Attenzione, differenze percentuali le danno sull'economia di corsa. Nike quando fece uscire le prime Vaporfly stimava anche un 4% di miglioramento dell'economia del gesto. Qui si apre un mondo:Zedemel ha scritto: gio 20 lug 2023, 9:472% può essere la differenza su strada tra le migliori scarpe old stile e le supershoes.BellaPiero ha scritto: gio 20 lug 2023, 7:37 []0.7% mi sembra mooolto conservativa come stima. Ricordo di aver letto di studi che parlavano di guadagni intorno/oltre 2%
Sent from my SM-S901E using Tapatalk
Fosse pure uno 0,5% è importante, se Ingebrigtsen facesse 3'25"99 penso ne valga la pena![]()
- La tua prestazione è influenzata dall'economia di corsa?
- Come sei messo nel parametro economia di corsa?
A seconda di come ognuno risponde a queste domande varia il vantaggio della calzatura.
Ad esempio è sorprendente che nella velocità non si sia verificata un cambiamento della prestazione, no? Alla fine la variazione di velocità nello sprint è data sostanzialmente dalla variazione del rapporto Forza/Tempo di contatto che riesci a scaricare a terra.
La mia ipotesi è che, dato che la variazione di velocità nello sprint è data sostanzialmente dalla variazione del rapporto Forza/Tempo di contatto e che gli sprinter più forti hanno già una stiffness esagerata, la differenza prestativa sia irrisoria proprio perchè la piastra non riesce a migliorare l'efficienza della trasmissione delle forze a terra.
Nel velocista medio/scarso, quello con il piede che "cede" per intenderci, la differenza prestativa potrebbe esserci prorpio perchè il supporto della piastra migliora l'efficienza delle trasmissione delle forze a terra.




