ti pesa fare un minuto di ricerca e dirci il titolo?correreEcorrere ha scritto: gio 25 giu 2020, 21:33 ma avete visto su netflics fino a poco tempo fa c'era il film sul dandi che spara agli zombie? gia' una volta accennai che mi piace il genere apocalittico e quando posso mi guardo qualche serie o film di questo genere, appena vidi che c'era questo film zombie ambientato in italia subito mi ci fiondai a vederlo ma niente, è girato tutto in un ascensore e ci sono 3-4 personaggi di cui il principale appunto il "dandi di romanzo criminale". Solo alla fine si vede una scena di una strada di roma con a terra tutte le persone morte e i cecchini sui palazzi, le premesse per un film un po' piu' articolato con piu' pg oppure una serie tv stile the walking dead (magari ambientata a napoli)ci sarebbero tutte ,chissa' perche' nessun regista prende iniziativa
CINEMA?
Re: CINEMA?
-
correreEcorrere
- Promesse

- Messaggi: 1128
- Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07
Re: CINEMA?
si chiama the end? l'inferno fuori me lo ricordo ancoralucaliffo ha scritto: gio 25 giu 2020, 23:07ti pesa fare un minuto di ricerca e dirci il titolo?correreEcorrere ha scritto: gio 25 giu 2020, 21:33 ma avete visto su netflics fino a poco tempo fa c'era il film sul dandi che spara agli zombie? gia' una volta accennai che mi piace il genere apocalittico e quando posso mi guardo qualche serie o film di questo genere, appena vidi che c'era questo film zombie ambientato in italia subito mi ci fiondai a vederlo ma niente, è girato tutto in un ascensore e ci sono 3-4 personaggi di cui il principale appunto il "dandi di romanzo criminale". Solo alla fine si vede una scena di una strada di roma con a terra tutte le persone morte e i cecchini sui palazzi, le premesse per un film un po' piu' articolato con piu' pg oppure una serie tv stile the walking dead (magari ambientata a napoli)ci sarebbero tutte ,chissa' perche' nessun regista prende iniziativa![]()
Re: CINEMA?
un tantino claustrofobico
vedo che lo considerano "horror".
l´apocalittico mi piace ma senza zombi. l´horror non mi piace.
vedo che lo considerano "horror".
l´apocalittico mi piace ma senza zombi. l´horror non mi piace.
-
correreEcorrere
- Promesse

- Messaggi: 1128
- Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07
Re: CINEMA?
a me il genere apocalittico prende per un semplice motivo, si crea anarchia, con o senza zombie. Cadono tutte le certezze di questo mondo, chi era vegano diventa onnivoro, chi era religioso diventa ateo ecc conta solo sopravviverelucaliffo ha scritto: ven 26 giu 2020, 21:51 un tantino claustrofobico![]()
vedo che lo considerano "horror".
l´apocalittico mi piace ma senza zombi. l´horror non mi piace.
Re: CINEMA?
avevo parlato di "the road" quicorrereEcorrere ha scritto: ven 26 giu 2020, 22:28a me il genere apocalittico prende per un semplice motivo, si crea anarchia, con o senza zombie. Cadono tutte le certezze di questo mondo, chi era vegano diventa onnivoro, chi era religioso diventa ateo ecc conta solo sopravviverelucaliffo ha scritto: ven 26 giu 2020, 21:51 un tantino claustrofobico![]()
vedo che lo considerano "horror".
l´apocalittico mi piace ma senza zombi. l´horror non mi piace.
Re: CINEMA?
ecchimelucaliffo ha scritto: gio 25 giu 2020, 14:50 "wasp network" su netflix.
esuli cubani scappati a miami ma... c´é la sorpresa.
il tema é interessante, soprattutto sulle centinaia di attentati coi quali cuba é stata martoriata nei decenni e di cui l´occidente della mitica "libertá di opjnyoneh" ci ha NASCOSTO TUTTO![]()
allora lo vedi che siamo d'accordo?
c'é un DEFICIT di libertà d'opinione, non troppa
rimane poi solo un passetto da fare - ammettere che senza libertà d'opinione dell'individuo, esiste solo la propaganda del potere e poi c'abbracciamo
Ultima modifica di maxmagnus il sab 27 giu 2020, 9:42, modificato 1 volta in totale.
Re: CINEMA?
vediamo...i cofondatori di Netflix sono entrambi bianchi, di famiglie benestanti, hanno frequentato ottime scuole e sono eterosessualispiritolibero ha scritto: gio 25 giu 2020, 16:01 Hanno annunciato che le serie di Netflix saranno ancora più petalose...![]()
Io mai stato abbonato e mi sa che ho fatto bene... hihihi
nonchz miliardari (in dollari)
a quanto leggo, netflix paga ben poche tasse
questi sono gli eroi della "sinistra" attuale
Re: CINEMA?
io ne faccio una questione di "filosofia della scienza" andando alla radice (ma purtroppo non riesco a spiegarmi con te):maxmagnus ha scritto: sab 27 giu 2020, 9:19ecchimelucaliffo ha scritto: gio 25 giu 2020, 14:50 "wasp network" su netflix.
esuli cubani scappati a miami ma... c´é la sorpresa.
il tema é interessante, soprattutto sulle centinaia di attentati coi quali cuba é stata martoriata nei decenni e di cui l´occidente della mitica "libertá di opjnyoneh" ci ha NASCOSTO TUTTO![]()
![]()
allora lo vedi che siamo d'accordo?
