Zedemel ha scritto: mer 31 gen 2018, 10:55
lucaliffo ha scritto: mer 31 gen 2018, 10:33
massimo massimo, nelle poche settimane coi lunghi per la mezza, sui 65 credo (non li conto), 4 sedute a settimana.
il danno NON è dovuto al carico di allenamento in sè.
beh si non mi sembrano grandi kilometraggi. Conosco una tipa con problemi di fratture da stress, ma anche lei non faceva tantissimi km. Chissà, sarà predisposizione o qualche scompenso a livello muscolare, credo meno a discorsi di alimentazione (se uno non ha manie strane).
1) ho già detto che quella caviglia subì una distorsione nell'agosto 2014, non curata, gli fece male per 4 mesi. conservo ancora ciò che mi raccontò dettagliatamente a tale proposito a inizio collaborazione.
2) poi lui ha un appoggio parecchio avampiedico, forse anche questo incide.
3) poi lui ha dei paletti immodificabili in termini di giorni in cui può allenarsi: domenica-lunedì-mercoledì-venerdì. il lungo può farlo solo domenica.
ma per una buona preparazione sono necessari 2 lavori, allora che fai?
- se li fai lunedì-venerdì hai l'accoppiata lungo+lavoro domenica e lunedì che è deleteria
- se li fai mercoledì-venerdì hai l'accoppiata di 2 lavori consecutivi senza lento in mezzo che è lungi dall'ideale
- se gli fai fare solo 1 lavoro a settimana non migliora
insomma un poraccio di allenatore, nonostante tutta la prudenza possibile, cosa deve fare? è una tripletta di condizioni pericolosa, e infatti... STRACK!
