tendine d'achille... e non solo.

Non li vorremo ma purtroppo fanno parte del gioco
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

Perchè sono medici. :D
E perchè non mi ascoltava. Nonostante gli abbia detto che continuavo ad allenarmi senza correre, per lui non facevo nulla. Quindi mi ha scritto sti allenamenti e "si rivolga ad una palestra o personal trainer".
La stessa cosa per le infiltrazioni:"vai dal dott. Combi a farle... ma lui ora va a Rio, quindi devi aspettare fino a fine agosto". Come se non esistesse nessun altro centro in tutta la lombardia....

Su tutto è stato più professionale della Ferrario... ma è pur sempre un medico e io non sono nessuno, quindi ciao ciao.

In ogni caso NON mi ha scritto o detto nè come nè quanto nè quali allenamenti fare, ma avendomi parlato di sentire un personal trainer sul momento ho pensato che potevo fare qualsiasi cosa.. che l'importante era allenarsi.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16864
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da Zedemel »

Direi allora che ti ha dato indicazioni di massima, cioè tenere in forza le gambe. A parte che dice eccentrico e poi ti fa fare bici... mah.

potresti proseguire ciò che fai, tanto se non ti dà noie al tendine.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

Proprio così, Zedemel. Mi ha bloccato le mie domande perché ha detto:"ti do questi esercizi, rivolgiti ad una palestra o un personal trainer", e ho pensato:"ho il migliore: Luc!". Quindi anche io credo che posso allenarmi come ho sempre fatto e anche lui, mentre scriveva il foglio, diceva di "esercizi che non impattano sul piede".

Anche perché, a logica, che mi***a c'entra darmi gli esercizi di core, con gli esercizi eccentrici per le gambe? A nulla, quindi penso che lui intendeva dirmi che io dovevo continuare ad allenarmi sulla forza, ma non sapendo che io lo facevo già, mi ha scritto così.

Comunque stamattina ho fatto mente locale, mi sono scritto TUTTI gli esercizi che faccio nei vari giorni e li ho confrontati con le sue richieste e ci ho aggiunto quello che mi mancava.

Ve lo riassumo:
1) Bici = l'unica aggiunta sarà che ora userò la bici da corsa (ma giusto per divertimento personale, lui l'ha approvata). Per ora tengo uno o due allenamenti a settimana, magari anche superando l'ora e mezza.
2) Core = quello che faccio con il circuito di addominali e core è perfetto. Niente da cambiare. Un allenamento a circuito in modo aerobico e due allenamenti sempre a circuito ma con meno impegno e sono 3 volte a settimana.
3) Forza ischio crurali, glutei, adduttori, ileopsoas = senza modificare nulla li facevo già 3 volte a settimana. Niente da modificare.
4) forza al castello = per me si riferisce allo squat. Lo posso inserire nel mio circuito di full-body e nel giorno in cui faccio forza più pesante.. e diventano 2 volte a settimana.
5) tricipite surale su piano inclinato = questo è l'unico che non ho capito che cavolo sia. Tricipite surale vuol dire calf-raise, ma su piano inclinato o si intende una specie di affondo mettendo il piede su un piano inclinato, o un calf raise su un terreno inclinato, o un leg press. Nel dubbio per il momento non aggiungo nulla: i calf raise non mi sembrano ottimali con un tendine tranciato.. era lo stesso esercizio che mi diede il primo fisioterapista.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da Paolo »

5) tricipite surale su piano inclinato = questo è l'unico che non ho capito che cavolo sia. Tricipite surale vuol dire calf-raise, ma su piano inclinato o si intende una specie di affondo mettendo il piede su un piano inclinato, o un calf raise su un terreno inclinato, o un leg press. Nel dubbio per il momento non aggiungo nulla: i calf raise non mi sembrano ottimali con un tendine tranciato.. era lo stesso esercizio che mi diede il primo fisioterapista.

