Risultati elite internazionali

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da NicolaRossi1 »

Zedemel ha scritto: gio 20 lug 2023, 9:47
BellaPiero ha scritto: gio 20 lug 2023, 7:37 []0.7% mi sembra mooolto conservativa come stima. Ricordo di aver letto di studi che parlavano di guadagni intorno/oltre 2%



Sent from my SM-S901E using Tapatalk
2% può essere la differenza su strada tra le migliori scarpe old stile e le supershoes.

Fosse pure uno 0,5% è importante, se Ingebrigtsen facesse 3'25"99 penso ne valga la pena 😀
Attenzione, differenze percentuali le danno sull'economia di corsa. Nike quando fece uscire le prime Vaporfly stimava anche un 4% di miglioramento dell'economia del gesto. Qui si apre un mondo:
- La tua prestazione è influenzata dall'economia di corsa?
- Come sei messo nel parametro economia di corsa?

A seconda di come ognuno risponde a queste domande varia il vantaggio della calzatura.

Ad esempio è sorprendente che nella velocità non si sia verificata un cambiamento della prestazione, no? Alla fine la variazione di velocità nello sprint è data sostanzialmente dalla variazione del rapporto Forza/Tempo di contatto che riesci a scaricare a terra.

La mia ipotesi è che, dato che la variazione di velocità nello sprint è data sostanzialmente dalla variazione del rapporto Forza/Tempo di contatto e che gli sprinter più forti hanno già una stiffness esagerata, la differenza prestativa sia irrisoria proprio perchè la piastra non riesce a migliorare l'efficienza della trasmissione delle forze a terra.
Nel velocista medio/scarso, quello con il piede che "cede" per intenderci, la differenza prestativa potrebbe esserci prorpio perchè il supporto della piastra migliora l'efficienza delle trasmissione delle forze a terra.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da salvassa »

NicolaRossi1 ha scritto: gio 20 lug 2023, 11:01
salvassa ha scritto: mer 19 lug 2023, 12:37 Ordine crescente o decrescente? :-)
Dal più importante al meno importante (sempre secondo me).
ok, non ero polemico era per capire :beer2:
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da Darth Elius »


NicolaRossi1 ha scritto:
Ad esempio è sorprendente che nella velocità non si sia verificata un cambiamento della prestazione, no? Alla fine la variazione di velocità nello sprint è data sostanzialmente dalla variazione del rapporto Forza/Tempo di contatto che riesci a scaricare a terra.

La mia ipotesi è che, dato che la variazione di velocità nello sprint è data sostanzialmente dalla variazione del rapporto Forza/Tempo di contatto e che gli sprinter più forti hanno già una stiffness esagerata, la differenza prestativa sia irrisoria proprio perchè la piastra non riesce a migliorare l'efficienza della trasmissione delle forze a terra.
Nel velocista medio/scarso, quello con il piede che "cede" per intenderci, la differenza prestativa potrebbe esserci prorpio perchè il supporto della piastra migliora l'efficienza delle trasmissione delle forze a terra.
Mi sembra una riflessione interessante.
Io stesso quando si parlava dei grandi vantaggi delle nuove scarpe mi chiedevo come mai nella velocità e nei salti pare non esserci stato un salto prestativo generale eppure sono specialità in cui l'impatto dei miglioramenti tecnologici sarebbe più facilmente misurabile


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da Zedemel »

NicolaRossi1 ha scritto: gio 20 lug 2023, 11:11
Attenzione, differenze percentuali le danno sull'economia di corsa. Nike quando fece uscire le prime Vaporfly stimava anche un 4% di miglioramento dell'economia del gesto. Qui si apre un mondo:
- La tua prestazione è influenzata dall'economia di corsa?
- Come sei messo nel parametro economia di corsa?

A seconda di come ognuno risponde a queste domande varia il vantaggio della calzatura.
Sugli sprint, dati i wattaggi e la velocità dell'aria ci sta che il vantaggio sia più piccolo.
Però, sarà una mia impressione, ma "da giovane" quando si vedeva un sub 10" o sub 20" già si esaltava la prestazione, ora è abbastanza ricorrente.

Sulle gare di resistenza, come ho già detto, la fisica è fisica, cioè i materiali e il peso sono valori una tantum non contestabili.
Poi per questioni di marketing ognuno dice quel che vuole, ma se si guadagna meno del previsto, mi domanderei se ci sono problematiche di stile di vita, allenamento, alimentazione.

