spiritolibero ha scritto: sab 4 gen 2020, 13:50
Ne abbiamo parlato poco causa feste, ma davvero complimenti a Faniel! Battuti avversari di livello altissimo.
Ci si aspettava Crippa, comunque buona la sua gara, e invece ecco che spunta fuori chi non ti aspetti. Sta preparando la maratona in vista Olimpiadi, ma con il finale che ha io lo vedrei benissimo anche sui 10mila.
Luc cosa dici?
Anche secondo me è passata troppo in secondo piano questa vittoria. Ottima prestazione che lascia presagire qualcosa di veramente grosso, speriamo
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
spiritolibero ha scritto: sab 4 gen 2020, 13:50
Ne abbiamo parlato poco causa feste, ma davvero complimenti a Faniel! Battuti avversari di livello altissimo.
Ci si aspettava Crippa, comunque buona la sua gara, e invece ecco che spunta fuori chi non ti aspetti. Sta preparando la maratona in vista Olimpiadi, ma con il finale che ha io lo vedrei benissimo anche sui 10mila.
Luc cosa dici?
Luc che non sa niente di particolare su di un atleta élite italiano è un evento più unico che raro. Il che potrebbe anche essere un segno positivo, perché significa nessuna athletic's strunzat pervenuta.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Oggi la Zenoni su instagram scrive che finalmente dopo l'infortunio ora può riprendere a correre. Si era infortunata?
Comunque era microfrattura allo scafoide.
Emh, come fai ad infortunarti alla mano correndo?
Emh, ma se sei infortunato alla mano davvero non puoi più correre?
Si riferisce alla caviglia Chippz.
È una cristalleria ambulante, peggio di me e di Appiedato messi insieme.
Aveva detto che avrebbe fatto palestra per rinforzarsi e prevenire l'insorgere di altri infortuni. Speriamo.
Comunque per questi casi "disperati" la soluzione esiste e si chiama ..........
---------- @lucaliffo
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
quando io e valerio nel 2012 prendemmo la baggiolini, veniva da un mega infortunio 5 mesi ferma per microfrattura metatarso.
nel 2011 aveva fatto cose impressionanti per una 39enne: 56.48, 2´09.68, 59.61 (hs).
ma con 10-11 sedute settimanali di cui 8-9 intense (con palestra fatta male).
come la curi? estate facendo palestra e, lato aerobico, solo nuoto ed ellittica (zero impatto). poi autunno ricominciando a correre ma:
- solo 6 sedute (+ 2 palestra fatta bene)
- 3 intense
nel 2013 (41 anni) non ebbe manco la minima contratturina, abbatté un botto di RI f40, vinse tutto il vincibile internazionalmente ma... non raggiungemmo i valori del 2011: 57.54, 2´12.87, 60.86 (hs).
ok, sono 2 casi diversi perché la zenoni é ancora pischella e dovrebbe avere piú facilitá. ma era per dire che per gente abituata ad ottenere certi risultati sfondandosi non é facile poi tornare agli stessi livelli lavorando con prudenza.
lucaliffo ha scritto: gio 9 gen 2020, 13:33
quando io e valerio nel 2012 prendemmo la baggiolini, veniva da un mega infortunio 5 mesi ferma per microfrattura metatarso.
nel 2011 aveva fatto cose impressionanti per una 39enne: 56.48, 2´09.68, 59.61 (hs).
ma con 10-11 sedute settimanali di cui 8-9 intense (con palestra fatta male).
come la curi? estate facendo palestra e, lato aerobico, solo nuoto ed ellittica (zero impatto). poi autunno ricominciando a correre ma:
- solo 6 sedute (+ 2 palestra fatta bene)
- 3 intense
nel 2013 (41 anni) non ebbe manco la minima contratturina, abbatté un botto di RI f40, vinse tutto il vincibile internazionalmente ma... non raggiungemmo i valori del 2011: 57.54, 2´12.87, 60.86 (hs).
ok, sono 2 casi diversi perché la zenoni é ancora pischella e dovrebbe avere piú facilitá. ma era per dire che per gente abituata ad ottenere certi risultati sfondandosi non é facile poi tornare agli stessi livelli lavorando con prudenza.
Bhe...anche perchè quando ti sfondi comunque crei un grosso stimolo allenante e se il tuo corpo regge almeno nel breve periodo si possono ottenere risultati, poi il conto arriva con gli interessi
lucaliffo ha scritto: gio 9 gen 2020, 13:33
ma era per dire che per gente abituata ad ottenere certi risultati sfondandosi non é facile poi tornare agli stessi livelli lavorando con prudenza.
Parole sante, il percorso è quasi sempre in un'unica direzione. Non ho ancora conosciuto dei casi che hanno fatto "un reset" e hanno raggiunto gli stessi risultati che in precedenza.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
lucaliffo ha scritto: gio 9 gen 2020, 13:33
ma era per dire che per gente abituata ad ottenere certi risultati sfondandosi non é facile poi tornare agli stessi livelli lavorando con prudenza.
Parole sante, il percorso è quasi sempre in un'unica direzione. Non ho ancora conosciuto dei casi che hanno fatto "un reset" e hanno raggiunto gli stessi risultati che in precedenza.