Oggi risc. Poi 8x 2’ forti rec. 2’ lenti. Quelli forti tra 3.50-3.55 quelli lenti 4.50-4.55.
Poi 2km lenti e 5x100 in salita.
Sensazione di gambe forti e piedi stabili probabilmente per le salite e le mulattiere fatte nelle settimane scorse.
Oggi corro
Re: Oggi corro
palestra fondamentali in casa.
Re: Oggi corro
Oggi doveva essere riposo, ma ho anticipato l'allenamento di domani (40' a 3:55/km), domani beato riposo. (:
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: Oggi corro
Sabba, devi postare i tuoi allenamenti su “Allenamento del giorno”.sabba ha scritto: lun 2 nov 2020, 22:29 Oggi doveva essere riposo, ma ho anticipato l'allenamento di domani (40' a 3:55/km), domani beato riposo. (:
“Oggi corro” è dedicato agli scarsi, agli sciancati, alle vecchie glorie e ai vecchi e basta. Quindi non c’è posto per te. Siamo discriminatori.
Re: Oggi corro
Cattivi, non voglio essere discriminata. ):
Okok, stavo usando "Allenamento del giorno" per i lavori più impegnativi, ma in effetti ha senso che scriva tutto là, grazie della dritta.
Okok, stavo usando "Allenamento del giorno" per i lavori più impegnativi, ma in effetti ha senso che scriva tutto là, grazie della dritta.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Re: Oggi corro
Qui postano solo i relitti glaciali
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Oggi corro
oggi il clima che io AMO, ovvero stile mare del nord
cielo plumbeo, pioviggine, vento fortissimo fischiante e ululante, ur 96%... boh, quand´é cosí mi trasformo in vikingo, corna comprese
1h14 cl di una facilitá e piacevolezza che non provavo da anni (oppure me só scordato
). al 42´ ho bevuto, é entrata in funzione la turbo-in-riva ed ho iniziato a volare veloce e potente ma con sforzo tipo divano birra e patatine 
cielo plumbeo, pioviggine, vento fortissimo fischiante e ululante, ur 96%... boh, quand´é cosí mi trasformo in vikingo, corna comprese
1h14 cl di una facilitá e piacevolezza che non provavo da anni (oppure me só scordato
Re: Oggi corro
51' di camminata veloce, skip e corsetta. 6.5 km Meglio come condizioni generali, non meglio sul versante schiena e riflessi sulla pianta del piede e polpaccio. Non ho voglia di fare gli esercizi per la schiena.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Oggi corro
Rieccomi tra voi, dopo settimane di niente.
Ieri sera fatti 50 minuti di statica, in casa.
Ho parlato con un osteopata, sostiene che il mio carico sul tda dipende dal lavoro ortodontico che ho iniziato a gennaio.
Dice che fino alla fine del lavoro (almeno giugno) bisognerà tamponare per cercare di compensare il diverso equilibrio sulla catena muscolare.
Sarebbero utili secondo lui dei tape per isolare la fascia muscolare e scaricare le tensioni. Se mi leggi Nicola cosa ne pensi??
Intanto al lavoro molto, molto stress.
La persona che mi ha assunto si è rivelata una persona molto problematica.
Quello che doveva essere per me una sorta di alleato in un ambiente tendenzialmente ostile, in realtà si sta comportando in maniera quasi aggressiva e il panorama sembra esattamente il contrario.
Quindi primi due mesi in salita, vediamo come va, intanto l'obiettivo a breve termine è il rinnovo dopo i primi sei mesi di prova, quindi febbraio. Avanti a testa bassa e pedalare
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ieri sera fatti 50 minuti di statica, in casa.
Ho parlato con un osteopata, sostiene che il mio carico sul tda dipende dal lavoro ortodontico che ho iniziato a gennaio.
Dice che fino alla fine del lavoro (almeno giugno) bisognerà tamponare per cercare di compensare il diverso equilibrio sulla catena muscolare.
Sarebbero utili secondo lui dei tape per isolare la fascia muscolare e scaricare le tensioni. Se mi leggi Nicola cosa ne pensi??
Intanto al lavoro molto, molto stress.
La persona che mi ha assunto si è rivelata una persona molto problematica.
Quello che doveva essere per me una sorta di alleato in un ambiente tendenzialmente ostile, in realtà si sta comportando in maniera quasi aggressiva e il panorama sembra esattamente il contrario.
Quindi primi due mesi in salita, vediamo come va, intanto l'obiettivo a breve termine è il rinnovo dopo i primi sei mesi di prova, quindi febbraio. Avanti a testa bassa e pedalare
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
NicolaRossi1
- Seniores

- Messaggi: 2190
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Oggi corro
Ciao Gio, io penso male.GioPod ha scritto: mer 4 nov 2020, 8:20 Rieccomi tra voi, dopo settimane di niente.
Ieri sera fatti 50 minuti di statica, in casa.
Ho parlato con un osteopata, sostiene che il mio carico sul tda dipende dal lavoro ortodontico che ho iniziato a gennaio.
Dice che fino alla fine del lavoro (almeno giugno) bisognerà tamponare per cercare di compensare il diverso equilibrio sulla catena muscolare.
Sarebbero utili secondo lui dei tape per isolare la fascia muscolare e scaricare le tensioni. Se mi leggi Nicola cosa ne pensi??
Provo a spiegarmi meglio. Non esiste nessuna correlazione provata e reale fra ortodonzia e tendine d'Achille.
Di solito chi soffre di problemi mandibolari o di masticazione soffre a tutta la zona cervicale/spalle, ma spingersi fino al tendine d'Achille mi pare un salto nel buio.
Prima di pensare ad una correlazione così lontana (ne potresti trovare altre mille con la stessa probabilità) mi farei queste domande:
Relative agli allenamenti:
- Mi sono allenato bene in termini di carichi? Ho esagerato o fatto troppo poco?
- Ho cambiato qualcosa in termini di percorso, scarpe, dislivello tale da giustificare un aumento dello stress al tendine?
- Riesco ad organizzare gli allenamenti in modo misurato o li faccio un po' quando capita per esigenze di tempo?
Relative alla riabilitazione:
- Ho provato ad allenare il tendine con esercizi specifici? (Che rimangono la soluzione ancora più gettonata, sebbene l'esito non sia certo)
- Ho provato a dosare sapientemente i carichi di allenamento o sono rientrato di corsa per la fretta?
- Ho fatto gli esercizi e non hanno funzionato, ho provato ad abbinarci delle onde d'urto?
Extra-Allenamento:
- Dormo la quantità di ore corretta o troppo poco?
- Sono in un periodo di forte stress o sono sereno?
- Mi alleno con clima diverso?
Credo che troverai più ragionevolmente la risposta rispondendo a queste domande rispetto a credere alla teoria (francamente un po' campata per aria) del lavoro ortodontico.
P.S Ho letto i tuoi messaggi nel corso delle settimane e mi pare che tu abbia fatto il contrario di quanto suggerito: riposo completo, pochi esercizi, rientro affrettato, ecc..ecc Se mi sbaglio, perdonami
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

