Allenamento del giorno [2018]

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6807
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Lord_Phil »

lucaliffo ha scritto: sab 31 mar 2018, 10:46
Lord_Phil ha scritto: ven 30 mar 2018, 23:56 Zazs lo aspettiamo al varco nella stagione outdoor, quei pb li ha fayti indoor. Con questo tipo di preparazione, iniziata qualche mese fa, gia si è infortunato una volta, poi si è ripreso.

Andrea segue gli allenamenti del figlio e ce li dice, ma non lo allena. Mo’ chiedo quanto ha sui 400
chiedi quanto ha e quanti anni ha
Ha 20 anni (1997)
il suo obiettivo è fare 1 e 55 sugli 800 (ha 1’56”87)
e 3 e 59 sui 1500 che sono i minimi per gli italiani di categoria

non ha mai fatto un 400 " vero". Ha fatto una frazione due anni fa su una 4x400 in un cds , dopo aver fatto un 800, e gli hanno preso 52 alto.Penso che sia quello il suo target.

Il padre fa l’istruttore nelle categorie giovanili
Dice di avere un file excel con 900 sessioni di allenamento del figlio, in caso avessi finito i libri da leggere quando sei sul water :joint:
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

Lord_Phil ha scritto: sab 31 mar 2018, 12:56
lucaliffo ha scritto: sab 31 mar 2018, 10:46
Lord_Phil ha scritto: ven 30 mar 2018, 23:56 Zazs lo aspettiamo al varco nella stagione outdoor, quei pb li ha fayti indoor. Con questo tipo di preparazione, iniziata qualche mese fa, gia si è infortunato una volta, poi si è ripreso.

Andrea segue gli allenamenti del figlio e ce li dice, ma non lo allena. Mo’ chiedo quanto ha sui 400
chiedi quanto ha e quanti anni ha
Ha 20 anni (1997)
il suo obiettivo è fare 1 e 55 sugli 800 (ha 1’56”87)
e 3 e 59 sui 1500 che sono i minimi per gli italiani di categoria

non ha mai fatto un 400 " vero". Ha fatto una frazione due anni fa su una 4x400 in un cds , dopo aver fatto un 800, e gli hanno preso 52 alto.Penso che sia quello il suo target.

Il padre fa l’istruttore nelle categorie giovanili
Dice di avere un file excel con 900 sessioni di allenamento del figlio, in caso avessi finito i libri da leggere quando sei sul water :joint:
sono 3 anni di allenamenti, nulla d'eccezionale. sapessi io i files che ho!

nicola spezzamonte.
1000m:
- 3'25 nel 2009 (12 anni)
- 3'01 nel 2012 (15 anni)

2013 (16 anni): 2'12, 4'29
2014 (17 anni): 2'04, 4'15, 9'19
2015 (18 anni): 2'02, 4'06, 9'10
2016 (19 anni): 1'58, 4'02, 9'02
2017 (20 anni): 1'57, 4'03, 9'00
2018 (21 anni): 1'56 (indoor)

beh è uno che a 15 anni non era un fulmine di guerra, poi è cresciuto costantemente e armonicamente.
lo scarto 800-1500 è medio, 1500-3000 altino.
però cazzo, uno con sti tempi che in allenamento fa 10x150 in 18-19 nun se po' guarda'.
gente da 48 e 1'48 non ce la fa a fare una seduta del genere. cosa ne deduciamo?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: sab 31 mar 2018, 14:02 però cazzo, uno con sti tempi che in allenamento fa 10x150 in 18-19 nun se po' guarda'.
gente da 48 e 1'48 non ce la fa a fare una seduta del genere. cosa ne deduciamo?
da ignorante direi che ha un buona velocità di base ma cura zero la resistenza (o al limite non ci riesce).
Mutante sovrumano
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da loris »

Ieri mi sono andato a letto all'una e stamattina alle 6.45 ero già nel letto che pestavo e non avevo voglia di alzarmi, pensavo già che avrei rinunciato alla 100km.
Alle 7.15 me ne sono andato dal letto, mi sono vestito e sono uscito per vedere cosa combinavo.
Beh... ne é uscito uno dei migliori lunghi degli ultimi tempi, 30km senza nessun problema.
2h41'07 il tempo finale con l'ultimo km a 4'45".

