Boh se non ci sta il lungo non so se ci sta il medio a 4/km...
Cioè o è tapering per finalizzare la gara o te ne freghi e la fai come normale allenamento.
Se è tapering probabilmente non ci sta nessuno delle due cose...
Però avete ragione. Non ha senso fare questi ragionamenti in una settimana anomala (preferisco anomala come termine perché se lo scarico è 2.5 qualità su 5 il carico che è 4/5? )
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
salvassa ha scritto: lun 2 ago 2021, 9:56
Boh se non ci sta il lungo non so se ci sta il medio a 4/km...
Cioè o è tapering per finalizzare la gara o te ne freghi e la fai come normale allenamento.
Se è tapering probabilmente non ci sta nessuno delle due cose...
Però avete ragione. Non ha senso fare questi ragionamenti in una settimana anomala (preferisco anomala come termine perché se lo scarico è 2.5 qualità su 5 il carico che è 4/5? )
Oggi sei in formissima
Comunque grazie a tutti per i feed, vedremo in seguito cosa mi proporrà, soprattutto che tipo di programmazione faremo, a breve, medio e lungo termine( o forse il "lungo" termine non gli piace ).
Le mie perplessita
1) cominciare una nuova avventura con un allenatore con una settimana di scarico (che poi tanto scarico non è con ripetute e medio)
2) fare un medio al quinto allenamento settimanale e poi il martedi della settimana successiva si gareggia. Ovvero fai due gare in 3 giorni
3) dovresti farti spiegare la periodizzazione che ha in testa e a quale gara (data e distanza) è finalizzata la preparazione
salvassa ha scritto: lun 2 ago 2021, 9:56
Boh se non ci sta il lungo non so se ci sta il medio a 4/km...
Cioè o è tapering per finalizzare la gara o te ne freghi e la fai come normale allenamento.
Se è tapering probabilmente non ci sta nessuno delle due cose...
Però avete ragione. Non ha senso fare questi ragionamenti in una settimana anomala (preferisco anomala come termine perché se lo scarico è 2.5 qualità su 5 il carico che è 4/5? )
dipende anche dal tipo di lungo che si fa, ma per me sarebbe decisamente più faticosa una settimana con il lungo
zazs ha scritto: lun 2 ago 2021, 13:40
Le mie perplessita
1) cominciare una nuova avventura con un allenatore con una settimana di scarico (che poi tanto scarico non è con ripetute e medio)
2) fare un medio al quinto allenamento settimanale e poi il martedi della settimana successiva si gareggia. Ovvero fai due gare in 3 giorni
3) dovresti farti spiegare la periodizzazione che ha in testa e a quale gara (data e distanza) è finalizzata la preparazione
Hai ragione, mercoledì ho le ripetute in pista (non so se riuscirò a chiuderle in verità) e ci parlo.
La gara in realtà è di mercoledì, mi sono confuso io, ma non cambia la sostanza.
salvassa ha scritto: lun 2 ago 2021, 9:56
Boh se non ci sta il lungo non so se ci sta il medio a 4/km...
Cioè o è tapering per finalizzare la gara o te ne freghi e la fai come normale allenamento.
Se è tapering probabilmente non ci sta nessuno delle due cose...
Però avete ragione. Non ha senso fare questi ragionamenti in una settimana anomala (preferisco anomala come termine perché se lo scarico è 2.5 qualità su 5 il carico che è 4/5? )
dipende anche dal tipo di lungo che si fa, ma per me sarebbe decisamente più faticosa una settimana con il lungo
Per dire, ieri ho fatto 20 km di lungo a 4.40 e ho finito quasi fresco, infatti stamattina non mi sentivo minimamente stanco, il problema è stata l'afa che già alle 5.30 era asfissiante
salvassa ha scritto: lun 2 ago 2021, 9:56
Boh se non ci sta il lungo non so se ci sta il medio a 4/km...
Cioè o è tapering per finalizzare la gara o te ne freghi e la fai come normale allenamento.
Se è tapering probabilmente non ci sta nessuno delle due cose...
Però avete ragione. Non ha senso fare questi ragionamenti in una settimana anomala (preferisco anomala come termine perché se lo scarico è 2.5 qualità su 5 il carico che è 4/5? )
dipende anche dal tipo di lungo che si fa, ma per me sarebbe decisamente più faticosa una settimana con il lungo
Io due giorni dopo il lungo da 28 faccio un lavoro (tipo progressivo o un medio variato)... Due giorni dopo un medio sto ancora in recoverylandia (infatti il lavoro lo ho 3gg dopo). In entrambi i casi però non ci farei una gara
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Azz mi avete fatto nero ed è solo la prima settimana @salvassa tu però fai medi da 15-18 km, che è molto più impattante di 12 km a 4, ma concordo sul rischio di fare il medio pochi giorni prima di una gara.
Aspetto di avere la programmazione completa, se l'ha fatta, non voglio partire prevenuto, vedremo in corso d' opera.
Grazie ancora per i suggerimenti
gaeshipag ha scritto: lun 2 ago 2021, 16:08
Azz mi avete fatto nero ed è solo la prima settimana
Aspetto di avere la programmazione completa, se l'ha fatta, non voglio partire prevenuto, vedremo in corso d' opera.
Grazie ancora per i suggerimenti
Per me fino ad adesso non ci si puó pronunciare, avrá tempo per fare sbagli nelle prossime settimane
Scherzo ovviamente! Allenarsi in un gruppo ha i suoi vantaggi.