vizio italiota condannare i vincenti, appiattire verso il basso, riportare nell´ovile i ribelliSailar ha scritto: lun 20 apr 2020, 14:30Attacco del tutto fuoriluogo.chippz ha scritto: dom 19 apr 2020, 19:35 Intervista a Bragagna.. che va contro Tortu e sopratutto il padre.
https://www.atleticalive.it/qa-intervis ... U9aYkIAqWA
Dire "Tortu Lo vorrei diverso, con un allenatore bravo bravo bravo: credo che il suo allenatore attuale (il padre Salvino Tortu, NdR) abbia ancora da imparare molte cose, anche in termini di educazione. Lo vorrei con più voglia di stare – magari per diverse ore – su un campo di atletica." E chi sarebbe questo allenatore "bravo bravo bravo"? Il solito tritacarne italiano? Ma ha davvero voce in capitolo per parlare?
Mi piacrebbe a questo punto vedere una presa di posizione decisa da Tortu e staff, del tipo smettere di parlare ai microfoni RAI per un tot. di tempo.
Ma ci credo poco.
prestazioni dei "nostri" elite
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Re: prestazioni dei "nostri" elite
mi piacciono i tuoi commenti.Sailar ha scritto: lun 20 apr 2020, 14:21La prima operazione fu dovuta al morbo di Haglund. E su quella credo che l'allenamento incida poco. O meglio, per una persona sedentaria o che fa attività moderata, è un problema che può rimanere latente per tutta la vita. Per un professionista che corre più di 150Km a settimana è una bomba ad orologeria che prima o poi ti esplode in mano.NicolaRossi1 ha scritto: dom 5 apr 2020, 0:12 Resterà un mistero capire di chi é la colpa preponderante:
- Della sua carrozzeria
- Di come si allenava.
Dopodiché quello che accade una volta toccati i tendini è molto vario. C'è gente che si scorda per tutta la vita del dolore (il grande Ghebresilassie ad esempio) e chi invece non ne esce mai in modo definitivo.
In tutto ciò non escludo che abbia fatto errori anche sull'asse allenamento (lui stesso dice che il passaggio alla maratona è stata la pietra che ha spostato l'equilibrio).
Comunque non è certo l'unico uscito di scena prima del dovuto a causa dei tendini.
Un grande del passato come Venanzio Ortis (7'51"; 13'19"; 27'31") smise a soli 28 anni.
Oppure mi viene in mente un maratoneta anni '80, Stefano Brunetti, che corse a 25 anni (1982) un bel 2h11' per poi finire la carriera a 28-29 anni sempre per problemi irrisolvibili ai tendini. E 2h11' in quell'epoca era tanta roba.
Purtroppo avviata a questa via (spero ovviamente di sbagliare) sembra essere Giulia Alessandra Viola, che in questi anni mi pare sia stata operata più volte ai tendini (anche lei la prima per Haglund). Guardando la sua scheda fidal, vedo che nell'ultimo quadriennio (2016; 2019) ha fatto una stagione indoor completa (2017) e una sola gara outodoor (maggio 2017).
nonostante fossi solo un ragazzino ricordo benissimo le vicende di ortis e brunetti.
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Sì @Sailar si sta rivelando un valido acquisto di questo forum
La Viola quest’anno era alla Bo Classic e poi l’ho vista presente ai soliti cross sapevo delle sue traversie ma mi pare che Bragagna avesse parlato addirittura di 3 interventi al tendine d’Achille, vado a memoria…
Di certo mi ricordo di avere pensato che razza di passione dovesse avere una persona per continuare a crederci nonostante tutto e però ho pure pensato che arrivati a certi punti tenere d’uro può fare più male che mollare.

