non moralista.
certo che la sua sfiga era monumentale... va a napoli, inizia pure finalmente a divertirsi, quasi perfino se tromba quarche zoccola, quando... epidemia di colera... esplosione del vesuvio... 1-2 KO tecnico :(
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: CINEMA?

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: sab 23 mag 2020, 14:18
"the wolf of wall street" di scorsese con di caprio.
questo mi ha sorpreso e entusiasmato! l´esagerata, roboante, esilarante storia di un broker truffaldino che fa miliardi. i suoi dipendenti lo venerano come un dio, in azienda organizza mega orge con zoccole e droghe a profusione. incredibile la scena in cui una pasticca non gli fa niente allora se le cala tutte e l´effetto poi esplode tutto insieme :lol:
grande film, secondo me qualche oscar lo meritava.
alla grande!
Lì Di Caprio lo meritava, pare che poi gli sia stato dato in the revenant a compensazione.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: sab 23 mag 2020, 14:27
lucaliffo ha scritto: sab 23 mag 2020, 14:18
"the wolf of wall street" di scorsese con di caprio.
questo mi ha sorpreso e entusiasmato! l´esagerata, roboante, esilarante storia di un broker truffaldino che fa miliardi. i suoi dipendenti lo venerano come un dio, in azienda organizza mega orge con zoccole e droghe a profusione. incredibile la scena in cui una pasticca non gli fa niente allora se le cala tutte e l´effetto poi esplode tutto insieme :lol:
grande film, secondo me qualche oscar lo meritava.
alla grande!
Lì Di Caprio lo meritava, pare che poi gli sia stato dato in the revenant a compensazione.
come fu un contentino l´oscar a scorsese solo nel 2007
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: CINEMA?

Messaggio da correreEcorrere »

chi ha visto vikings? è ancora in corso ora deve uscire la seconda parte della seconda stagione, veramente fatta bene e poi sono fatti realmente accaduti con personaggi realmente esistiti. Se è come descritto nella serie quello dei vichinghi era un gran bel popolo molto diverso dagli altri europei dell'epoca che erano sotto l'influenza del cristianesimo, molto piu' "libertino" se cosi vogliamo dire assomigliano di piu' gli antichi romani
Quello che piu' mi ha colpito è che ragnar con la sua voglia di conoscere si era avvicinato agli inglesi e alla loro religione da li i suoi dubbi su chi credere veramente, odino oppure il dio dei cristiani, alla fine giunge alla conclusione che la religione è solo una risposta alle paure dell'uomo e quando è in gabbia che sta per essere buttato nella fossa dei serpenti dagli inglesi per "ripicca" guardando il re dice che non entrera' nel valhalla spaventato ecc facendo rosicare ancora di piu' il re.