Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto:
NicolaRossi1 ha scritto: sab 14 ago 2021, 8:39
edorm ha scritto: sab 14 ago 2021, 0:55 @chippz purtroppo sulla palestra eseguo e basta, non ho sufficiente esperienza per capire ogni cosa che faccio.
So che al momento in teoria stiamo lavorando più sulla forza massima, con l'idea di spostarci sulla forza resistente già settimana prossima / tra due settimane, con l'avvicinarsi delle gare.
Come massimale sul mezzo squat non saprei. Oggi sui 160 con 4 colpi sentivo di avere margine.
Comunque per intenderci, mezzo squat non è con l'angolo del ginocchio a 90°, ma più ampio (scendo di meno). Con l'angolo a 90° non lavoriamo quasi mai.
Edo, sono interessato a capire come percepisci il lavoro di forza resistente in periodo gara.

È la progressione che propone Buzzichelli, ma ho sempre trovato molto difficile applicarla su un mezzofondista perché le sedute che propone lui sono mortali e vanno ad incidere molto sulla corsa.

Per questo sarebbe più sensato, a mio avviso, farla lontano dalle gare (come propone Verkhoshansky credo, @Dimitri può confermare/smentire).

A questo proposito mi piace molto di più la metodologia di Clyde Hart che mantiene, anche in estate, un po di forza resistente tramite salite.
ma Clyde Hart c´arriva a 135-160kg per i 200/400isti?
Light Weight baby ImmagineImmagineImmagine
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26288
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

che minkia c´entra la mentalitá buzzichellica (& c.) coi 5000m? lydiard allenava saltatori per caso?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

@chippz L'angolo lo mantengo costante perché uso un box dietro di me che appena tocco con le chiappe mi dà il segnale di spinta (non mi ci siedo).
@NicolaRossi1
Sul momento questo tipo di seduta in palestra mi lascia prosciugato a livello nervoso e fisico. La notte magari mi sveglio con le gambe indolenzite ma il giorno dopo sto bene. Oggi la corsa lenta è stata su ritmi normali, dopodiché ho fatto 10 allunghi di 100 metri con le gambe che giravano alla grande (gli ultimi sotto i 13" e l'ultimo 12"4 che per me è abbastanza forte).
Un bel vantaggio che vedo è che riusciamo ad inserire queste sessioni di palestra anche il giorno dopo un lavoro duro in pista (l'altro ieri avevo fatto medio al mattino + 20 x 400 al pomeriggio) e le smaltisco con un giorno di corsa lenta. Domani infatti ho un medio collinare estensivo di 20 km.
Sulla forza resistente ti dirò come andrà ad inficiare sugli allenamenti quando la inizieremo.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NicolaRossi1 »

lucaliffo ha scritto: sab 14 ago 2021, 11:12 che minkia c´entra la mentalitá buzzichellica (& c.) coi 5000m? lydiard allenava saltatori per caso?
Infatti secondo me non c'azzecca :D
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Dimitry »

Lydiard l'ha scritto proprio di suo pugno che non credeva nei pesi, solo salite corte. Ma sono passati 60 anni, come dice pure Canova.

Canova stesso, facendo i circuiti modificati free body, anche lui non ha creduto ai sovraccarichi per molto tempo, mentre ora si porta dietro in Kenya gente esperta del bilanciere, che magari ha fatto il corso con il Buzz :lol:

Cmq il free body nelle discipline di endurance è l'apice della strength-endurance in quanto i trasfert avvengono per "Intorni di sovraccarico" come dice Bondarcuk. C'è poco trasfert con un grande sovraccarico sulle spalle, ma quello ha trasfert sui pesi più bassi immediatamente adiacenti, che a loro volta hanno trasfert sui pesi un poco più bassi e così via fino ad arrivare al peso corporeo, con effetti esponenziali, non è una semplice accumulazione, è molto di più. Salite sono a metà strada, free body, ma si tratta anche di "sollevare" più volte il proprio baricentro o centro di massa (difatti Verkho le innesta subito dopo una fase di SE con i pesi e non prima dell'uso dei sovraccarichi).
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »


edorm ha scritto:[mention]chippz[/mention] L'angolo lo mantengo costante perché uso un box dietro di me che appena tocco con le chiappe mi dà il segnale di spinta (non mi ci siedo).
Proprio quello che suggerivo. Bravi è una buona idea.

Sulla forza resistente ti dirò come andrà ad inficiare sugli allenamenti quando la inizieremo.
Grazie, se puoi anche proprio come la fate. Perché a parte i circuiti stile Canova (che per uno mediamente allenato lato forza sono poco più di riscaldamento), di trasformazione in buzz stile con circuiti pesanti come quelli che scrivevo sopra ne ho visti pochi nel mezzofondo prolungato
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26288
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

Dimitry ha scritto: dom 15 ago 2021, 8:32 Lydiard l'ha scritto proprio di suo pugno che non credeva nei pesi, solo salite corte. Ma sono passati 60 anni, come dice pure Canova.

Canova stesso, facendo i circuiti modificati free body, anche lui non ha creduto ai sovraccarichi per molto tempo, mentre ora si porta dietro in Kenya gente esperta del bilanciere, che magari ha fatto il corso con il Buzz :lol:

Cmq il free body nelle discipline di endurance è l'apice della strength-endurance in quanto i trasfert avvengono per "Intorni di sovraccarico" come dice Bondarcuk. C'è poco trasfert con un grande sovraccarico sulle spalle, ma quello ha trasfert sui pesi più bassi immediatamente adiacenti, che a loro volta hanno trasfert sui pesi un poco più bassi e così via fino ad arrivare al peso corporeo, con effetti esponenziali, non è una semplice accumulazione, è molto di più. Salite sono a metà strada, free body, ma si tratta anche di "sollevare" più volte il proprio baricentro o centro di massa (difatti Verkho le innesta subito dopo una fase di SE con i pesi e non prima dell'uso dei sovraccarichi).
la tua opinione é in conflitto d´interessi :)
io non sono contrario ai pesi per mezzofondisti (a volte preferibili a salite o collinari), sono contrario ai pesi pesantissimi e alle sedute voluminose.
per me sono indebite ingerenze forzate di concetti e persone provenienti da tutt´altri settori e che difficilmente adattano la mentalitá, e in modo economico, a ció che serve nel mezzofondo
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

Tema forza
Oggi
Salite 10%
3x8x100 rec jog (50”) e 5’
Media 18.2
Ultima all out 16.3
400 53”90
800 2’02”85
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

Oggi 20 km di medio collinare in Valle Argentera (rettilineo di 6 km che parte da 1800 ed arriva a 1950). Media a 3'34" ma ho fatto tanta fatica muscolare perché avevo ancora sulle gambe il doppio lavoro di giovedì e la palestra di venerdì.
Aerobicamente stavo benone tanto che chiacchieravo con una mia amica che mi seguiva in bici. Battiti medi da fascia cardio 165 che per me sono veramente bassi per un lavoro di questo tipo su percorso collinare.
Ora 3 giorni super easy per recuperare bene la fatica.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17996
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Tanta roba Edo! Magari i battiti bassi sono dovuti anche all'acclimatamento all'altura..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052