Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6526
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Ericradis ha scritto:[mention]gaeshipag[/mention] non farti infettare dal virus della pibbite del quale soffrono quasi tutti in questo sito, anche le gare atipiche come distanza, dislivello e fondo sono belle, anzi spesso sono più particolari e piacevoli.
Hai ragione. L'unico rischio è ridursi a correre queste "garette" tutte le settimane come fanno in tanti; ovviamente è anche questione di scelte e aspettative.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da gaeshipag »

@Ericradis grazie.
Hai ragione la San Lorenzo è una gara molto bella, poi è fondamentale conoscere bene il percorso, che è sempre lo stesso da 60 anni.
La prossima volta(se ci sarà) sarò preparato a quello che mi aspetta e spero di gestirla meglio.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

L'Appiedato ha scritto: lun 27 set 2021, 12:41
Ericradis ha scritto:@gaeshipag non farti infettare dal virus della pibbite del quale soffrono quasi tutti in questo sito, anche le gare atipiche come distanza, dislivello e fondo sono belle, anzi spesso sono più particolari e piacevoli.
Hai ragione. L'unico rischio è ridursi a correre queste "garette" tutte le settimane come fanno in tanti; ovviamente è anche questione di scelte e aspettative.
la questione è che (quasi) nessuno prepara queste gare come se fossero appunto una gara.

La pibbite è semplicemente vedere la corsa come uno sport agonistico (seppur per la stragrande maggioranza di noi un agonismo contro se stessi) e non come un passatempo.

Per me uno può benissimo dedicarsi ai trail (anzi, non escludo di farlo tra un paio di anni) dove i pb proprio non esistono, ma io personalmente lo vivrei comunque come sport agonistico. Ossia prepararmi per competere al meglio in una specifica gara target.

Invidio chi corre per diletto, ma io a svegliarmi alle 5e30 (se va bene, se no alle 5) quasi tutti i giorni non mi ci diverto molto. Il masochismo lo apprezzo al limite in altri campi :joint:

E, fuor di scherzo, ho davvero difficoltà a vedere la corsa (quella che da ragazzino ti rifilavano come punizione) come un mero diletto. Per non parlare del fatto se uno la vede come fitness/wellness lì ci sono decine e decine di attività più produttive (oggettivo) e più divertenti (soggettivo).
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26285
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

Ericradis ha scritto: lun 27 set 2021, 12:33 @gaeshipag non farti infettare dal virus della pibbite del quale soffrono quasi tutti in questo sito, anche le gare atipiche come distanza, dislivello e fondo sono belle, anzi spesso sono più particolari e piacevoli.
nell´ottica (mia) non della pibbite ma del fare meno gare possibile, per forza elimino anzitutto queste.
senza contare (non vorrei tirarla) la pericolositá infortunistica.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da gaeshipag »

Sì è chiaro quello che dite, io però sono all'inizio della mia "carriera", queste gare spurie e inutili mi possono servire per fare esperienza, finora ne ho fatte 3 in 1 mese e mezzo, la prima l' 11 Agosto, la seconda in pista il 5 Settembre(quella con le migliori sensazioni) e ieri questa, sicuramente a occhio la pista è più nelle mie corde, riesco a gestirmi meglio e mi piace l'aspetto semiprofessionale, ora devo provarne una piatta in strada, magari omologata e capire cosa voglio fare da grande, sono ancora confuso dalle molte opzioni disponibili, di certo al momento le gare con saliscendi mi divertono meno perchè mi danno pochi riferimenti e mi destabilizzano, anche per il rischio infortuni (ieri c'era un tratto in discesa con i sanpietrini che se cadevi rischiavi la vita).
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Ericradis »

gaeshipag ha scritto: lun 27 set 2021, 12:44 @Ericradis grazie.
Hai ragione la San Lorenzo è una gara molto bella, poi è fondamentale conoscere bene il percorso, che è sempre lo stesso da 60 anni.
La prossima volta(se ci sarà) sarò preparato a quello che mi aspetta e spero di gestirla meglio.
Esatto, nelle gare atipiche conta molto l’esperienza e l’interpretazione del percorso per gestire lo sforzo. Se penso al piacere che ho provato a fare gare come il giro dei laghi di Cancano, la Bormio Stelvio, la Dobbiaco Cortina, la marcialonga Running o la engadiner sommerlauf e la paragono ad una mezza piattissima magari in una periferia, non c’è storia.
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

quella in pista non è una gara "spuria" se non perché non l'avevi specificatamente preparata (ma un po' si dai). Anzi quelle sono LE gare dal mio punto di vista :-D :-D :-D
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26285
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

Ericradis ha scritto: lun 27 set 2021, 15:59
gaeshipag ha scritto: lun 27 set 2021, 12:44 @Ericradis grazie.
Hai ragione la San Lorenzo è una gara molto bella, poi è fondamentale conoscere bene il percorso, che è sempre lo stesso da 60 anni.
La prossima volta(se ci sarà) sarò preparato a quello che mi aspetta e spero di gestirla meglio.
Esatto, nelle gare atipiche conta molto l’esperienza e l’interpretazione del percorso per gestire lo sforzo. Se penso al piacere che ho provato a fare gare come il giro dei laghi di Cancano, la Bormio Stelvio, la Dobbiaco Cortina, la marcialonga Running o la engadiner sommerlauf e la paragono ad una mezza piattissima magari in una periferia, non c’è storia.
beh ma allora mi ci andrei a fare un medio o un lungo, é pure gratis :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16858
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: lun 27 set 2021, 14:02
la questione è che (quasi) nessuno prepara queste gare come se fossero appunto una gara.

La pibbite è semplicemente vedere la corsa come uno sport agonistico (seppur per la stragrande maggioranza di noi un agonismo contro se stessi) e non come un passatempo.
Ci sono tanti fattori, per il nostro livello, la pibbite si potrebbe benissimo espletare su un segmento strava o comunque su un percorso misurato personalmente, diciamocelo, tanto anche con una ufficialità non sono prestazioni che rimarrebbero negli annali 8-)
Sta al gusto personale, se in fondo preferisce altro tipo di gare e in più va pure piano, conviene che le eviti :)
Mutante sovrumano
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da gaeshipag »

salvassa ha scritto: lun 27 set 2021, 15:59 quella in pista non è una gara "spuria" se non perché non l'avevi specificatamente preparata (ma un po' si dai). Anzi quelle sono LE gare dal mio punto di vista :-D :-D :-D
Sì certo intendevo le altre due, non ho scritto chiaramente sorry :D
Poi la pista ha un altro vantaggio, ti da la certezza del valore che hai, non si scappa, è questo che intendo per semiprofessionale, non dico professionale perchè si tratta sempre di basso livello, il semi l'ho messo per abbassare il livello :hihihi:
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)