Cosa essere?
Economia e Finanza
Re: Economia e Finanza
"l'interesse composto degli acquisti periodici"
Cosa essere?
						
									
						
							Cosa essere?
100 12”62 200 25”45 400 57”10 
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
			
							800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Economia e Finanza
100+10% 110 
110+10% 121 e così via
E così diventò ricco Warren Buffett.
						
									
						
							110+10% 121 e così via
E così diventò ricco Warren Buffett.
Mutante sovrumano
			
							Re: Economia e Finanza
Gli acquisti periodici servono a diminuire le oscillazioni di prezzo rispetto ad investire in un’unica volta.Lord_Phil ha scritto: dom 19 set 2021, 12:22 "l'interesse composto degli acquisti periodici"
Cosa essere?
L’interesse composto si ottiene reinvestendo quello che si è guadagnato con l’investimento.
https://blog.moneyfarm.com/it/finanza-p ... calcolano/
Con la massima diversificazione azionaria mondiale dell’etf che ti ho indicato e con acquisti periodici, nel lungo termine è praticamente impossibile essere in perdita. A meno che scoppi la terza guerra mondiale e che duri tanti anni.
Re: Economia e Finanza
Mai dire mai eh  negli anni 70-80 le borse rimasero statiche 20 anni.
 negli anni 70-80 le borse rimasero statiche 20 anni.
						
									
						
							 negli anni 70-80 le borse rimasero statiche 20 anni.
 negli anni 70-80 le borse rimasero statiche 20 anni.Mutante sovrumano
			
							Re: Economia e Finanza
Ho letto l'articolo. Quello che non mi è chiaro è sto interesse da dove salta fuori. Sarebbe l'incremento del valore delle azioni/fondi? Quindi stiamo parlando di vendere quando sale il valore e poi reinvestire il tutto quando scende? Ma non mi sembra che il consiglio di eric fosse di vendere e comprare continuamente...
						
									
						
							100 12”62 200 25”45 400 57”10 
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
			
							800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Economia e Finanza
Verissimo, potrebbero anche calare. Attualmente gli utili delle aziende generalmente sono in crescita e quindi le prospettive sono buone.Zedemel ha scritto: dom 19 set 2021, 18:47 Mai dire mai ehnegli anni 70-80 le borse rimasero statiche 20 anni.
Re: Economia e Finanza
Il senso di un piano di accumulo è comprare secondo una regola di tempo(ogni 1 o 2 o 3 mesi) in modo da diminuire le oscillazioni di prezzo che naturalmente avvengono. Seconda regola è quella di lasciare investito il denaro che si ha come interesse. In questo modo si sfrutta il sopracitato interesse composto.Lord_Phil ha scritto: lun 20 set 2021, 8:29 Ho letto l'articolo. Quello che non mi è chiaro è sto interesse da dove salta fuori. Sarebbe l'incremento del valore delle azioni/fondi? Quindi stiamo parlando di vendere quando sale il valore e poi reinvestire il tutto quando scende? Ma non mi sembra che il consiglio di eric fosse di vendere e comprare continuamente...
Per uno giovane come te, se vuole investire nel lungo termine, è il modo migliore. Lo si può fare anche nell’obbligazionario ovviamente(magari comprando con scadenze più lunghe perchè l’obbligazionario è un mercato meno volatile).
Ps. Oggi borse in rosso, è prossima al fallimento un’immobiliare cinese lasciando un buco di 300MILIARDI

Re: Economia e Finanza
oggi scorre proprio il sangue, lord porta sfiga   
  
						
									
						
										
							 
  
Re: Economia e Finanza
Eh ma non ho ancora capito da dove salta fuori sto interesse. Semplicemente avendo soldi investiti in un fondo, ogni anno prendi un tot di interesse?
						
									
						
							100 12”62 200 25”45 400 57”10 
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
			
							800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Economia e Finanza
l'interesse dipende dall'andamento del titolo, non è come un interesse di un prestito, ma un aumento percentuale dei titoli sottostanti a quell'indice/paniere.Lord_Phil ha scritto: lun 20 set 2021, 12:05 Eh ma non ho ancora capito da dove salta fuori sto interesse. Semplicemente avendo soldi investiti in un fondo, ogni anno prendi un tot di interesse?
E' un po' come se il titolo X che vale 100, poi va a 110 e così via.
Diverso è percepire una percentuale su un prestito, o una cedola legata ai dividendi.
Mutante sovrumano
			
							

