Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17995
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Forse questi 50' rma + 20/30' rme sono un lavoro più veloce da recuperare, quindi più ripetibile nel tempo.. dall'altro lato quelle 2h30'/3h mi danno più l'idea di un medio o qualcosa da fare "in cruise control", ma 3h a 4' sono tantissimi.

Se dovessimo fare una proporzione con un medio di 16 km a rg10+15/20" (per chi prepara i 10km), per un maratoneta a cosa potrebbe corrispondere? A 2h massimo a rg42+5"/10"?

Certo di capire quel lavoro di sabba dove potrebbe collocarsi..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1190
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

disti ha scritto: gio 16 set 2021, 16:58 Secondo me 3h a Rma + 7"(i 4'/km per te) è abbastanza una follia, ammesso che ci si riesca poi devi recuperare un allenamento che è stato duro quasi come una maratona e non so se 3/4 settimane bastano, di sicuro io una maratona non la recupero in un mese
Sí, ho avuto un po' delle cose folli nella preparazione di Reggio 2020 (e anche nella maratona primaverile 2020 saltata), quell'allenamento mi è uscito come scritto.
Non ne sono uscita totalmente a pezzi, recuperato abbastanza bene con un giorno di riposo dopo.
salvassa ha scritto: gio 16 set 2021, 17:04 scusate ho capito male o parliamo di 45km?
Esatto, 45km, ultimo lunghissimo ad 1 mese dalla maratona. Chissà se riuscirei a rifarlo ora, ma mi tengo volentieri il dubbio. :lol:
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Avatar utente
disti
Elite
Elite
Messaggi: 6002
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

@sabba
Sicuro che hai recuperato al 100%, io ho i miei dubbi, se non ricordo male correvi anche meno di 100km a settimana.
Dalla mia esperienza posso dire che dopo una maratona una mezza forte si può anche fare ma un'altra maratona forte è impossibile. Ma magari faccio cagare io
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1190
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

disti ha scritto: gio 16 set 2021, 17:22 @sabba
Sicuro che hai recuperato al 100%, io ho i miei dubbi, se non ricordo male correvi anche meno di 100km a settimana.
Dalla mia esperienza posso dire che dopo una maratona una mezza forte si può anche fare ma un'altra maratona forte è impossibile. Ma magari faccio cagare io Immagine
Intendevo dire che sono riuscita a fare quello che avevo in tabella nelle settimane successive. Vero che non feci grandi volumi in generale, postai qui il dettaglio della preparazione: viewtopic.php?f=29&t=1148&hilit=eli+the+strange#p114831

La settimana col lungone da 45km è la 12esima. Comunque era ad un mese dalla maratona, credo al limite per recuperare al 100% e fare una gara forte.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Dimitry »

Canova aS.Moen ha fatto fare 40 km in 2h03' due mesi prima di Tokyo.

Pure l'allenatore sfigato svedese che sta su Letsrun si è messo a percularlo. :lol:

"Sondre, ora qua ci vogliono minimo 10 gg di recupero",

"10 gg??? Ma mi rompo le palle a fare 10 gg di corsa lenta!!"

Ne ha fatti 4, a Tokyo: boom, scoppiato.

Questa cosa dell'alta modulazione e dei ritmi specifici gli ha preso la mano :D
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

Si può fare tutto ma è l'unione dei ritmi alti e dei km ad essere pericoloso

Kipchoge fa 40 a -10 ma in 2h15 (ok percorso difficile diceva, ma parliamo cmq di +25/30 dal RMa)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

@Dimitry come sai questi aneddoti? Ne sono a conoscenza anch'io ma perché ho chiacchierato con Renato a Sestriere.
Ci hanno scritto qualcosa a riguardo su letsrun?
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Dimitry »

edorm ha scritto: gio 16 set 2021, 20:23 @Dimitry come sai questi aneddoti? Ne sono a conoscenza anch'io ma perché ho chiacchierato con Renato a Sestriere.
Ci hanno scritto qualcosa a riguardo su letsrun?
Si è Canova stesso che l'ha scitto lì, sul topic di questo allenatore svedese, un topic di dissing che è arrivato a 260 pagine e 5187 risposte.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16858
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

Dimitry ha scritto: gio 16 set 2021, 20:49
edorm ha scritto: gio 16 set 2021, 20:23 @Dimitry come sai questi aneddoti? Ne sono a conoscenza anch'io ma perché ho chiacchierato con Renato a Sestriere.
Ci hanno scritto qualcosa a riguardo su letsrun?
Si è Canova stesso che l'ha scitto lì, sul topic di questo allenatore svedese, un topic di dissing che è arrivato a 260 pagine e 5187 risposte.
peggio del diario di Chippz :D

Comunque penso che non sia stato tanto l'intensità, ma le condizioni climatiche in cui li ha fatti.
Non sono tanto convinto che faccia bene o sia necessario allenarsi col clima che si troverà in gara.

Kipchoge e Jepchirchir avranno fatto svariate settimane ad allenarsi al caldo? Non credo.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17995
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: ven 17 set 2021, 10:02 Non sono tanto convinto che faccia bene o sia necessario allenarsi col clima che si troverà in gara.

Kipchoge e Jepchirchir avranno fatto svariate settimane ad allenarsi al caldo? Non credo.
Mah.. su di me posso dire che l'adattamento serve per riuscire a tollerare gli stessi volumi con gli stessi carichi interni, però ci vogliono dei tentativi per capire come regolarsi e ci vogliono mesi per migliorare.
Ad esempio io a giugno per tenere le stesse fc di marzo negli sforzi lunghi in soglia ho dovuto rallentare i watt di quasi 10%. Ora siamo a settembre e sono a 3/4%.

Quindi penso dipenda dal come si affronta il processo di acclimatamento. Se si parte con l'idea del adattarsi per poi poter correre con le stesse velocità di prima si rischia di fallire (come facevo io fino all'anno scorso che partivo in piena estate cercando di tenere gli stessi watt di prima, scoppiando.. ora invece cerco di basarmi tenendo le stesse fc/durate calando un po i watt).
Quindi se poi in gara è partito allo stesso ritmo pensando di arrivare alla fine così ciaone. Chiaro che poi ci sarà quello che si acclimata di più/meglio, però penso appunto che non sia sbagliato cercare di acclimatarsi; il problema è il non sovrastimare le proprie capacità.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052