Velocità o resistenza, quale viene prima

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
freccia
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 827
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 11:44

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da freccia »

chippz ha scritto:Ha portato il sole a Roma!!
Grande Corsaro !!! :lingua:



cmq io oggi ricomincio, mi sa che fare paragoni con situazioni precedenti lascia il tempo che trova. differenti le situazioni, lo stato di forma, troppe variabili. e mettermi a fare solo scatti non mi va.... provo ad integrare, ma la cosa strana e0 che di ricominciare con scatti , ma non mi va, strano, opreferisco ancora la corsa lenta, forse perche' mi rendo cinto che fare lo scattista non e ' il mio obiettivo. Va buo', poi ci pensera' lui.... :corsaro:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da Zedemel »

freccia ha scritto:
chippz ha scritto:Ha portato il sole a Roma!!
Grande Corsaro !!! :lingua:



cmq io oggi ricomincio, mi sa che fare paragoni con situazioni precedenti lascia il tempo che trova. differenti le situazioni, lo stato di forma, troppe variabili. e mettermi a fare solo scatti non mi va.... provo ad integrare, ma la cosa strana e0 che di ricominciare con scatti , ma non mi va, strano, opreferisco ancora la corsa lenta, forse perche' mi rendo cinto che fare lo scattista non e ' il mio obiettivo. Va buo', poi ci pensera' lui.... :corsaro:
vedi tu, però se una fa le gare bisogna cercare di andar forte, e se certi allenamenti ti facevano andar forte....

se invece la cosa è a livello ricreativo è un altro discorso.
Mutante sovrumano
Avatar utente
freccia
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 827
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 11:44

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da freccia »

se non tiro a palla e mi sfonno non mi diverto...:)
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da Paolo »

Ho fatto una mezza maratona in 1h34' con un mese di preparazione post pausa estiva e facendo al massimo 9,6 km. di corsa in allenamento! Conseguentemente penso sia più importante la velocità della resistenza. C'è da dire comunque che 4 giorni prima della mezza maratona avevo fatto oltre 4 ore di mountan bike, forse quello mi ha dato la resistenza per fare una buona mezza maratona con meno di 10 km. di chilometraggio massimo di corsa nelle gambe. Comunque in allenamento ho notato che ho più difficoltà a passare dagli allenamenti lunghi e lenti a quelli corti e veloci che viceversa
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da Zedemel »

Paolo ha scritto:Ho fatto una mezza maratona in 1h34' con un mese di preparazione post pausa estiva e facendo al massimo 9,6 km. di corsa in allenamento! Conseguentemente penso sia più importante la velocità della resistenza. C'è da dire comunque che 4 giorni prima della mezza maratona avevo fatto oltre 4 ore di mountan bike, forse quello mi ha dato la resistenza per fare una buona mezza maratona con meno di 10 km. di chilometraggio massimo di corsa nelle gambe. Comunque in allenamento ho notato che ho più difficoltà a passare dagli allenamenti lunghi e lenti a quelli corti e veloci che viceversa
La resistenza serve per ottimizzare i tempi sulle distanze sempre più lunghe, potresti fare 5km in 20 minuti, e poi fare una maratona, ah la fai anche in 4 ore ma non so quanto valga la pena.
Mutante sovrumano
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da Paolo »

@Zedemel: sono d'accordissimo!! Mi ricordo che, quando avevo 21 anni ed ero al primo anno di podismo, feci una gara di 20,2 km. e passai ai 10 km. in 42'30", poi scoppiai e chiusi in 1h37' abbondanti... C'è comunque da dire che i giovanissimi, specialmente al primo anno, peccano di resistenza, inoltre sono partito troppo forte per le mie possibilità dell'epoca, comunque mi assolvo perchè ero al primo anno, perdippiu' giovanissimo. La maratona non l'ho mai fatta, so soltanto che è completamente diversa dalla mezza maratona e, a differenza della mezza maratona dove la preparazione specifica non è fondamentale per chiudere decentemente(io stesso ne sono l'esempio), la preparazione specifica è fondamentale anche per chiudere decentemente, non soltanto per fare bene
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da chippz »

Io credo che non sia tanto il fatto che la maratona abbia bisogno di una preparazione specifica, più delle altre distanze. Il fatto è che se vuoi farti la tua maratona anche senza allenamento la puoi fare ma è molto più difficile da finire rispetto le altre. Uno con poco allenamento può arrivare a correre 21 km, magari potresti correrla a 5', ma non avendo allenamento te la fai tranquilla a 6' e la finisci. Con la maratona invece anche correndola a 7' non è detto che la finisci, e anche se la finisci ci impieghi talmente tanto che pensi non ne valga la pena.

Per quanto riguarda quale delle due componenti viene prima dipende dalla gara e dipende da che si intende. Resistenza per un velocista è fare 10x200 (esempio), velocità per un maratoneta è fare 10x500 (esempio).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da Zedemel »

Il decentemente secondo me è relativo al proprio valore su distanze più brevi, poi può variare di pochi secondi se uno ha caratteristiche più veloci o più resistenti. Se uno fa 40' sui 10.000 e poi fa 1h 30 sulla mezza, non ha corso bene, oppure l ha fatta per partecipare all'evento, e non c'è niente di male ma non ha particolare valore atletico (ad esempio uno ti può dire che ha fatto la maratona di new york, ma può anche averla fatta di passo visto che non c'è tempo massimo.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto:
Per quanto riguarda quale delle due componenti viene prima dipende dalla gara e dipende da che si intende. Resistenza per un velocista è fare 10x200 (esempio), velocità per un maratoneta è fare 10x500 (esempio).
Poi c'è gente che fa i 10x500 al doppio della velocità in cui noi facciamo i 10x200, quello è essere veloci :joint:
Mutante sovrumano
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Velocità o resistenza, quale viene prima

Messaggio da Paolo »

@Zedemel: la mezza maratona fatta in 1h34'13", non fu decente, ma fu ottima, tenuto conto del poco allenamento! Il mio personale in mezza maratona è di 1h32'00" ottenuto in un periodo in cui mi allenavo decentemente, facendo i lunghi lenti di 19 km., mentre l'1h34'13" fu ottenuto con una pausa estiva iniziata il 22 maggio (i soliti problemi al tendine d'achille) finita il 26 settembre con il primo allenamento di soli 4 km., facendo in tutto 15 allenamenti di corsa a piedi, comprese due garette: una di 2,4 km., l'altra di 7 km.; in allenamento l'uscita più lunga fu un MEDIO di 9,78 km. in 49'56" (ho l'agenda a portata di mano). Feci anche un'uscita in MTB di 44,33 km. in montagna con oltre 1000 metri di dislivello in oltre 4 ore, 5 giorni prima e secondo me fu quella la mia salvezza per quanto concerne il fondo. Se non è decente fare una mezza maratona con l'allenamento di corsa più lungo di 9,78 km. in 1h34'13", non so cosa si può intendere per decente... Se fossi crollato e avessi fatto 1h40' e oltre, allora non sarei stato soddisfatto, ma con 1h34'13" fui soddisfatto e, tra le altre cose, avrei dovuto fare la "non competitiva" di 6 km., ma non vidi la freccia e seguii gli altri facendo la mezza maratona, nonostante il poco allenamento. La mia fu una piccola impresa...
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"