tendine d'achille... e non solo.

Non li vorremo ma purtroppo fanno parte del gioco
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

:censura: :censura: :censura: :censura:
Quel deficiente di un medico (era l'UNICO medico che non ho ancora insultato perché tanto quel poco che aveva voce in capitolo..) sull'impegnativa ha scritto piede DESTRO!
E mo la devo rifare (domani). :censura: :censura: :censura: :censura: :censura: :censura: :censura:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da simone03031986 »

Ma si può fare stretching quando c'è lesione? Parlo per tutti i muscoli, in generale. Non sarebbe meglio evitare?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26310
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da lucaliffo »

"CORRI. NON AVRAI MAI PIU' STO PROBLEMA"

nessun medico potrà mai dirti sta cosa... e se te la dice è un pessimo medico.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

lucaliffo ha scritto:"CORRI. NON AVRAI MAI PIU' STO PROBLEMA"

nessun medico potrà mai dirti sta cosa... e se te la dice è un pessimo medico.
Vero.
Intendevo dire:"Corri. Il problema che hai avuto non era dovuto ad un tipo di appoggio troppo deleterio da dover essere migliorato (plantari o esercizi appositi)".
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

Ok. Risonanza magnetica fissata per il 01 ottobre. Per il 04 ottobre dovrei avere gli esiti, poi vediamo cosa dice.
Senza andare lontano, potrei far leggere i risultati al mio fisioterapista. Poi mi farei vedere da un podologo.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

Ci risiamo... ho chiamato il podologo più vicino. Pensavo di finire tutto entro il 10/10. Prima data disponibile per lui: 20/10. Vabbeh. Amen.
Tanto le prime due settimane di corsa non sono cosí impossibili. :(
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

Boh, probabilmente Luc è il nuovo Nostradamus.. c'aveva già visto giusto un anno e mezzo fa!

Questa mattina risonanza magnetica, poi subito dopo un'altra dottoressa ha voluto farmi anche una veloce ecografia (aggratise!) per commentarmi subito il piede. Ha detto che:
1) il tendine pare essere guarito, dice che è ancora leggermente infiammato ma probabilmente è per il punto 2.
2) il tendine ha diversi punti in cui è meno integro (sto usando parole mie), o meglio che è come se avesse delle zone molto usurate e incomparabili con l'attività che faccio. Secondo lei se dovessi tornare ad allenarmi come prima rischierei sicuramente un'altra lesione. E' una cosa che non c'entra con la lesione, è proprio strutturalmente così. Ed è inevitabile. Anche stando a riposo per anni.

Secondo lei dovrei addirittura cambiare sport. Ovviamente la scelta è mia, ma secondo lei sarà questione di poco prima che si laceri di nuovo, se continuassi ad allenarmi come prima.

Quindi per l'ennesima volta sono punto e a capo. La risposta me la deve dare un podologo (può farlo?) o l'ortopedico. Qualcuno mi deve dire se posso aggirare il problema usando un plantare, se invece è meglio fare distanze più lunghe (come nella peggiore ipotesi prevista da Luc un anno e mezzo fa..) o se proprio devo cambiare sport.

Il fatto è che per ritornare alle lunghe distanze, quindi riassettarmi nuovamente occorrerà molto tempo.
Potrei smettere con gli allenamenti seri e continuare come ho fatto in questi mesi, inserendo qualche corsetta ogni tanto. Ma in questo caso a che mi alleno a fare se non gareggio?

Beh, sicuramente la dottoressa su qualche aspetto ha esagerato. Era persino andata contro la risonanza fatta dal suo collega, quindi aveva qualche complesso di superiorità. Però il monitor non tradisce e c'erano sul serio dei punti neri, che mi ha spiegato non essere lesioni, ma zone in cui il tendine è meno integro. E non si può curare. Forse con altro tanto tempo può migliorare, ma sarà sempre carente..
Ora devo capire se un plantare può fare questi "miracoli"..

Infine mi ha parlato delle infiltrazioni. Dice che sono ottime per curare i tendini, ma non me le consiglia. Da come ho capito pare che ce ne vogliono troppe e non ti danno nemmeno la certezza di guarigione (specie visto che il mio ora è un problema di struttura e non di lesione o altro).

L'esito della risonanza è il 06/10.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da Paolo »

chippz ha scritto:Boh, probabilmente Luc è il nuovo Nostradamus.. c'aveva già visto giusto un anno e mezzo fa!

Questa mattina risonanza magnetica, poi subito dopo un'altra dottoressa ha voluto farmi anche una veloce ecografia (aggratise!) per commentarmi subito il piede. Ha detto che:
1) il tendine pare essere guarito, dice che è ancora leggermente infiammato ma probabilmente è per il punto 2.
2) il tendine ha diversi punti in cui è meno integro (sto usando parole mie), o meglio che è come se avesse delle zone molto usurate e incomparabili con l'attività che faccio. Secondo lei se dovessi tornare ad allenarmi come prima rischierei sicuramente un'altra lesione. E' una cosa che non c'entra con la lesione, è proprio strutturalmente così. Ed è inevitabile. Anche stando a riposo per anni.

Secondo lei dovrei addirittura cambiare sport. Ovviamente la scelta è mia, ma secondo lei sarà questione di poco prima che si laceri di nuovo, se continuassi ad allenarmi come prima.