c'é un DEFICIT di libertà d'opinione, non troppa
rimane poi solo un passetto da fare - ammettere che senza libertà d'opinione dell'individuo, esiste solo la propaganda del potere e poi c'abbracciamo![]()
- esiste UNA realtá? secondo me sí
- é retta da rapporti causa-effetto (determinismo = materialismo = scienza)? secondo me sí.
a questo livello "alto-ultimo" libertá e causa-effetto sono diametralmente opposte.
se rispondiamo sí a queste domande la libertá serve solo a distorcere la cono-scienza della realtá.
allora, PRIMA il potere grazie alla libertá distorce la realtá e DOPO siamo costretti a invocare libertá per aggiustare la distorsione. tu ti fermi a quest´ultimo livello "basso" in cui é ovvio che la libertá é utile. ma non attacchi il primo livello alto in cui la libertá é una disgrazia.
vediamo se stavolta riesco a spiegarmi...
Re: CINEMA?
mi fa piacere che tu ci tenga a farmi capire il tuo punto di vista, ma questo é un livello d'astrazione troppo alto per melucaliffo ha scritto: sab 27 giu 2020, 12:32io ne faccio una questione di "filosofia della scienza" andando alla radice (ma purtroppo non riesco a spiegarmi con te):maxmagnus ha scritto: sab 27 giu 2020, 9:19ecchimelucaliffo ha scritto: gio 25 giu 2020, 14:50 "wasp network" su netflix.
esuli cubani scappati a miami ma... c´é la sorpresa.
il tema é interessante, soprattutto sulle centinaia di attentati coi quali cuba é stata martoriata nei decenni e di cui l´occidente della mitica "libertá di opjnyoneh" ci ha NASCOSTO TUTTO![]()
![]()
allora lo vedi che siamo d'accordo?
c'é un DEFICIT di libertà d'opinione, non troppa
rimane poi solo un passetto da fare - ammettere che senza libertà d'opinione dell'individuo, esiste solo la propaganda del potere e poi c'abbracciamo![]()
- esiste UNA realtá? secondo me sí
- é retta da rapporti causa-effetto (determinismo = materialismo = scienza)? secondo me sí.
a questo livello "alto-ultimo" libertá e causa-effetto sono diametralmente opposte.
se rispondiamo sí a queste domande la libertá serve solo a distorcere la cono-scienza della realtá.
allora, PRIMA il potere grazie alla libertá distorce la realtá e DOPO siamo costretti a invocare libertá per aggiustare la distorsione. tu ti fermi a quest´ultimo livello "basso" in cui é ovvio che la libertá é utile. ma non attacchi il primo livello alto in cui la libertá é una disgrazia.
vediamo se stavolta riesco a spiegarmi...
io sono uno semplice
per evitare che partiamo ognuno per conto proprio, puoi farmi un esempio concreto su come una risposta positiva ad entrambi i punti, influirebbe sull'organizzazione della società?
piccolo, l'esempio
Re: CINEMA?
"il figlio di lula é proprietario di un terreno in amazzonia grande 2 volte l´italia"... centinaia di "opinioni" come questa, 'liberamente" esposte da fonti bolsomerdiche e sparate via internet a milioni di persone migliaia di volte al giorno per anni hanno portato all´elezione del bolsomerda, che ha influito sull´organizzazione della societá (brasiliana).maxmagnus ha scritto: dom 28 giu 2020, 13:07mi fa piacere che tu ci tenga a farmi capire il tuo punto di vista, ma questo é un livello d'astrazione troppo alto per melucaliffo ha scritto: sab 27 giu 2020, 12:32io ne faccio una questione di "filosofia della scienza" andando alla radice (ma purtroppo non riesco a spiegarmi con te):maxmagnus ha scritto: sab 27 giu 2020, 9:19
ecchime![]()
allora lo vedi che siamo d'accordo?
c'é un DEFICIT di libertà d'opinione, non troppa
rimane poi solo un passetto da fare - ammettere che senza libertà d'opinione dell'individuo, esiste solo la propaganda del potere e poi c'abbracciamo![]()
- esiste UNA realtá? secondo me sí
- é retta da rapporti causa-effetto (determinismo = materialismo = scienza)? secondo me sí.
a questo livello "alto-ultimo" libertá e causa-effetto sono diametralmente opposte.
se rispondiamo sí a queste domande la libertá serve solo a distorcere la cono-scienza della realtá.
allora, PRIMA il potere grazie alla libertá distorce la realtá e DOPO siamo costretti a invocare libertá per aggiustare la distorsione. tu ti fermi a quest´ultimo livello "basso" in cui é ovvio che la libertá é utile. ma non attacchi il primo livello alto in cui la libertá é una disgrazia.
vediamo se stavolta riesco a spiegarmi...
io sono uno semplice
per evitare che partiamo ognuno per conto proprio, puoi farmi un esempio concreto su come una risposta positiva ad entrambi i punti, influirebbe sull'organizzazione della società?
piccolo, l'esempio![]()
é possibile verificare scientificamente la realtá o meno di quell´opinione? sí.
allora, dando 10 anni di galera a tutti i liberi propagatori di tali opinioni si potrebbe influire in senso contrario all´organizzazione della societá.
anzi, ricorrendo al liberissimo "reato associativo" come esiste in italia, ai suddetti liberi opinionisti si potrebbero imputare pure le ecatombi che sta compiendo il bolsomerda e dare loro 30 anni