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Grande Loris!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Febax
Allievi
Allievi
Messaggi: 341
Iscritto il: ven 11 dic 2015, 19:37

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Febax »

lucaliffo ha scritto: sab 31 mar 2018, 14:02
Lord_Phil ha scritto: sab 31 mar 2018, 12:56
lucaliffo ha scritto: sab 31 mar 2018, 10:46 chiedi quanto ha e quanti anni ha
Ha 20 anni (1997)
il suo obiettivo è fare 1 e 55 sugli 800 (ha 1’56”87)
e 3 e 59 sui 1500 che sono i minimi per gli italiani di categoria

non ha mai fatto un 400 " vero". Ha fatto una frazione due anni fa su una 4x400 in un cds , dopo aver fatto un 800, e gli hanno preso 52 alto.Penso che sia quello il suo target.

Il padre fa l’istruttore nelle categorie giovanili
Dice di avere un file excel con 900 sessioni di allenamento del figlio, in caso avessi finito i libri da leggere quando sei sul water :joint:
sono 3 anni di allenamenti, nulla d'eccezionale. sapessi io i files che ho!

nicola spezzamonte.
1000m:
- 3'25 nel 2009 (12 anni)
- 3'01 nel 2012 (15 anni)

2013 (16 anni): 2'12, 4'29
2014 (17 anni): 2'04, 4'15, 9'19
2015 (18 anni): 2'02, 4'06, 9'10
2016 (19 anni): 1'58, 4'02, 9'02
2017 (20 anni): 1'57, 4'03, 9'00
2018 (21 anni): 1'56 (indoor)

beh è uno che a 15 anni non era un fulmine di guerra, poi è cresciuto costantemente e armonicamente.
lo scarto 800-1500 è medio, 1500-3000 altino.
però cazzo, uno con sti tempi che in allenamento fa 10x150 in 18-19 nun se po' guarda'.
gente da 48 e 1'48 non ce la fa a fare una seduta del genere. cosa ne deduciamo?
Luc ho già visto troppe volte ragazzi che si allenano da anni in pista e sbagliano a fare i 150 , in molte piste non è segnato , meglio valutare su altri allenamenti
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

sarebbe il colmo... corre da 9 anni, allenatore fidal, pure il padre è allenatore fidal...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Eh, infatti.. nella pista dove vado io i 150m non sono segnati. Quindi una volta li ho misurati passo-passo.

PS: Nel lavoro dell'ultima volta poi, nel dubbio, sono partito pure leggermente più indietro del solito. Pure i 250m non sapevo dove piazzarmi. Alla fine ho contato passo passo e li ho fatti. Poi ho chiesto ad un allenatore e ho scoperto che io li ho fatti un paio di metri più indietro (quindi erano più di 250m). Adesso che ci penso, un metro di differenza è circa 0,5"/km.. però Luc, non ti ho detto nulla perché nel dubbio io li considero 250m.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
mross
Allievi
Allievi
Messaggi: 155
Iscritto il: lun 2 mar 2015, 13:26

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da mross »

Oggi 16km di corsa lenta da 5.00 a 4.30 /km
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: sab 31 mar 2018, 17:04 Eh, infatti.. nella pista dove vado io i 150m non sono segnati. Quindi una volta li ho misurati passo-passo.

PS: Nel lavoro dell'ultima volta poi, nel dubbio, sono partito pure leggermente più indietro del solito. Pure i 250m non sapevo dove piazzarmi. Alla fine ho contato passo passo e li ho fatti. Poi ho chiesto ad un allenatore e ho scoperto che io li ho fatti un paio di metri più indietro (quindi erano più di 250m). Adesso che ci penso, un metro di differenza è circa 0,5"/km.. però Luc, non ti ho detto nulla perché nel dubbio io li considero 250m.
m prendete una fettuccia e misurate, porca troia! ma vi si deve dire tutto come ai bambini :censura:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/