Oggi corro

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: lun 17 ago 2020, 13:13
lucaliffo ha scritto: dom 16 ago 2020, 22:30
Ericradis ha scritto: dom 16 ago 2020, 20:39

Scherzi a parte tienila monitorata quotidianamente e modera il sale.
sale giá moderato e pure le sigarette (ma smettere non se ne parla).
sará anche lo stress? mi pare che 2 anni fa stavo sui 125 con piú sale e sigarette...
Luc da quanti anni fumi? Quanti credi che impatti il fumo sulla tua "performance" aerobica?
da 33 anni anche se mai eccessivamente, 6 sigarette al giorno.
penso che impatti ma non moltissimo, perché a dicembre 2008 ancora valevo sub 40 nei 10k, poi infortuni a ripetizione mi fecero perdere 30"/km in 3 anni e da allora mi stabilizzai (quando sono in massima forma eh). quindi penso che il non correre dovuto agli infortuni conti piú delle sigarette.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Oggi corro

Messaggio da GioPod »

Oggi vasche in piscina e 6km di camminata sostenuta sul lungo mare. Vediamo come va il tda
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3121
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Oggi corro

Messaggio da GioPod »

La dinámica dei miei ultimi infortuni mi è abbastanza chiara da qualche anno, l'ultima infiammazione del tda dx non ne è che l'ennesima dimostrazione.
Danni da impatto a sinistra, danni da spinta a destra (più modesti) .

Ognuno di noi ha una parte più forte dell'altra e in genere è la destra.
Io corro quindi, in estrema sintesi, col destro che spinge e il sinistro che appoggia.
Esasperando quando corro faccio un pò il gamba di legno, la destra che appoggia bene e spinge, e la sinistra che sbatte e serve solo per terminare il movimento per il prossimo appoggio/spinta della destra.
È un'esagerazione, però tendo ad appoggiare male il sinistro, a sbatterlo al suolo di più, mentre col destro ho un appoggio più morbido per la spinta.

Quindi tanti e tanti kilometri di colpi sulla sinistra hanno provocato anni fa un'infiammazione del tendine rotuleo sinistro (anche per un incremento repentino del kilometraggio per una maratona autunnale poi saltata, nel 2013) e un'incrinatura del menisco sempre a sinistra, (credo 2/3 anni fa).
A destra invece solo due/tre infiammazioni del tendine d'Achille e una alla pianta del piede.

È da un paio d'anni che nei lenti cerco di concentrarmi per appoggiare meglio il sinistro e spingere, magari sbattendo un po' di più il destro, però nei lunghi e nelle ripetute quella concentrazione la perdo e continuo col movimento per me più naturale, benché "sbagliato".

Oggi per via del tda destro ancora non a posto ho camminato spingendo di caviglia solo a sinistra, mentre a destra solo appoggio. Proverò così anche nei prossimi giorni.
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Oggi corro

Messaggio da Ericradis »

Questo pomeriggio lento collinare di 12km a 5.15.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

GioPod ha scritto: lun 17 ago 2020, 19:33 La dinámica dei miei ultimi infortuni mi è abbastanza chiara da qualche anno, l'ultima infiammazione del tda dx non ne è che l'ennesima dimostrazione.
Danni da impatto a sinistra, danni da spinta a destra (più modesti) .

Ognuno di noi ha una parte più forte dell'altra e in genere è la destra.
Io corro quindi, in estrema sintesi, col destro che spinge e il sinistro che appoggia.
Esasperando quando corro faccio un pò il gamba di legno, la destra che appoggia bene e spinge, e la sinistra che sbatte e serve solo per terminare il movimento per il prossimo appoggio/spinta della destra.
È un'esagerazione, però tendo ad appoggiare male il sinistro, a sbatterlo al suolo di più, mentre col destro ho un appoggio più morbido per la spinta.

Quindi tanti e tanti kilometri di colpi sulla sinistra hanno provocato anni fa un'infiammazione del tendine rotuleo sinistro (anche per un incremento repentino del kilometraggio per una maratona autunnale poi saltata, nel 2013) e un'incrinatura del menisco sempre a sinistra, (credo 2/3 anni fa).
A destra invece solo due/tre infiammazioni del tendine d'Achille e una alla pianta del piede.

È da un paio d'anni che nei lenti cerco di concentrarmi per appoggiare meglio il sinistro e spingere, magari sbattendo un po' di più il destro, però nei lunghi e nelle ripetute quella concentrazione la perdo e continuo col movimento per me più naturale, benché "sbagliato".

Oggi per via del tda destro ancora non a posto ho camminato spingendo di caviglia solo a sinistra, mentre a destra solo appoggio. Proverò così anche nei prossimi giorni.
a me la stessa cosa ma a gambe invertite
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

oggi pressione scesa a 128/88... ma puó dare dei picchi occasionali? e causati da cosa?

scrivero un libro, "le mie pressioni" :study: :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
disti
Elite
Elite
Messaggi: 6006
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Oggi corro

Messaggio da disti »

lucaliffo ha scritto:oggi pressione scesa a 128/88... ma puó dare dei picchi occasionali? e causati da cosa?

scrivero un libro, "le mie pressioni" :study: :joint:
Hai la minima più quanto la mia massima di qualche giorno fa :D . Ieri l'ho misurata ed era 96mmHg
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Oggi corro

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: lun 17 ago 2020, 21:20 oggi pressione scesa a 128/88... ma puó dare dei picchi occasionali? e causati da cosa?

scrivero un libro, "le mie pressioni" :study: :joint:
Le cause sono molteplici, stress, eccesso di sale, farmaci antiinfiammatori, cambiamenti atmosferici, quota. Tienila monitorata sempre alla stessa ora perché ha un suo ritmo circadiano.
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2561
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: Oggi corro

Messaggio da mb70 »

Continuo con le camminate, oggi ho provato 500 mt di corsa ma subito si è sentito il fastidio al ginocchio. Tra un paio di giorni ritorno a casa e riprendo la bici. Almeno fino a ottobre niente corsa.
Questione pressione, da tenere monitorato l'andamento e fare una verifica sui "picchi" che sono pericolosi. Io ogni anno in occasione del rinnovo del certificato agonistico faccio la verifica. Ad anni alterni visita dal cardiologo. Prendo 10 mg di ace inibitore al dì.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

mb70 ha scritto: mar 18 ago 2020, 8:39 Continuo con le camminate, oggi ho provato 500 mt di corsa ma subito si è sentito il fastidio al ginocchio. Tra un paio di giorni ritorno a casa e riprendo la bici. Almeno fino a ottobre niente corsa.
Questione pressione, da tenere monitorato l'andamento e fare una verifica sui "picchi" che sono pericolosi. Io ogni anno in occasione del rinnovo del certificato agonistico faccio la verifica. Ad anni alterni visita dal cardiologo. Prendo 10 mg di ace inibitore al dì.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
:thumleft:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/