Allenamento del giorno [9/9/2015 - 18/3/2016]

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Paolo »

Tra le altre cose dove abito io non c'è un metro di pianura e perciò è difficile tenere una FC MEDIA costante. Tra le altre cose uno sprintino alla fine della salitona non credo faccia male, tanto si prende fiato nella discesa successiva e la FC MEDIA non viene sballata
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Paolo »

disti ha scritto:http://www.tomshw.it/articoli/qual-e-il ... ciso-73199
Hanno confrontato vari dispositivi cardio con l'elettrocardiogramma e il polar è risultato il più preciso in assoluto avendo uno scarto di 1 battito.
Secondo me invece molti fanno una corsa lenta troppo veloce e non è il cardio che non funziona bene.
Può essere che prima ci si allenava meglio?
Su "Correre" di alcuni anni fa c'era un articolo il quale asseriva che per molti podisti il LENTO era inesistente in quanto la velocità e soprattutto, le frequenze cardiache, erano da MEDIO "mascherato", cioè rallentato. Alcuni anni fa feci un "LENTO" assieme a dei compagni di squadra e non riuscii a tenerli fino alla fine!!! Peggio del mio MEDIO!!!! La cosa assurda è che uno di questi in un 3000 fatto alcuni mesi dopo lo battei in volata, segnando 10'57" mio record personale master! Quindi andare forte facendo i lenti non vuol dire proprio niente... il LENTO deve essere LENTO, se non vai lento stai facendo un MEDIO o qualcosa del genere...non un LENTO!!! Se non ti piace fare il LENTO perchè ti annoi, non fare il LENTO, fai il MEDIO, ma non dire che stai facendo il LENTO!!! So di podisti che fanno il LENTO con una FC MEDIA tra l'80 e l'85% della FC MAX, quella è la FC MEDIA del MEDIO, se ci si allena con la frequenza cardiaca
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Scusa, ragiono sugli estremi. Quindi un qualche allenamento di ripetute con recupero correndo o da fermo è sempre fondo medio?
Cioè, esempio, fare 25' di ripetute a 200 bpm alternate a 25' di recuperi (che possono essere anche con recupero da fermo) a 150 bpm, alla fine sarebbe un fondo medio? E in effetti esiste il fondo medio frazionato.

Ovviamente il ragionamento è per chi si basa esclusivamente sul cardio (niente sensazioni e niente ritmi).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Per quanto riguarda il discorso sul lento, ti do ragione. Io ero uno di quelli da sub 4':30"/km sul lento e over 175/180 di media (per quelle poche volte che usavo il cardio) con PB sui 10 km di circa 3':50". Eppure ho fatto anni ad allenarsi così, anche con 2/3 lavori (anche tirati) a settimana.
Ora come ora non reggerei più di tre giorni di fila..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

11,5 km, qualche timido miglioramento
Mutante sovrumano
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: RE: Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spuffy »

chippz ha scritto:Scusa, ragiono sugli estremi. Quindi un qualche allenamento di ripetute con recupero correndo o da fermo è sempre fondo medio?
Cioè, esempio, fare 25' di ripetute a 200 bpm alternate a 25' di recuperi (che possono essere anche con recupero da fermo) a 150 bpm, alla fine sarebbe un fondo medio? E in effetti esiste il fondo medio frazionato.

Ovviamente il ragionamento è per chi si basa esclusivamente sul cardio (niente sensazioni e niente ritmi).
Quello che descrivi è un medio variato o giù di lì!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Umh, ok. Stavo cercando il pelo nell'uovo.
Tipo 10 secondi sprint in salita a manetta, recupero 10 secondi da fermo. Alla fine la FC media potrebbe essere simile a quella del medio (magari la FC non schizzerà a 200, ma allora non farà nemmeno in tempo a scendere a 150!), ma questo non è un medio.

Comunque penso che al mondo non esista nessuno così scemo da basarsi solamente sulla FC escludendo tutto il resto, struttura degli allenamenti compresa.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Paolo »

chippz ha scritto:Scusa, ragiono sugli estremi. Quindi un qualche allenamento di ripetute con recupero correndo o da fermo è sempre fondo medio?
Cioè, esempio, fare 25' di ripetute a 200 bpm alternate a 25' di recuperi (che possono essere anche con recupero da fermo) a 150 bpm, alla fine sarebbe un fondo medio? E in effetti esiste il fondo medio frazionato.

Ovviamente il ragionamento è per chi si basa esclusivamente sul cardio (niente sensazioni e niente ritmi).
Quello che dici tu dovrebbe essere fartlek, un allenamento in via di estinzione, molto diffuso alcuni anni fa.
Io dovrei riprendere a fare il progressivo, facendo circa 6 km. a ritmo cardiaco del MEDIO, 2,6 km. di FONDO VELOCE e 400-500 metri di defaticamento. Alla fine si raggiungono frequenze cardiache medie simili a quelle del FONDO MEDIO, forse leggermente più alte, la velocità media è simile, forse leggermente più alta, a quella del MEDIO, cambia però che ci sono 3 velocità di corsa molto differenti. Una cosa è fare un piccolo sprint in cima ad una salita ripida e prendere fiato in discesa, anche nelle gare il ritmo non è che sia sempre uguale, specialmente se sono presenti saliscendi, un'altra cosa è fare 3 ritmi di corsa completamente diversi. Mi ricordo che il FONDO VELOCE lo facevo attorno ai 4'30"-4'40" al km. e la FC MEDIA era oltre i 190 bpm, anche 194, mentre il FONDO MEDIO era attorno ai 5'15"-5'30" al km. con FC MEDIA di 170-175 bpm, il defaticamento era fatto a 7-8' al km. ma durava poco.
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Sì, concordo.
Quindi oltre al cardio bisogna guardare la struttura dell'allenamento (magari è sul serio una cosa così scontata..).
Quindi se si fa 10' a 140 + 20' a 190 + 10' a 115 + 20' a 190', alla fine la media è circa 172 quindi da medio, tu andresti contro il parere del cardio (è un medio!!) e valuti la struttura dell'allenamento (è un allenamento alla CdC). Chiaro. ;)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto:
Comunque penso che al mondo non esista nessuno così scemo da basarsi solamente sulla FC escludendo tutto il resto, struttura degli allenamenti compresa.
La FC è uno strumento di aiuto per valutare la propria condizione generale, o anche per fare confronti a parità di condizioni, ma sempre abbinato ai tempi e alle sensazioni. L anno scorso valutando dei tratti con gps, bpm e sensazioni, ho preso poi i tempi che avrei fatto in gara.
Mutante sovrumano