GioPod ha scritto: mar 30 ott 2018, 23:52
lucaliffo ha scritto:GioPod ha scritto: mar 30 ott 2018, 22:39
Sarà, ma ad ogni vittoria della destra ci si concentra sul singolo caso e non sulla tendenza.
Che sia la AFD in Germania, Orban nell est europa, trump in Usa, salvini in Italia, la crescita della Le Pen, la Brexit, si guardano le cause interne, gli errori degli altri partiti.
Non è che dopo decenni di ubriacatura progressista, dall'ottimismo dell'abbattimento del Muro in poi, di un lassismo dei costumi, di una prevalenza dei diritti civili individuali sui diritti/doveri collettivi, delle politiche liberiste diventate ormai di sinistra, di tendenza all'abbattimento dei confini, arrivi ora NATURALMENTE e INESORABILMENTE una tendenza uguale e contraria di rigore e intransigenza, di conservatorismo, di ritorno alla politica economica statale, di ritorno al sovranismo, il tutto incrementato dal pessimismo della crisi?
Se è così non sarà una tendenza passeggera, e l'addio della Merkel per me è un presentimento
in generale è vero... ma bolsonaro in economia è iper-liberista. e in brasile non c'era nessuna crisi, l'hanno creata ad arte per abbattere il PT (che è di centro e sovranista) proprio perchè aveva un successo mai visto nel mondo su tutti i fronti e per tutte le classi sociali e quindi avrebbe governato ancora per molto
Non conosco il caso brasiliano, e infatti non l'ho citato, ma c'è qualcosa che non mi convince del tutto in quello che dici.
Parli di un successo mai visto su tutte le classi, poveri e ricchi, di un'assenza di crisi, e parli di fantomatiche forze esterne che attraverso i social hanno creato uns crisi e soverchiatogli esiti di elezioni precedenti dagli esiti mai visti...
Non so... Mi manca quslcosa
"fantomatiche forze esterne"? ti sei dimenticato che siamo il giardinetto degli USA?
la guerra sui social è servita a spostare quel 10% di elettorato che ha determinato l'esito delle elezioni... la crisi economica è stata determinata da altro***.
ieri la borsa brasiliana ha fatto +4% perchè il nuovo governo ha dichiarato:
- AUSTERITA' a tutto spiano, riduzione spesa pubblica, azzeramento deficit
- privatizzazione di almeno 40 imprese statali
- entrata in politica del giudice che condannò lula, l'eroe della "mani pulite" locale, forse ministro della giustizia.
ti ricorda qualcosa?
in europa la dx, che sembra sovranista-antiliberista (per ora), ha contro mercati, media e magistratura... in brasile bolsonaro li ha A FAVORE.
evidentemente perchè è il contrario, liberista e antisovranista, i mercati non mentono.
in argentina con l'avvento della dx-liberista la crisi s'è approfondita e sta arrivando l'FMI...
quindi non confondere i 2 mondi, l'occidente è una cosa, l'america latina un'altra.
*** la crisi economica fu provocata dalle seguenti cose:
- nel 2013, quando iniziarono le indagini-corruzione, sbucarono fuori dal nulla partiti e movimenti "liberali" (comprovatamente finanziati da fondazioni e industriali americani) che fomentarono scontri, manifestazioni oceaniche e scioperi a oltranza (2-3 mesi di sciopero) di molte categorie. e se non vai a lavorare il pil crolla.
- attacco "speculativo" finanziario che fece crollare il real e esplodere l'inflazione (questo in contemporanea fu fatto anche contro la russia)
- le indagini-corruzione bloccarono l'attività di quasi tutte le grandi imprese del paese, 7 milioni di persone persero il lavoro. i giudici vietarono proprio alle imprese di fare nuovi contratti e di portare a termine quelli in essere.
p.s. se una crisi economica è reale o pilotata io lo discrimino guardando un indicatore: gli INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI. ebbene gli IED anche in piena crisi sono sempre stati massicci, 5-10 miliardi di dollari al mese, il brasile in media è il 3° percettore di IED al mondo dopo usa e cina.
https://d3fy651gv2fhd3.cloudfront.net/c ... 2=20181231