Mondiali Master

Tutte le gare che variano dalle distanze "classiche"
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25144
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Mondiali Master

Messaggio da lucaliffo »

e come ammazzacaffè, 4a nella 4x100 :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Mondiali Master

Messaggio da spiritolibero »

lucaliffo ha scritto: dom 6 ago 2017, 14:36 ha sempre fatto 3 specialità + 2 staffette in tutti i campionati.
è che in allenamento gli 800 li sta abbandonando totalmente, m'ha scritto che l'unica seduta pro 800 è stata 1x1000 (3'12) + 1x300 a palla.
cioè non ha mai fatto ritmi 800. mo' li striglio un po', a lei e a valerio :angry3:

p.s. non fa una seduta alla soglia anaerobica da 4 anni. cl fa 40' 2 volte al mese. cioè fanno una preparazione da velocista che va pure bene fino ai 400, ma lei agli 800 c'ha sempre tenuto, allora che ti costa inserire una (dico UNA!) seduta al mese in più?

dal 2013 sui 400 è peggiorata 1.5" e ci sta. sugli 800 invece 7" e non ci sta! e infatti dall'oro mondiale è passata al bronzo europeo.

Luc fai una mini spiegazione tecnica per noi comuni mortali.
Cioè, la Baggiolini ha fatto gli 800m senza curare la parte aerobica? Ma come li corre? Tipo velocità prolungata, per inerzia sulla spinta dei 400m? :boh:
Se già così si spara sti tempi, immagino cosa potrebbe fare con qualche seduta in più da mezzofondo veloce.
Minchia!
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25144
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Mondiali Master

Messaggio da lucaliffo »

sì diciamo per inerzia... però sta peggiorando 3" l'anno.
quando la seguivo io fece 2'12 alla prima gara inizio giugno, poi volle smettere di finalizzarli perchè stava in fissa a entrare in finale agli assoluti sui 400h... poi fece il 9° tempo e rimase fuori lo stesso. tanto valeva continuare anche sugli 800 e fare 2'10 secondo me.
nel prosieguo di stagione non scese più sotto 2'14.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25144
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Mondiali Master

Messaggio da lucaliffo »

alla finale "b" tirreno dei cds, stagionale di emanuela sugli 800, 2'18.42.

mi sono rivisto le sue tabelle del 2013. praticamente gli 800 non li taperizzò mai, valerio ci piazzava sempre una seduta di sprint a palla 3-4gg prima della gara.
il 2/6 esordì con 2'12... ecco l'ultima settimana, non direi propriamente "di scarico":

do - 30 traino + 60 (8) + 2x8hs (43.7) + 3x200 (33) + pesi gambe
lu - 10km cl
ma - 3x300 (48) + 3x50 fly (6.4) + pesi gambe
me - ----
gi - 30 traino + 30, 40, 60, 70, 80 a palla + pesi sopra
ve - ----
sa - 20' cl + allunghi
do - gara 800
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Mondiali Master

Messaggio da spiritolibero »

È in linea con il tempo che ha fatto agli europei, anzi ha migliorato leggermente rispetto ad agosto.
Ma da quanto leggo potrebbe benissimo stare tra 2'12-2'14 se preparasse meglio la distanza. È così?
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25144
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Mondiali Master

Messaggio da lucaliffo »

secondo me sì, come nel 2013 poteva fare sub 2'10.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25144
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Mondiali Master

Messaggio da lucaliffo »

nello scorso weekend emanuela ha fatto un 800 in 2'19 e poi s'è inventata un 200hs in 29.51 che non solo è RI F45 (di 3") ma anche F40 e F35 :shock:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17409
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Mondiali Master

Messaggio da chippz »

:sconvolt: :sconvolt: :sconvolt:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Mondiali Master

Messaggio da spiritolibero »

lucaliffo ha scritto: sab 7 ott 2017, 11:50 nello scorso weekend emanuela ha fatto un 800 in 2'19 e poi s'è inventata un 200hs in 29.51 che non solo è RI F45 (di 3") ma anche F40 e F35 :shock:
Minchia!!! :shock:
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25144
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Mondiali Master

Messaggio da lucaliffo »

andrea benatti (capo di atleticalive e master di livello internazionale) posta questo:

Certo che soltanto imitare una mezza giornata da "pro" è incredibile.
Lo sto provando in alcuni giorni, ed è davvero impattante, tanto che comprendo quanto fare il professionista (non certo per me) si debba impiegare una giornata intera dedicandola solo a sè stessi.
Allora, io oggi torno a casa dal lavoro alle 14:30 circa.
Mi concedo 15 di riposo, poi alle 14:45 inizio a preparare la roba per andare ad allenarmi (compreso isorbic, chiodate, telecamera, ricambio... la check list come sugli aerei).
Arrivo al campo verso le 15:15.
Tra warm-up, esercizi vari, prove e tutto quello che serve per completare il lavoro finisco alle 17:30 circa, fermandomi circa 20 minuti in panca a riposare.
Torno a casa, sono quasi le 18:00.
Posso bere solo acqua, anche se avrei voglia di una sacrosanta coca.
Microscelte continue. Devo recuperare.
Verso le 19:00 mi concedo un pasto frugale, con broccoletti di Bruxelles e polpetta di merluzzo. Caffè per ricaricarmi.
Verso le 20:00 torno in palestra... squattone, 120x3, 120x3 e un gran 130x3 fluido con buffer 2... ma quasi 3.
Tra tutte le cose finisco alle 21:35 circa.
Ora, sono le 22:10... manca ancora un pasto frugale, e una sessione di tens per recuperare (necessaria), e prepararsi il "pappone" di albume+avena per la colazione di domani mattina.
Sostanzialmente fine delle operazioni a mezzanotte circa. Pazzesco...
Quindi, per dire: la vita del pro non sono le due ore di allenamento, ma tutte le piccole scelte e rinunce quotidiane, che dilatano il tempo dedicato al proprio obiettivo sportivo a praticamente tutta la giornata.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/