Aggiungo che il dato meno attendibile tra fc, frequenza passi e velocita è proprio la velocita
Il gps sbaglia abbastanza specie sulle distanze corte e nei cambi di direzione (esempio le curve)
Allenamento del giorno
Re: Allenamento del giorno
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
La cosa impossibile non è toccare i 240, ma variare all'interno di 30" una range di cadenza di +-20 passi senza accorgersene. Vuol dire cambiare ritmo dalla media di 15"/km senza accorgersene (ossia in 30" fare ballare 30"/km di velocità tra il punto più lento e quello più veloce... A te pare possibile in una ripetuta uniforme? A me no)zazs ha scritto:Anche il picco è abbastanza affidabile a meno che non sia uno spike (nel caso si vede subito, punto isolato)
I dati sono sempre filtrati almeno un paio di volte, quindi si usa il dato grezzo ogni 20ms e poi la curva si “ciuccia” Due filtri che la fanno piu smooth
240 circa è la frequenza di un velocista scarso, quelli forti vanno a 260, quindi è possibilissima
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
244/223= 1.09, ha corso in 33.6, media 2’48 a km, a parita di velocita ha variato l’ampiezza da 1.46m all’inizio 1.60 alla fine, possibilissimo visto che la frequenza piu alta im uno sprint è all’inizio e la falcata è piu corta
In alternativa a pari ampiezza (ma non credo in un 200 ci si apre come falcata) ha variato la velocita da a 2’40 a km in partenza a 2’55 a km (Se è morta alla fine possibilissimo) e comunque basta guardare il grafico della velocita
In ogni caso variare 15” a km in 200 m (peraltro rallentando) non mi pare cosi strano
In alternativa a pari ampiezza (ma non credo in un 200 ci si apre come falcata) ha variato la velocita da a 2’40 a km in partenza a 2’55 a km (Se è morta alla fine possibilissimo) e comunque basta guardare il grafico della velocita
In ogni caso variare 15” a km in 200 m (peraltro rallentando) non mi pare cosi strano
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
Poi non si puo fare una lotta di religione su ogni dato, specie quando le competenze per analizzarlo forse non sono cosi elevate
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento del giorno
È già prevista una sua commercializzazione?zazs ha scritto:[mention]salvassa[/mention]
Ho messo a punto in prima persona l’algiritmo per falcata e frequenza passi per l’orologio per atletica che sto sviluppando
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento del giorno
No amico mio se la media è 223 a uno (o più se non è un outlier dato da errore come invece lo ritengo io) picchi a 244 ne devono corrispondere altrettanti a 202... O molti a 210 etczazs ha scritto:244/223= 1.09, ha corso in 33.6, media 2’48 a km, a parita di velocita ha variato l’ampiezza da 1.46m all’inizio 1.60 alla fine, possibilissimo visto che la frequenza piu alta im uno sprint è all’inizio e la falcata è piu corta
In alternativa a pari ampiezza (ma non credo in un 200 ci si apre come falcata) ha variato la velocita da a 2’40 a km in partenza a 2’55 a km (Se è morta alla fine possibilissimo) e comunque basta guardare il grafico della velocita
In ogni caso variare 15” a km in 200 m (peraltro rallentando) non mi pare cosi strano
Per cui i calcoli sulla variazione di ampiezza o di velocità che fai li dovresti fare con un fattore due, ossia i 30"/km degli estremi che citavo io (quello senza competenze elevate etc etc

PS il grafico della velocità, tu che sei competente, mi insegni che è ancora più irrilevante perché basato sul GPS...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
Ci siamo quasiL'Appiedato ha scritto: gio 25 nov 2021, 21:03È già prevista una sua commercializzazione?zazs ha scritto:@salvassa
Ho messo a punto in prima persona l’algiritmo per falcata e frequenza passi per l’orologio per atletica che sto sviluppando
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Doveva essere gia in commercio
Abbiamo avuto un ritardo con quelli che dovevano consegnare l’app
Ritengo che entro un mese al piu sarà sullo store
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento del giorno
Puoi dirci qualcosa in più?zazs ha scritto:Ci siamo quasiL'Appiedato ha scritto: gio 25 nov 2021, 21:03È già prevista una sua commercializzazione?zazs ha scritto:@salvassa
Ho messo a punto in prima persona l’algiritmo per falcata e frequenza passi per l’orologio per atletica che sto sviluppando
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Doveva essere gia in commercio
Abbiamo avuto un ritardo con quelli che dovevano consegnare l’app
Ritengo che entro un mese al piu sarà sullo store
Se non puoi, capisco.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento del giorno
Si certo mi fa piacere
È un sistema accoppiato smartwatch/app
Con l’app puoi programmare su base giornaliera settimanale o mensile allenamenti di ripetute complessi come credi
Il concetto base è che in pista l’atleta sa dove si trova, quindi l’app guida a tempo e non in funzione dello spazio l’atleta
Esempio: dovendo fare un workout 3x(2000-100-500) rec 2’ e 3’ tra le serie. L’app consente di definire per ogni fase di run (sono 6) i tempi previsti e di dividere la singola fase di run in parti arbitrarie a cui lo smartwatch dara un segnale sonoro o vibrazione (se devo correre il 2000 in 7’ posso decidere di ricevere un segnale a tempo ogni 500m teorici, quindi lo smartwatch vibrerà ogni 1’45”). Vengono definiti poi i tempi di rest tra ogni fase di run. Durante la fase di rest lo smartwatch fa il conto all rovescia del recupero e 5” prima della fine comincia a vibrare e lampeggiare. L’urente per passare da rest a run e viceversa preme un tasto laterale fisico come per un normale gps. I dati di corsa sono registrati in tempo reale su un server e sono inficizzati per fasi di run. Quindi è possibile interrogare il database per fase (esempio fammi vedere tutti i 1000), per data e per categoria (la stessa fase l, per esempio 300 potrebbe stare in una categoria aerobica o lattacida)
Le categorie sono definite dall’utente
L’app si chiamerá Sprinto
È un sistema accoppiato smartwatch/app
Con l’app puoi programmare su base giornaliera settimanale o mensile allenamenti di ripetute complessi come credi
Il concetto base è che in pista l’atleta sa dove si trova, quindi l’app guida a tempo e non in funzione dello spazio l’atleta
Esempio: dovendo fare un workout 3x(2000-100-500) rec 2’ e 3’ tra le serie. L’app consente di definire per ogni fase di run (sono 6) i tempi previsti e di dividere la singola fase di run in parti arbitrarie a cui lo smartwatch dara un segnale sonoro o vibrazione (se devo correre il 2000 in 7’ posso decidere di ricevere un segnale a tempo ogni 500m teorici, quindi lo smartwatch vibrerà ogni 1’45”). Vengono definiti poi i tempi di rest tra ogni fase di run. Durante la fase di rest lo smartwatch fa il conto all rovescia del recupero e 5” prima della fine comincia a vibrare e lampeggiare. L’urente per passare da rest a run e viceversa preme un tasto laterale fisico come per un normale gps. I dati di corsa sono registrati in tempo reale su un server e sono inficizzati per fasi di run. Quindi è possibile interrogare il database per fase (esempio fammi vedere tutti i 1000), per data e per categoria (la stessa fase l, per esempio 300 potrebbe stare in una categoria aerobica o lattacida)
Le categorie sono definite dall’utente
L’app si chiamerá Sprinto
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Allenamento del giorno
Vi metto qualche immagine della definizione dei workout
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85