Economia e Finanza

Parliamo d'altro
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6812
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Lord_Phil »

Esempio pratico:

Investo 1000 euro per comprare 10 azioni da 100 euro ciascuna.
Un anno dopo, il valore è salito a 110 euro, quindi +10%.
È questo l'interesse di cui parlate?

Reinvestire il totale del capitale vorrebbe dire vendere, prendendo 1100 euro, e comprare di nuovo le stesse azioni? Ma ora essendo il prezzo salito a 110, sempre. 10 ne compro, quindi tanto vale. Poi con il fondo in questione non si parlava di vendere per 10 anni...
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Ericradis »

Lord_Phil ha scritto: lun 20 set 2021, 18:31 Esempio pratico:

Investo 1000 euro per comprare 10 azioni da 100 euro ciascuna.
Un anno dopo, il valore è salito a 110 euro, quindi +10%.
È questo l'interesse di cui parlate?

Reinvestire il totale del capitale vorrebbe dire vendere, prendendo 1100 euro, e comprare di nuovo le stesse azioni? Ma ora essendo il prezzo salito a 110, sempre. 10 ne compro, quindi tanto vale. Poi con il fondo in questione non si parlava di vendere per 10 anni...
No, il tuo capitale ora è di 1100 euro, se lasci investito e fai ancora il 10% alla fine avrai 1210 euro. Se lasci ancora investito e fai ancora il 10%(che culo) avrai 1331euro ecc.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

Perché le borse crescono in percentuale.
Un 1% di movimento di amazon, per uno che le ha prese 10 o 20 anni fa son soldi.
Mutante sovrumano
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Ericradis »

Zedemel ha scritto: lun 20 set 2021, 19:41 Perché le borse crescono in percentuale.
Un 1% di movimento di amazon, per uno che le ha prese 10 o 20 anni fa son soldi.
Infatti se avevi un’azione che valeva 100euro e ieri ha perso il 20% e oggi riguadagna il 20%, ho un’azione che vale 96 euro :D
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

Lord_Phil ha scritto: lun 20 set 2021, 18:31 Esempio pratico:

Investo 1000 euro per comprare 10 azioni da 100 euro ciascuna.
Un anno dopo, il valore è salito a 110 euro, quindi +10%.
È questo l'interesse di cui parlate?

Reinvestire il totale del capitale vorrebbe dire vendere, prendendo 1100 euro, e comprare di nuovo le stesse azioni? Ma ora essendo il prezzo salito a 110, sempre. 10 ne compro, quindi tanto vale. Poi con il fondo in questione non si parlava di vendere per 10 anni...
allora, é un fondo buono proprio per chi non vuole comprare/vendere spesso, perché le borse mondiali nel LUNGO periodo tendono a salire.
e COME SE ci fosse un interesse composto, a patto che non ci siano periodi di perdite, nel qual caso scende.
il fondo replica piú o meno l´indice riassuntivo delle borse mondiali, qui l´andamento dell´indice dal 2005 al giugno 2020 (arancio/blu scuro):

https://conteudos.xpi.com.br/wp-content ... ge-338.png

inoltre ha la particolaritá che i dividendi delle imprese sottostanti (calcola in media +0.7% all´anno) non li paga immediatamente sul c/c ma li reinveste.
poi devi detrarre la commissione dello 0.20% annuale.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6812
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Lord_Phil »

Uuuuh Uber oggi mi è salito del 12% e Wise del 4% 🤗
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

sta storia di Evergrande é come quella dell´immobiliare americano 2008.
il problema allora sorse perché investivano solo per speculare e non perché servivano case, erano arrivati a costruire 4 milioni di residenze all´anno mentre il numero di famiglie aumentava di 1 milione all´anno.
é mancanza di un CONTROLLO CENTRALE (o cretinismo/corruzione/malafede del controllo centrale).
ed é molto peggio di una bolla "elettronica" come quella internet del 2000, nell´immobiliare si sprecano risorse VERE, terreni, ferro, cemento, ore di lavoro di operai. non si puó lasciare totalmente questo settore in balia del liberismo.

"speculare" non é un male in sé, serve per tenere liquido il mercato e quindi far affluire risorse alle imprese facilmente. diventa un male quando si impazzisce tracimando di molto i reali bisogni dell´umanitá.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Economia e Fin

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: mar 21 set 2021, 22:50 sta storia di Evergrande é come quella dell´immobiliare americano 2008.
il problema allora sorse perché investivano solo per speculare e non perché servivano case, erano arrivati a costruire 4 milioni di residenze all´anno mentre il numero di famiglie aumentava di 1 milione all´anno.
é mancanza di un CONTROLLO CENTRALE (o cretinismo/corruzione/malafede del controllo centrale).
ed é molto peggio di una bolla "elettronica" come quella internet del 2000, nell´immobiliare si sprecano risorse VERE, terreni, ferro, cemento, ore di lavoro di operai. non si puó lasciare totalmente questo settore in balia del liberismo.

"speculare" non é un male in sé, serve per tenere liquido il mercato e quindi far affluire risorse alle imprese facilmente. diventa un male quando si impazzisce tracimando di molto i reali bisogni dell´umanitá.
Dal punto di vista borsistico mi sembra un problema limitato per le borse mondiali.
Come bolla immobiliare sembra che quella cinese sia immensa. Me lo diceva proprio ieri un collega che ha un figlio che vive da anni in Cina. Suo figlio questa estate è andato con moglie cinese e figlio al mare acquistando una vacanza allettato dal prezzo basso. Si è trovato in una città fantasma fatta da palazzi alti 40 piani fronte mare praticamente tutti disabitati tranne che da qualche malcapitato turista. Tutti costruiti per gli incentivi dati dal governo e completamente inutili.
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6812
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Lord_Phil »

Mi danno un fastidio tremendo queste situazioni del mondo immobiliare, dove si costruisce per profitto e speculazione e non per un vero bisogno.
Sento ancora gente dire "eh ma poi dove vanno a vivere le persone se non costruiamo" quando è da una vita che non si costruisce per bisogno.

Basta che vai su qualsiasi sito di affitto/vendita casa per vedere quante migliaia di appartamenti sono disponibili aka vuoti.

Certe immagini di palazzoni giganteschi grigi tutti uguali attaccati l'uno all'altro mi fanno rabbrividire.
Ne ho visti di persona alcuni ad Hong Kong bella via dall'aeroporto alla città

E come dice giustamente Luc è uno spreco enorme di risorse
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

Teoricamente per 1,5 miliardi di persone, ce ne sarebbero di palazzi da fare, il problema è la pianificazione a tavolino che difficilmente funziona.
Mutante sovrumano