Quindi per l'ennesima volta sono punto e a capo. La risposta me la deve dare un podologo (può farlo?) o l'ortopedico. Qualcuno mi deve dire se posso aggirare il problema usando un plantare, se invece è meglio fare distanze più lunghe (come nella peggiore ipotesi prevista da Luc un anno e mezzo fa..) o se proprio devo cambiare sport.

Il fatto è che per ritornare alle lunghe distanze, quindi riassettarmi nuovamente occorrerà molto tempo.
Potrei smettere con gli allenamenti seri e continuare come ho fatto in questi mesi, inserendo qualche corsetta ogni tanto. Ma in questo caso a che mi alleno a fare se non gareggio?

Beh, sicuramente la dottoressa su qualche aspetto ha esagerato. Era persino andata contro la risonanza fatta dal suo collega, quindi aveva qualche complesso di superiorità. Però il monitor non tradisce e c'erano sul serio dei punti neri, che mi ha spiegato non essere lesioni, ma zone in cui il tendine è meno integro. E non si può curare. Forse con altro tanto tempo può migliorare, ma sarà sempre carente..
Ora devo capire se un plantare può fare questi "miracoli"..

Infine mi ha parlato delle infiltrazioni. Dice che sono ottime per curare i tendini, ma non me le consiglia. Da come ho capito pare che ce ne vogliono troppe e non ti danno nemmeno la certezza di guarigione (specie visto che il mio ora è un problema di struttura e non di lesione o altro).

L'esito della risonanza è il 06/10.
Strano che tu abbia il tendine d'achille usurato visto che hai circa 23 anni...a me li avevano trovati usurati, ma a 40 anni, non a 23....Comunque nella tua situazione, oltre che nella mia, l'ideale sarebbe cambiare sport, ma non sempre la cosa è fattibile...io ad esempio ho tentato fortuna con la mountan bike agonistica, ma le discese assurdamente pericolose mi hanno convinto a tornare alla corsa, anche perchè, causa trauma cranico subito quando gareggiavo nel ciclismo, ho sviluppato una fobia nei confronti delle auto e perciò il ciclismo su strada che, tra le altre cose è anche più pericoloso della MTB, l'ho messo da parte il giorno che ho avuto il trauma cranico. Come altro sport ci sarebbe il nuoto, ma nel nuoto sono troppo lento, quindi sono tornato alla corsa, seppure facendo pochi mesi all'anno.
Tornando a te, se non hai un altro sport dove sbattere la testa e dove sia portato, ti consiglio di tornare alla corsa, seguendo queste regole: 1) pochi mesi l'anno di attività (max 6-7) coincidenti con il periodo più freddo (ricordati che il freddo è amico dei tendini d'achille infiammati/usurati); 2) diminuzione della quantità/qualità degli allenamenti 3) inserimento di uno sport alternativo nel tuo piano di allenamento (chiaramente in inverno dalle tue parti uscire in bici non è quasi mai fattibile, perciò in inverno forse, il cross training non è molto fattibile, ma nelle altre stagioni si può fare).
Per quanto riguarda i plantari non so risponderti perchè a me hanno danneggiato, ma può anche darsi che i tendini si sarebbero danneggiati ugualmente anche senza plantari, magari si sarebbero danneggiati prima, o può anche darsi che dove ho fatto i plantari siano dei somari...
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 18004
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da chippz »

Il fatto è che io ho solo due scelte. Proprio perché ho 23 anni non voglio vedere la mia carriera già finita. Capisco ne avessi già 30 e allora direi che mi potrei accontentare di altri sport/attività. Ma a 23 anni voglio puntare tutto sulla corsa.
1) I plantari evitano l'usurazione e una tecnica di corsa migliore mi facciano gareggiare ancora sul mezzofondo veloce senza problemi.
2) I plantari limitano l'usurazione, ma si vira tutto sul fondo.

Altrimenti c'è la scelta numero 3, che è simile alla 4.
3) Faccio bici anche agonistica in estate, in inverno cross training (tipo quello che ho fatto in questi mesi)
4) Continuo sempre con questi esercizi a circuito, qualche pedalata, qualche corsetta, ma niente di agonismo.
Però queste due scelte mi piacciono pochissimo. La prima perché ormai è tardi per iniziare una carriera di bici, la seconda perché non c'è alcuna carriera.

Non dico che ora come ora posso arrivare alle Olimpiadi, ma se non ci provo a cosa serve allenarmi? Se lo devo fare per stare in forma mi basta un'oretta due volte a settimana. Quindi io confido nei plantari e, sopratutto, in Luc e in me stesso. Sono sicuro che questa usurazione sia dovuta all'aver aumentato i ritmi, aver virato sul mezzofondo veloce con una tecnica di corsa brutta. Quindi cambiando o la tecnica o la distanza di gara dovrei risolvere il problema...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: tendine d'achille... e non solo.

Messaggio da simone03031986 »

Ti hanno lasccitao le immagini della eco? Se devo essere sincero, non è che mi convinca molto quanto detto dalla dottoressa, ma è solo una sensazione. Se hai le immagini non ti costa nulla sentir diverse voci...
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine