Parigi, 9 gen. (askanews) - Un gruppo di donne francesi, fra cui l'attrice Catherine Deneuve, ha pubblicato oggi su Le Monde un editoriale per "difendere" la "libertà di importunare" degli uomini e contestare la "campagna di delazioni" apparsa dopo lo scandalo Weinstein. "Lo stupro è un crimine. Ma il corteggiamento insistente o maldestro non è un reato, nè la galanteria una aggressione machista", scrivono sul quotidiano una centinaia fra attrici, scrittrici, ricercatrici e giornaliste, respingendo il "perbenismo" apparso fin dalle prime accuse di molestie e aggressione sessuali contro il potente produttore cinematografico americano.
"Una legittima presa di coscienza delle violenze sessuali esercitate sulle donne, in particolare in un contesto professionale", ha avuto luogo dopo la vicenda, "questa liberazione della parola si è ritorta oggi in senso contrario: ci intimano di parlare e quelle che rifiutano di piegarsi a tali ingiunzioni sono considerate delle traditrici, delle complici!" "Campagna delatoria", "giustizia sommaria": uomini sono stati "sanzionati sul lavoro, costretti a dimettersi, quando hanno avuto il solo torto di aver toccato un ginocchio, tentato di rubare un bacio, parlato di cose "intime" ad un pranzo di lavoro o di aver inviato messaggi a sfondo sessuale ad una donna per la quale l'attrazione non era reciproca", scrivono ancora, sottolineando "l'onda purificatrice" nata con i movimenti #Balancetonporc e #Metoo
Per questo gruppo di donne, fra cui l'editrice Joelle Losfeld, l'attrice Ingrid Caven, la giornalista Elisabeth Lévy e la scrittrice Catherine Robbe-Grillet, "questa febbre di inviare i 'porci" al macello, invece di aiutare le donne a diventare autonome, fa in realtà gli interessi dei nemici della libertà sessuale, degli estremisti religiosi, dei peggiori reazionari e di coloro che pensano che le donne sono esseri deboli che chiedono di essere protette".
"Come donne non ci riconosciamo in questo femminismo che, al di là della denuncia degli abusi di potere, assume il volto di un odio verso gli uomini e la sessualità", proseguono le firmatarie.
"Difendiamo la libertà di importunare, indispensabile alla libertà sessuale. Siamo oggi sufficientemente consapevoli per ammettere che la pulsione sessuale è per sua natura offensiva e selvaggia ma siamo anche sufficientemente accorte per non confondere il corteggiamento maldestro con l'aggressione sessuale"
Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
Sempre detto che la Deneuve è una gran donna.
- spiritolibero
- Top Runner

- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Il fatto del giorno!
Ha detto delle cose che sarebbero ovvie per qualunque persona di buon senso, ma che vengono bollate come "scandalose" e "scorrette" dato l'andazzo a cui si è giunti. La Argento l'ha già bollata come interiormente misogina, le femministe di casa nostra e di casa Francia si stanno scatenando in insulti. 
Massima stima.
Massima stima.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Il fatto del giorno!
le grandi partigiane dei diritti e delle libertà stanno anche attaccando il giornale che ha pubblicato la tribuna - Le Monde- sul suo "posizionamento", velatissima forma di pressione pro-censura.
catherine deneuve comunque s'era già espressa sull'argomento, in modo succinto, sull'hastag "balance ton porc" (denuncia il porco), dicendo testualmente "e poi cosa verrà, denuncia la puttana?"
catherine deneuve comunque s'era già espressa sull'argomento, in modo succinto, sull'hastag "balance ton porc" (denuncia il porco), dicendo testualmente "e poi cosa verrà, denuncia la puttana?"
Re: Il fatto del giorno!
c'è poco da fare, quando a qualsiasi gruppo umano dai troppi lasciapassare, diventa nazista.
Re: Il fatto del giorno!
Intanto le due Koree stanno facendo pace per fare partecipare alcuni atleti alle olimpiadi. La mia paura però è che se gli atleti della korea del nord non vinceranno o peggio verranno penalizzati o squalificati, partiranno missili!
Re: Il fatto del giorno!
non penso, il nuovo presidente della corea del sud è più accomodante, il problema non sono tanto i due paesi in senso stretto ma i rispettivi alleati.Ericradis ha scritto: mer 10 gen 2018, 9:03 Intanto le due Koree stanno facendo pace per fare partecipare alcuni atleti alle olimpiadi. La mia paura però è che se gli atleti della korea del nord non vinceranno o peggio verranno penalizzati o squalificati, partiranno missili!
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
questa me l'ero persa
il presidente daaaaa repubblica francese vuole una legge per reprimere les "fake news" su Internet.
Non ho ben capito chi decide cosa sia fake e cosa no.
Annamo bene
il presidente daaaaa repubblica francese vuole una legge per reprimere les "fake news" su Internet.
Non ho ben capito chi decide cosa sia fake e cosa no.
Annamo bene
Re: RE: Re: Il fatto del giorno!
Massima stima per queste donne!lucaliffo ha scritto:Parigi, 9 gen. (askanews) - Un gruppo di donne francesi, fra cui l'attrice Catherine Deneuve, ha pubblicato oggi su Le Monde un editoriale per "difendere" la "libertà di importunare" degli uomini e contestare la "campagna di delazioni" apparsa dopo lo scandalo Weinstein. "Lo stupro è un crimine. Ma il corteggiamento insistente o maldestro non è un reato, nè la galanteria una aggressione machista", scrivono sul quotidiano una centinaia fra attrici, scrittrici, ricercatrici e giornaliste, respingendo il "perbenismo" apparso fin dalle prime accuse di molestie e aggressione sessuali contro il potente produttore cinematografico americano.
"Una legittima presa di coscienza delle violenze sessuali esercitate sulle donne, in particolare in un contesto professionale", ha avuto luogo dopo la vicenda, "questa liberazione della parola si è ritorta oggi in senso contrario: ci intimano di parlare e quelle che rifiutano di piegarsi a tali ingiunzioni sono considerate delle traditrici, delle complici!" "Campagna delatoria", "giustizia sommaria": uomini sono stati "sanzionati sul lavoro, costretti a dimettersi, quando hanno avuto il solo torto di aver toccato un ginocchio, tentato di rubare un bacio, parlato di cose "intime" ad un pranzo di lavoro o di aver inviato messaggi a sfondo sessuale ad una donna per la quale l'attrazione non era reciproca", scrivono ancora, sottolineando "l'onda purificatrice" nata con i movimenti #Balancetonporc e #Metoo
Per questo gruppo di donne, fra cui l'editrice Joelle Losfeld, l'attrice Ingrid Caven, la giornalista Elisabeth Lévy e la scrittrice Catherine Robbe-Grillet, "questa febbre di inviare i 'porci" al macello, invece di aiutare le donne a diventare autonome, fa in realtà gli interessi dei nemici della libertà sessuale, degli estremisti religiosi, dei peggiori reazionari e di coloro che pensano che le donne sono esseri deboli che chiedono di essere protette".
"Come donne non ci riconosciamo in questo femminismo che, al di là della denuncia degli abusi di potere, assume il volto di un odio verso gli uomini e la sessualità", proseguono le firmatarie.
"Difendiamo la libertà di importunare, indispensabile alla libertà sessuale. Siamo oggi sufficientemente consapevoli per ammettere che la pulsione sessuale è per sua natura offensiva e selvaggia ma siamo anche sufficientemente accorte per non confondere il corteggiamento maldestro con l'aggressione sessuale"
Re: Il fatto del giorno!
lo decide lui ovviamente e le lobbies (specie extraeuropee) di miliardari e intellettuali malati mentali che ha dietro.maxmagnus ha scritto: mer 10 gen 2018, 12:08 questa me l'ero persa
il presidente daaaaa repubblica francese vuole una legge per reprimere les "fake news" su Internet.
Non ho ben capito chi decide cosa sia fake e cosa no.
Annamo bene
come da noi lo decide zia boldry, repubblika, saviano, un commerciante bolognese, un immigrato venezuelano nerd, asia argento, ecc.
in francia hanno già chiuso un sacco di blogs, anche di insigni economisti come sapir.
qui l'economista alberto bagnai (che è di sx) sulla vicenda, leggetelo tutto perchè è istruttivo circa la gravità della situazione:
"...convinto sostegno verbale dato da Fassina alle iniziative censorie della terza carica dello Stato (a mio parere potenzialmente eversive, perché tale ritengo l'affidare la definizione di "verità" in ambito politico a enti "tecnici" e ad attori privati per lo più rei di aver scientemente falsificato dati storici - come questo blog ha dimostrato in diverse occasioni - e a esperti dal curriculum quanto meno meritevole di approfondimento...)... le socialdemocrazie utili idiote del capitale, che hanno garantito la tenuta sociale di un sistema in cui gli shock si scaricano sui redditi della maggioranza, hanno un'unica possibilità di resistere allo sgretolamento: ricorrere alla violenza della censura"
http://goofynomics.blogspot.com.br/2017 ... sapir.html