La Viola quest’anno era alla Bo Classic e poi l’ho vista presente ai soliti cross sapevo delle sue traversie ma mi pare che Bragagna avesse parlato addirittura di 3 interventi al tendine d’Achille, vado a memoria…
Di certo mi ricordo di avere pensato che razza di passione dovesse avere una persona per continuare a crederci nonostante tutto e però ho pure pensato che arrivati a certi punti tenere d’uro può fare più male che mollare.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: prestazioni dei "nostri" elite
mollare mai, ricordati PAPILLONL'Appiedato ha scritto: lun 20 apr 2020, 15:12 Sì @Sailar si sta rivelando un valido acquisto di questo forum![]()
La Viola quest’anno era alla Bo Classic e poi l’ho vista presente ai soliti cross sapevo delle sue traversie ma mi pare che Bragagna avesse parlato addirittura di 3 interventi al tendine d’Achille, vado a memoria…
Di certo mi ricordo di avere pensato che razza di passione dovesse avere una persona per continuare a crederci nonostante tutto e però ho pure pensato che arrivati a certi punti tenere d’uro può fare più male che mollare.

Re: prestazioni dei "nostri" elite
OT: Interessante svarione.
Uro (Bos Taurus Primigenius) è un bovino ormai estinto. La frase tenere duro però indica appunto il non mollare mai in nessuna condizione avversa. Ebbene, hanno cercato di riportare in vita questo toro Uro mischiando razze di vari tori. Alla fine nacque una nuova specie chiamata Uro di Heck. Questa nuova razza crebbe di numero e attualmente se ne trova pure allo stato brado.
Quindi la frase tenere duro o tenere d'uro può indicare la stessa cosa: non mollare mai!

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Madonna che vergogna...
non è un lapsus è proprio una specie di dislessia.
Quando ero alle medie scrissi l'ibro. Me lo ricordo ancora dopo vent'anni.
Dettato delle scuole elementari:
-maestra: nel ruscello nuota una graziosa ochetta.
-Io: NEL RUGE NUOTA UNA GARAZA OCHETA.
Giuro che è tutto vero
non è un lapsus è proprio una specie di dislessia.
Quando ero alle medie scrissi l'ibro. Me lo ricordo ancora dopo vent'anni.
Dettato delle scuole elementari:
-maestra: nel ruscello nuota una graziosa ochetta.
-Io: NEL RUGE NUOTA UNA GARAZA OCHETA.
Giuro che è tutto vero
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: prestazioni dei "nostri" elite
tranquillo, avrai degli antenati romeniL'Appiedato ha scritto: lun 20 apr 2020, 16:52 Madonna che vergogna...
non è un lapsus è proprio una specie di dislessia.
Quando ero alle medie scrissi l'ibro. Me lo ricordo ancora dopo vent'anni.
Dettato delle scuole elementari:
-maestra: nel ruscello nuota una graziosa ochetta.
-Io: NEL RUGE NUOTA UNA GARAZA OCHETA.
Giuro che è tutto vero

- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Più che romeni probabilmente sarmati (popolazione delle steppe kazake). È provato che in Emilia ci fu una importante deportazione/immigrazione di genti sarmate penso attorno al III secolo poichè quella era una zona dell'impero romano che aveva bisogno di agricoltori.lucaliffo ha scritto: lun 20 apr 2020, 17:32tranquillo, avrai degli antenati romeniL'Appiedato ha scritto: lun 20 apr 2020, 16:52 Madonna che vergogna...
non è un lapsus è proprio una specie di dislessia.
Quando ero alle medie scrissi l'ibro. Me lo ricordo ancora dopo vent'anni.
Dettato delle scuole elementari:
-maestra: nel ruscello nuota una graziosa ochetta.
-Io: NEL RUGE NUOTA UNA GARAZA OCHETA.
Giuro che è tutto vero![]()
Curiosità: in provincia di Piacenza c'è un comune che si chiama Sarmato; leggenda vuole che fosse proprio un insediamento di quel popolo. Nel mio comune c'è perfino una frazione che si chiama Sarmata.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
-
- Promesse
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07
Re: prestazioni dei "nostri" elite
mi è venuta voglia di cambiare distanza, ne mezza, ne 10km ne 5km e ne 3km ma...i 1500 metri indoor vediamo se indovinate perche' 

Re: prestazioni dei "nostri" elite
Hai visto qualche atlegnocca?
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07