Da questo punto di vista il ciclismo è molto più scientifico, d'altronde si possono permettere il misuratore di potenza che nella corsa non è fattibile allo stesso modo.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26291
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da lucaliffo »

dimenticavo gli N sec/km dovuti ai materiali dei tartan.
insomma el guerrouji valeva 3´15, mennea 18.70 e snell 1´35.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da Darth Elius »


Zedemel ha scritto: Sugli sprint, dati i wattaggi e la velocità dell'aria ci sta che il vantaggio sia più piccolo.
Perchè?
Zedemel ha scritto:
Però, sarà una mia impressione, ma "da giovane" quando si vedeva un sub 10" o sub 20" già si esaltava la prestazione, ora è abbastanza ricorrente.
Ma che vuol dire? È una normale evoluzione

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da salvassa »



lucaliffo ha scritto:dimenticavo gli N sec/km dovuti ai materiali dei tartan.
insomma el guerrouji valeva 3´15, mennea 18.70 e snell 1´35.

C'è ancora da togliere qualcosina per gli indumenti a compressione Immagine

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
BellaPiero
Allievi
Allievi
Messaggi: 443
Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da BellaPiero »

NicolaRossi1 ha scritto:
Zedemel ha scritto: gio 20 lug 2023, 9:47
BellaPiero ha scritto: gio 20 lug 2023, 7:37 []0.7% mi sembra mooolto conservativa come stima. Ricordo di aver letto di studi che parlavano di guadagni intorno/oltre 2%



Sent from my SM-S901E using Tapatalk
2% può essere la differenza su strada tra le migliori scarpe old stile e le supershoes.

Fosse pure uno 0,5% è importante, se Ingebrigtsen facesse 3'25"99 penso ne valga la pena Immagine
Attenzione, differenze percentuali le danno sull'economia di corsa. Nike quando fece uscire le prime Vaporfly stimava anche un 4% di miglioramento dell'economia del gesto. Qui si apre un mondo:
- La tua prestazione è influenzata dall'economia di corsa?
- Come sei messo nel parametro economia di corsa?

A seconda di come ognuno risponde a queste domande varia il vantaggio della calzatura.

Ad esempio è sorprendente che nella velocità non si sia verificata un cambiamento della prestazione, no? Alla fine la variazione di velocità nello sprint è data sostanzialmente dalla variazione del rapporto Forza/Tempo di contatto che riesci a scaricare a terra.

La mia ipotesi è che, dato che la variazione di velocità nello sprint è data sostanzialmente dalla variazione del rapporto Forza/Tempo di contatto e che gli sprinter più forti hanno già una stiffness esagerata, la differenza prestativa sia irrisoria proprio perchè la piastra non riesce a migliorare l'efficienza della trasmissione delle forze a terra.
Nel velocista medio/scarso, quello con il piede che "cede" per intenderci, la differenza prestativa potrebbe esserci prorpio perchè il supporto della piastra migliora l'efficienza delle trasmissione delle forze a terra.
Apprezzo e concordo con tutti I commenti fatti - ma allora si ritorna alla domanda di partenza: se non sono le scarpe, come si spiegano questi tempi su (soprattutto) i 1500??

Sent from my SM-S901E using Tapatalk

Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da Zedemel »

Darth Elius ha scritto: gio 20 lug 2023, 16:10
Zedemel ha scritto: Sugli sprint, dati i wattaggi e la velocità dell'aria ci sta che il vantaggio sia più piccolo.
Perchè?
Zedemel ha scritto:
Però, sarà una mia impressione, ma "da giovane" quando si vedeva un sub 10" o sub 20" già si esaltava la prestazione, ora è abbastanza ricorrente.
Ma che vuol dire? È una normale evoluzione

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
nel senso come per uno sprinter in bici conto molto il numeratore (avere una potenza esagerata) e vincere la resistenza dell'aria che aumenta col quadrato del velocità.

si, ma meno di quanto si pensi, soprattutto in specialità molto mature
https://www.youtube.com/watch?v=8COaMKbNrX0
questo video lo spiega abbastanza bene, poi che sia difficile fare uno scorporo della novità tecnologica, rispetto al miglioramento dell'uomo/allenamento, questo è chiaro, soprattutto per miglioramenti piccoli.
Nelle crono adesso fanno studi in galleria del vento, per cui ora van più forte che nelle crono della vecchia EPOca.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26291
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Risultati elite internazionali

Messaggio da lucaliffo »

io non dico che non sono le scarpe, 1"/km é accettabile e non é poco ad alti livelli.
poi bisognerebbe fare statistiche precise sui tempi di tanti atleti e per blocchi di N anni per comparare correttamente e vedere se ci sono salti strani nelle prestazioni medie che esorbitano i salti normali fra i blocchi.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/