chiaramente non è 3% come non lo ero io pre maratona anche se la biva diceva quello.
A naso è 5%
Io da pliche ero 8% all'epoca (cosa carina che fa capire come tutte queste siano inutile stime: 8% veniva dalle pliche con il protocollo isak a 8 pliche, secondo la jackson pollock oscilavo tra il 6 e il 7% a seconda delle formule usate)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel ha scritto: gio 4 lug 2024, 12:48
Tamberi ipermagro, all'attacco dei 2,40. Speriamo sia seguito da gente tosta e non un fai da te.
«Sono otto anni che mi seguo da solo la dieta», spiega: «A colazione mangio fette biscottate integrali con marmellata senza zuccheri e ricotta light, un cappuccino col latte scremato. A pranzo 120 grammi di pasta in bianco, a merenda 40 grammi di parmigiano o un toast con pane integrale, prosciutto senza grassi e formaggio senza grassi, a cena proteine con carne magra. Io la spesa la faccio guardando i valori nutrizionali! L'unica cosa che mi concedo nell'ultima settimana prima dell'evento importante è quella di essere molto più libero con la dieta. Cioè io faccio la dieta per dieci mesi, arrivo all’evento e la settimana prima mi mangio un gelato al pomeriggio invece che i 40 grammi di parmigiano, la sera mangio un cioccolatino, perché questo mi consente di arrivare senza avere troppi pesi dovuti ad altre cose. Quindi anche il giorno della gara io la mattina mangio sempre qualcosa con la Nutella, pane o croissant, per star bene mentalmente».
Intanto si è spaccato... Olimpiadi non a rischio pare ma salta un po' di gare, confermando ancora una volta che stare tanto fuori dalla proprio fascia di grasso/peso alla salute non fa bene (poi se serve per vincere si fa... Ma un amatore, e lo dico a me stesso, da pensarci bene)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Ha una lesione muscolare, i tempi di recupero sono incerti. Le olimpiadi fatte bene sono decisamente a rischio, speriamo in bene.
Dici bene Salvassa, magari non c'entra nulla l'alimentazione, ma viene spontaneo pensarlo.
Personalmente credo che se fai lunghi periodi di Ipocalorica per arrivare al peso target, dovresti risparmiarti il più possibile da eventi stressanti, tipo gare, ma credo che lui non abbia mai fatto questi calcoli.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
Zedemel ha scritto: gio 4 lug 2024, 12:48
Tamberi ipermagro, all'attacco dei 2,40. Speriamo sia seguito da gente tosta e non un fai da te.
«Sono otto anni che mi seguo da solo la dieta», spiega: «A colazione mangio fette biscottate integrali con marmellata senza zuccheri e ricotta light, un cappuccino col latte scremato. A pranzo 120 grammi di pasta in bianco, a merenda 40 grammi di parmigiano o un toast con pane integrale, prosciutto senza grassi e formaggio senza grassi, a cena proteine con carne magra. Io la spesa la faccio guardando i valori nutrizionali! L'unica cosa che mi concedo nell'ultima settimana prima dell'evento importante è quella di essere molto più libero con la dieta. Cioè io faccio la dieta per dieci mesi, arrivo all’evento e la settimana prima mi mangio un gelato al pomeriggio invece che i 40 grammi di parmigiano, la sera mangio un cioccolatino, perché questo mi consente di arrivare senza avere troppi pesi dovuti ad altre cose. Quindi anche il giorno della gara io la mattina mangio sempre qualcosa con la Nutella, pane o croissant, per star bene mentalmente».
Penso che se faccio una dieta simile divento 40kg in 2 mesi