Avete detto cose che condivido al 100%, questione scolastica inclusa.
[A fine carriera con fama, soldi e tempo nella bisaccia potresti ancora diventare ciò che vuoi senza contare il fatto che, comunque, una laurea presa ora prenderà la polvere per una decina di anni, da un punto di vista lavorativo e professionale non è una cosa buona, però a ragionare con la vita degli altri siamo tutti bravi...]
Aggiungo, mi piace la lucidità e la capacità di ragionare a lungo termine di Battocletti, è una intervista interessante ma temo sia difficile estrarre un modello.
Io non riesco a non sospettare che alla base di questa carriera ci sia anzitutto una genetica fortunata, una genetica eredità di due atleti elite e sgrezzata da un allenatore personale che ha seguito la ragazza fin da subito e che, fortunatamente, denota anche una certa intelligenza oltre che esperienza.
Chiudo con una cosa considerazione che fa Giuliano e che sarà anche banale ma forse non così condivisa; spesso infatti si sente dire che fino all'età x (non parlo di bambini) deve essere gioco, no, deve essere già una cosa seria ma l'obbiettivo non deve essere la prestazione. Personalmente, per esempio, ho in mente un tentativo abbastanza imbarazzante di far strappare ad una allieva un minimo per una campionato italiano che evidentemente non aveva in corpo ma che sembrava dovesse ottenere ad ogni costo; non è quello l'importante...e di casi analoghi, seppur da osservatore esterno e con prospettiva limitata ne ricordo più di uno.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
prestazioni dei "nostri" elite
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6473
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: prestazioni dei "nostri" elite
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: prestazioni dei "nostri" elite
comunque nadia potrebbe correre di piú anche senza doppiare, esempio striminzito:
lungo 1h30 a 4´15, 21km
risc + 15km medio, 19km
risc + 8km ripe rec fermo + 2km, 14km
4x lenti 1h, 56km
totale 110km
lungo 1h30 a 4´15, 21km
risc + 15km medio, 19km
risc + 8km ripe rec fermo + 2km, 14km
4x lenti 1h, 56km
totale 110km
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Mi sembra si voglia trovare una motivazione ad una scelta voluta.
Non deve timbrare dei cartellini per studiare, con 4-5 ore al giorno di studio non riesce ad allenarsi di più?
Probabilmente per fare i 10mila avranno valutato che va bene così. Vedremo poi se passerà a mezza e maratona.
Non deve timbrare dei cartellini per studiare, con 4-5 ore al giorno di studio non riesce ad allenarsi di più?
Probabilmente per fare i 10mila avranno valutato che va bene così. Vedremo poi se passerà a mezza e maratona.
Mutante sovrumano
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Ma infatti c'è gente che lavora 8/9h al giorno, con figli etc e doppia
Ora non dico che debba farlo anche lei. Criticare un argento olimpico è difficile. Però non tiriamo fuori motivazioni del menga
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Ora non dico che debba farlo anche lei. Criticare un argento olimpico è difficile. Però non tiriamo fuori motivazioni del menga
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6473
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: prestazioni dei "nostri" elite
@NicolaRossi1 tu sei un po' il nostro Marco Airale
https://youtu.be/8LC4h2xaCy8?si=IYxDOdnWFZI4KVW6
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/8LC4h2xaCy8?si=IYxDOdnWFZI4KVW6
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
-
- Seniores
- Messaggi: 2183
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Vero, lui è riuscito a diventare un allenatore professionista (cosa che io non vorrei fare).
Secondo me è molto bravo e speravo che Jacobs andasse da lui.
Comunque si dimostra lucido in molte cose, fra le tante:
- Ammette che ora va di moda, ma poi fra 2,4,8 anni sarà ancora così?
- Analizza pro, ma soprattutto i contro di allenarsi in un gruppo con valori eterogenei.
Io ammetto che da allenatore di velocisti mi sento un po' demoralizzato perchè ho l'impressione che il mio intervento "tecnico" possa cambiare pochissimo la prestazione di un velocista, stimo +/- 2%. La parte più importante del mio lavoro di allenatore consiste nel non farli infortunare e tenerli motivati.
In effetti anche Airale ha atleti relativamente giovani che hanno stallato nella prestazione, quindi non mi do troppe colpe.
Per questo motivo mi piacerebbe concentrarmi su interventi a più alto impatto sul movimento es: reclutamento, educazione dei tecnici, politiche per coltivare il talento etc..etc..
Secondo me è molto bravo e speravo che Jacobs andasse da lui.
Comunque si dimostra lucido in molte cose, fra le tante:
- Ammette che ora va di moda, ma poi fra 2,4,8 anni sarà ancora così?
- Analizza pro, ma soprattutto i contro di allenarsi in un gruppo con valori eterogenei.
Io ammetto che da allenatore di velocisti mi sento un po' demoralizzato perchè ho l'impressione che il mio intervento "tecnico" possa cambiare pochissimo la prestazione di un velocista, stimo +/- 2%. La parte più importante del mio lavoro di allenatore consiste nel non farli infortunare e tenerli motivati.
In effetti anche Airale ha atleti relativamente giovani che hanno stallato nella prestazione, quindi non mi do troppe colpe.
Per questo motivo mi piacerebbe concentrarmi su interventi a più alto impatto sul movimento es: reclutamento, educazione dei tecnici, politiche per coltivare il talento etc..etc..
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: prestazioni dei "nostri" elite
Hai detto pocoNicolaRossi1 ha scritto:La parte più importante del mio lavoro di allenatore consiste nel non farli infortunare e tenerli motivati...

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: prestazioni dei "nostri" elite
é un mondo difficile, crudele, feroce, lo vedo pure qui con gli allenatori dei culturisti.
altamente competitivo, facile andare dalle stelle alle stalle, sempre pieno di iene pronte a sbranarsi i tuoi resti
peggio ancora oggi che con internet é tutto iper-mediatico. ma di questo siamo tutti complici.
forse somiglia all´ambiente dell´arte, della musica.
altamente competitivo, facile andare dalle stelle alle stalle, sempre pieno di iene pronte a sbranarsi i tuoi resti

peggio ancora oggi che con internet é tutto iper-mediatico. ma di questo siamo tutti complici.
forse somiglia all´ambiente dell´arte, della musica.
Re: prestazioni dei "nostri" elite
intervista di QA ad arese.
niente dettagli, dice solo che usa molto i pesi e si allena da 1500-5000ista, "la maggiore aerobia é utile per passare i turni nei campionati"
niente dettagli, dice solo che usa molto i pesi e si allena da 1500-5000ista, "la maggiore aerobia é utile per passare i turni nei campionati"
Re: prestazioni dei "nostri" elite
so che Corsa lenta la fa' molto tirata e pochi km