Questo esercizio me lo faceva fare un fisiatra che lavorava nel Cagliari Calcio. Mi aveva fatto prendere una tavoletta in legno, sotto mi aveva fatto mettere un rialzo e diventava un piano inclinato. Il "problema" è che mi faceva fare questo esercizio una volta guarito dall'infiammazione...non con il tendine tranciato al 20% come il tuo...Tutti i fisiatri che mi hanno seguito hanno sempre detto che: prima si guarisce dall'infiammazione, per lo meno l'infiammazione acuta e sub acuta, poi si fanno gli esercizi di potenziamento o similari...solo il nuoto e le passeggiate dentro l'acqua di mare sono ammesse...parlo di quello che mi hanno detto i fisiatri che mi hanno seguito...
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da loris »

Secondo me i drills non hanno niente a che vedere con gli esercizi eccentrici...
chippz ha scritto: -Rafforzamento eccentrico del tricipite surale su piano inclinato. (A me viene da pensare al leg press..)
-Eccentrica al castello (cos'è? Lo squat?)
-Rafforzamento eccentrico degli ischio-crurali (i "drills: skip-A, butt kick, laterale, davanti, indietro" che faccio dovrebbero essero ok).
-rafforzamento glutei ed adduttori, ileopsoas (come sopra?)
-esercizi di core stability (il mio circuitone di addominali, side plank lift e glute bridge sono ottimi).
-BICICLETTA: anche quella da corsa!
- Tricipite surale
- Leg press eccentrica
- Eccentrici al castello
- ischiocrurali

Comunque se fai una ricerca sul tubo trovi moltissimi esempi di esercizi eccentrici.
E comunque ti ha detto di lavorare in modo eccentrico per cui la maggior parte di ciò che fai non va bene...
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26310
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da lucaliffo »

ora scrivo tutto quello che penso.

1) concordo con paolo: io non andrei a disturbare una struttura danneggiata prima della guarigione completa. e tra l'altro con un tipo di contrazione (eccentrica) che è tipicamente proprio la causa dei danni ai tendini.
veramente non riesco a capire perchè SOLO col tendine d'achille si applichi sta filosofia secondo la quale la causa del danno è allo stesso tempo anche la cura. non ho mai visto curare il colera bevendo acqua di fogna :shock:

2) gli esercizi che chippz già fa non impattano il tendine, servono a mantenere forza e aerobia e secondo me può continuare a farli

3) per le gambe il prof consiglia esercizi eccentrici, ovvero in cui si predilige la contrazione in concomitanza con l'allungamento: questo avviene SCENDENDO LENTAMENTE (fase di discesa in 3-5"). allora può fare:
- ischiocrurali: romanian deadlift (che già fa) scendendo lentamente
- mezzosquat: scendendo lentamente.

eviterei invece gli eccentrici per i polpacci per i motivi di cui al punto1.
eviterei lo squat completo perchè stira troppo il tendine quando arrivi ass to grass
eviterei la bici da corsa: fra un mese e mezzo potresti ricominciare a correre, l'aerobia la stai mantenendo con altri mezzi, perchè rischiare con la bici da corsa?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

@Luc:
Va bene allora le uniche modifiche diventano quelle sui romanian dl da fare lentamente e inserire i mezzisquat. Mi sarebbe piaciuto metterci gli squat ass-to-grass, ma me l'avevi già detto che potevano impattare sul piede quindi nada.

Però il problema è che il dottore ha detto tre mesi.. da IERI (quindi diventerebbero quattro mesi e mezzo). Io farei una via di mezzo e farei a fine settembre.. ma questo lo deciderò appunto tra due mesi.

Per la bici, magari un'uscita in bdc la faccio. Poi se sento problemi torno alla mtb.
Esempio, l'anno scorso dopo 15 km in mtb sentivo fastidio al tendine. Ora posso farne anche 25 km in mtb senza fastidio. Vorrei vedere con la bdc.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26310
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da lucaliffo »

magari fra 2 mesi ti fai un'altra eco per vedere se c'è ancora er bucio.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da marekminutski »

Consiglio mio: evita di alzarti sui pedali (pedala da seduto) così lavori in percentuale maggiore i quadricipiti e lasci più in pace i polpacci. Evita le salite.
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

@Marek: Non mi alzo MAI sui pedali, non mi piace proprio come sensazione, quindi spingo sempre da seduto.. anche in salita. Beh, salite importanti non ne ho mai fatte e non ce ne sono nemmeno vicine. Prevalentemente vado sulla ciclabile del naviglio a sfidare gli altri ciclisti, a godermi il paesaggio e a fare gli sprint a manetta nei rettilinei. :)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052