Allenamento del giorno [11/02/15-28/04/15]
Re: Allenamento del giorno
Ci mancava solo quello...le allucinazioni avevo 
Re: Allenamento del giorno
Oggi 10 km di medio rilassato a 4.15 in pista di atletica. A un certo punto in metà pista pioveva a dirotto, nell'altra curva era asciutto... 
Re: Allenamento del giorno
La nuvola di fantozzi!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Allenamento del giorno
Lucaliffo "di la" si parla di 6x1000.
Recupero al passo, CL, CL svelta, strisciando, Cm... Da fermo.. Da fermo 2'... Evoco l'oracolo che c'è in te per schiarirmi le idee:
Chi e perché (quale tipo di atleta, amatore principiante) in ottica 10000 deve fare un determinato recupero? Qual'e il criterio sulla quale l'allenatore sceglie?
Recupero al passo, CL, CL svelta, strisciando, Cm... Da fermo.. Da fermo 2'... Evoco l'oracolo che c'è in te per schiarirmi le idee:
Chi e perché (quale tipo di atleta, amatore principiante) in ottica 10000 deve fare un determinato recupero? Qual'e il criterio sulla quale l'allenatore sceglie?
Re: Allenamento del giorno
vieni anche tu dallo psichiatra con me e chippz che è meglio...Ericradis ha scritto:Oggi 10 km di medio rilassato a 4.15 in pista di atletica. A un certo punto in metà pista pioveva a dirotto, nell'altra curva era asciutto...
Re: Allenamento del giorno
parlo per me...Zeitgeist ha scritto:Lucaliffo "di la" si parla di 6x1000.
Recupero al passo, CL, CL svelta, strisciando, Cm... Da fermo.. Da fermo 2'... Evoco l'oracolo che c'è in te per schiarirmi le idee:
Chi e perché (quale tipo di atleta, amatore principiante) in ottica 10000 deve fare un determinato recupero? Qual'e il criterio sulla quale l'allenatore sceglie?
i recuperi sono fondamentali come le stesse ripetute..in base al recupero lavori su una determinata caratteristica.....in ottica 10000 si puo (ovvio lo dovrebbe decidere un allenatore in base ad un programma...non una tabella generica) fare ripetute con recuperi attivi sia cion recuperi passivi..utili entrambe ma con finalita diverse.diciamo che piu si allunga la distanza di gara piu si lavora sui recuperi attivi.per dirla breve gli 800 e la mezza è come se fossero due sport diversi
Re: Allenamento del giorno
zeit,
devo rimandarti al 3d "la relatività dell'allenamento"
è vero quello che dice maarco... comunque alla tua domanda per rispondere ci vorrebbe un trattato.
con le ripetute si può giocare come si vuole, a seconda di cosa serve a un atleta in un dato momento.
un 6x1000 per venire a velocità specifica dei 10k deve avere un rec svelto... ma forse è ancor più specifico lavorare su distanze maggiori.
ma potrebbe essere utile, in ottica 10k, anche farle a velocità maggiori (quindi non specifiche): con rec 2' in jogging dovrebbero venire a rg5000, con rec 2' da fermo a rg3000.
quali soluzioni scegliere e quando e quanto spesso... siamo nella relatività.
devo rimandarti al 3d "la relatività dell'allenamento"
è vero quello che dice maarco... comunque alla tua domanda per rispondere ci vorrebbe un trattato.
con le ripetute si può giocare come si vuole, a seconda di cosa serve a un atleta in un dato momento.
un 6x1000 per venire a velocità specifica dei 10k deve avere un rec svelto... ma forse è ancor più specifico lavorare su distanze maggiori.
ma potrebbe essere utile, in ottica 10k, anche farle a velocità maggiori (quindi non specifiche): con rec 2' in jogging dovrebbero venire a rg5000, con rec 2' da fermo a rg3000.
quali soluzioni scegliere e quando e quanto spesso... siamo nella relatività.
Allenamento del giorno
Grazie ti rispondo nell'altro thread
Re: Allenamento del giorno
Oggi 3000 rec 800 poi 10#400 rec 400....10'12"...media 400 1'18"..tot 11,4km in 41'50"...
N.b.spuffy volava
N.b.spuffy volava
Re: Allenamento del giorno
Ottime sensazioni dall'allenamento di oggi anche se alla fine visioni mistiche apparivano sulle prime ombre della sera.
Oggi un 3x2000 progressivo, cioè partendo da 4:35 dovevo togliere ogni 2 km almeno 10 secondi, il tutto condito da 3 km di riscaldamento ed uno di defaticamento.
4:35 i primi due
4:20 i secondi due
4:09 i terzi, senza recuperi, tutti dritti.
Bellissimo è stato sulla pista di atletica quando l'allenatore degli juniores ha urlato ad un suo allievo mentre io avevo un metro di lingua fuori:
".........SEI A 3:22 AL KM, NON STAI FACENDO IL GIRO DELLE VETRINE, SE OGGI NON NE HAI VOGLIA PUOI ANDARE A FARE LA DOCCIAAAAAA!!!!!!!......"
Beata gioventù.
Pablo
Oggi un 3x2000 progressivo, cioè partendo da 4:35 dovevo togliere ogni 2 km almeno 10 secondi, il tutto condito da 3 km di riscaldamento ed uno di defaticamento.
4:35 i primi due
4:20 i secondi due
4:09 i terzi, senza recuperi, tutti dritti.
Bellissimo è stato sulla pista di atletica quando l'allenatore degli juniores ha urlato ad un suo allievo mentre io avevo un metro di lingua fuori:
".........SEI A 3:22 AL KM, NON STAI FACENDO IL GIRO DELLE VETRINE, SE OGGI NON NE HAI VOGLIA PUOI ANDARE A FARE LA DOCCIAAAAAA!!!!!!!......"
Beata gioventù.
Pablo
10Km 42:28 (15-09-2013)
21Km 1:31:30 (06-12-2015)
42Km 3:42:42 (29-11-2015)
21Km 1:31:30 (06-12-2015)
42Km 3:42:42 (29-11-2015)




